ATTENZIONE: cliccare qui per scaricare il Catechismo e leggere in una pagina il Compendio
CLICCARE QUI per ascoltare i Comandamenti ed altri articoli dal Catechismo san Pio X spiegato da Padre Dragone.
CLICCARE QUI: Per Voi: Lettera ai Catechisti di sant’Agostino in audio e pdf
Catechismo Tridentino originale (in pdf e in video-audio)
ATTENZIONE: scaricate qui tre Catechismi per bambini e adulti, tratti dal Catechismo san Pio X
- Dottrina 1; – 2. Dottrina 2; e il terzo: Alla scuola di Gesù, Catechismo tridentino
Questi due testi che seguono sono collegati tra loro
SCARICA QUI Documento ufficiale sulla diversità dei ruoli tra i Laici e i Sacerdoti
ATTENZIONE: per il Catechismo, CERCATE SOLO L’EDIZIONE 2012 EDITA PER L’ANNO DELLA FEDE è tascabile ED E’ ANCORA ACQUISTABILE QUI , costa poco e contiene SOLO il Catechismo… vanno bene anche le edizioni prima del 2012.
- L’attuale Codice di Diritto Canonico spiega che “i catechismi come pure gli altri scritti pertinenti all’istruzione catechetica o le loro versioni, per essere pubblicati, devono avere l’approvazione dell’Ordinario del luogo” (Can. 827) .
Questo tipo di permesso si estende anche ai testi liturgici e alle collezioni di preghiere cattoliche “perché sia conservata l’integrità della verità della fede e dei costumi” (Can. 823) .
Ai vescovi viene affidato il compito di preservare la fede cattolica, e questo compito si estende a ogni pubblicazione che ha a che fare con gli insegnamenti o la vita devozionale della Chiesa cattolica. In questo modo, i fedeli cattolici possono confidare nel fatto che ciò che stanno leggendo è coerente con quello che la Chiesa crede e insegna, cosa che offre una certa pace mentale.
Più specificatamente, le definizioni imprimatur e imprimi potest significano in latino “Si stampi”, e rappresentano l’approvazione ufficiale da parte di un’autorità ecclesiale locale. Un libro che ha un imprimatur è stato ufficialmente approvato da un vescovo locale o da un superiore religioso prima della pubblicazione. Tecnicamente non è una “promozione” di un libro, ma semplicemente una dichiarazione relativa al fatto che il libro è esente da errori teologici per quanto ne sappia l’autorità.
In genere, i libri che hanno l’imprimatur vengono in primo luogo esaminati da un censore qualificato che ne analizza il contenuto e dà la sua raccomandazione al vescovo. Se non trova nulla che possa impedirne la pubblicazione dà un nihil obstat, che essenzialmente significa “non ci sono ostacoli”.
La prossima volta che leggerete questi termini in un libro cattolico, allora, potrete essere certi che è conforma alla fede cattolica e non contraddice alcun insegnamento centrale offertoci negli ultimi 2000 anni.
Ricordate anche che molti tipi di libri cattolici – saggi personali, poesia, riflessioni spirituali, biografie… – non richiedono una revisione da parte dell’autorità ecclesiale competente, perché non hanno a che fare con la fede in un modo che tratta di dottrina o che mira a insegnare nel nome della Chiesa. L’assenza di un imprimatur in queste opere personali non indica che contengano qualcosa di contrario alla fede e alla morale, ma semplicemente che non è richiesto canonicamente alcun imprimatur.
🙏😇 Amici: su richiesta di molti al sito CooperatoresVeritatis, ci hanno chiesto dove trovare le PROMESSE BATTESIMALI.. Eccole, abbiamo fatto questo foglietto che potrete scaricare e stampare, se volete… Queste Promesse si dicono quando volete voi, è bene ricordarle anche dopo la Confessione, prima e dopo una Messa, anche prima e dopo un Rosario… Si inizia e si termina con il Segno della Croce✝ 🙏
2023
Il problema della moda cristiana nella crisi presente | Un libro di Virginia Coda Nunziante
Benedetto XVI: Missione Famiglia-Parrocchie e la vera Chiesa sinodale 2005
Benedetto XVI Catechesi integrale dedicate agli Apostoli
2021-2022
Pillole di Catechismo Cattolico: LA FEDE testi e video
Il Sacerdote e il Canone della S. Messa, o Prece Eucaristica
*ATTENZIONE: gira sulla rete un testo attribuito a papa Francesco, è un FALSO.*
Tuttavia il problema non è solo nella “bufala”, ma proprio nel contenuto del testo a causa del quale, troppi cattolici, lo ritengono un “messaggio cristiano” sulla felicità, per raggiungere la felicità… Ma è davvero così? NO! e se vi sta a cuore LA VERITA’ scaricate QUI questa breve spiegazione. Ave Maria🙏
Raccolta integrale delle 4 Udienze del beato Giovanni Paolo I
Defunti: sepoltura o cremazione? Ecco l’insegnamento della Chiesa
Come dice il Papa: ascoltiamo le nonne sagge
Benedetto XVI Tre grandi parabole – Tomo 1 Gesù di Nazaret
Il Peccato Originale, il Battesimo e l’eresia di Padre Maggi, ma i Vescovi tacciono.
La Preghiera: Ave Maria e la prodigiosa Salve Regina spiegate da san Giovanni Bosco
Cosa è pregare sempre ed incessantemente? E perché la tentazione?
Mons. Fulton Sheen spiega chi è il diavolo (testo e video)
Persona Humana Testo dottrinale sempre in vigore sulla vera dignità dell’Uomo e il peccato
Benedetto XVI, nel 2014: “La rinuncia alla verità è letale per la fede”. Lo stesso diceva Pio XI
Il vero ruolo dei padrini e delle madrine per i Sacramenti nella Chiesa
Corrado Gnerre riflette sulla frase del Papa sul concetto “assoluto” dei Comandamenti
San Giovanni Bosco e la lotta, l’odio, contro il peccato