La Familiaris consortio in pillole

Nostra Premessa al testo: per comprendere l'ultimo paragrafo che spiega perché i divorziati risposati non possono ricevere l'Eucaristia, è necessario leggere anche quanto segue, buona meditazione. Per mettere a buon fine il testo che segue, vi ricordiamo di procedere con gli approfondimenti sul tema Divorziati-risposati e i Sacramenti che troverete, qui, nell'elenco del nostro Dossier. Abbiate pazienza … Leggi tutto Eureka! Ratzinger aveva trovato la soluzione per i divorziati-risposati
L’ottica dei due sinodi deve essere chiaramente universale e nessuna area geografica o culturale può pretendere che i sinodi si concentrino solo sui propri problemi. Ciò premesso, per l’Occidente le questioni più rilevanti sembrano essere quelle più radicali sorte negli ultimi decenni. di Camillo card. Ruini Quella cellula fondamentale della società che è la famiglia sta … Leggi tutto Il Vangelo della famiglia nell’Occidente secolarizzato
Dato di fatto incontestabile: all’arrivo di Cristo e nei secoli successivi nell’impero romano il matrimonio e la famiglia erano in crisi più che mai; una crisi che si riversava anche sulla società e che finiva anche per avere ripercussioni demografiche. di Francesco Agnoli (23-05-2014) Quello che si sente dire, non di rado, anche in ambienti … Leggi tutto Matrimonio e divorzio: al tempo di Gesù era peggio
Perorazione del cardinal Caffarra dopo il concistoro e il rapporto Kasper. Non toccate il matrimonio di Cristo. Non si giudica caso per caso, non si benedice il divorzio. L’ipocrisia non è misericordiosa. di Matteo Matzuzzi Due settimane dopo il concistoro sulla famiglia, il cardinale arcivescovo di Bologna, Carlo Caffarra, affronta con Il Foglio i temi … Leggi tutto Fermatevi: non toccare il matrimonio di Cristo!