Benedetto XVI insegna:
•Il sacerdote non insegna proprie idee.
• Una filosofia che lui stesso ha inventato, ha trovato o che gli piace.
• Il sacerdote non parla da sé.
• Non parla per sé.
• Per crearsi forse ammiratori o un proprio partito.
• Non dice cose proprie.
• Proprie invenzioni.
• Ma, nella confusione di tutte le filosofie, il sacerdote insegna in nome di Cristo presente.
• Propone la verità che è Cristo stesso, la sua parola, il suo modo di vivere e di andare avanti.
• Per il sacerdote vale quanto Cristo ha detto di sé stesso: “La mia dottrina non è mia” (Gv 7,16).
• Cristo, cioè, non propone sé stesso, ma, da Figlio, è la voce, la parola del Padre.
• Anche il sacerdote deve sempre dire e agire così:
• La mia dottrina non è mia.
• Non propago la mie idee o quanto mi piace.
• Ma sono bocca e cuore di Cristo e rendo presente questa unica e comune dottrina, che ha creato la Chiesa universale e che crea vita eterna”.
BENEDETTO XVI – Udienza Generale – 14 aprile 2010 –
OGGI IL RISCHIO DI TANTA CONFUSIONE, È NELL’ ASCOLTARE DUE TIPI DI SACERDOTE!
IL PRIMO INSEGNA A NOME DI CRISTO,
IL SECONDO INSEGNA A NOME DI SE STESSO.
1981, Ratzinger, spiegava sulla vera resistenza dei Cristiani, in campo politico
Ratzinger: senza il vero senso del sacro, Europa non andrà da nessuna parte.
Gesù: la nuova Manna – Omelia del cardinale J.Ratzinger
1969: quando Ratzinger aveva inquadrato la situazione
Ratzinger: Essere Sacerdoti non è costruire ma testimoniare Cristo
Ratzinger: Cari Sacerdoti non siate mediocri
Benedetto XVI: Mese di maggio Magistero integrale
Cardinale Ratzinger Lectio su teologia e Chiesa
Europa dove vai? Lectio imponente del cardinale Ratzinger
Ratzinger spiega il valore del Segno della Croce – imperdibile
Ratzinger spiega il Catechismo e la Fede della Chiesa (4)
Ratzinger: abbiamo bisogno di una Chiesa divina non umana
Lettera inedita di Ratzinger ad un amico sul luogo di Culto (imperdibile)
Ratzinger spiega la nuova evangelizzazione ai Catechisti (3)
Ratzinger Concilio e Cristianesimo a che punto siamo? Era il 1972
Ratzinger chi vuole liquidare Satana?
Ratzinger spiega il Catechismo la Fede (2)
Ratzinger spiega Perché il Catechismo (1)
Ratzinger spiega Eucaristia e gli errori protestanti
Ratzinger ci accompagna nella Basilica di Santa Maria Maggiore
ABC magisteriale di Ratzinger-Benedetto XVI (1)
Benedetto XVI spiega le ragioni del Primato Petrino e Romano
Il Dio di Gesù Cristo Ratzinger medita su Gesù Cristo (1)
J.Ratzinger-Benedetto XVI Riflessioni sulla creazione e il peccato – ultima parte (5)
Benedetto XVI in Luce del mondo (1)
Il Dio di Gesù Cristo La questione di Giobbe
J.Ratzinger-Benedetto XVI Riflessioni sulla creazione e il peccato (4)
J.Ratzinger-Benedetto XVI Riflessioni sulla creazione e il peccato (3)
J.Ratzinger-Benedetto XVI Riflessioni sulla creazione e il peccato (2)
J.Ratzinger-Benedetto XVI Riflessioni sulla creazione e il peccato (1)
Il Dio di Gesù Cristo. Dio Creatore
Il Dio di Gesù Cristo. Meditazioni sul Dio Uno e Trino
Ratzinger spiega: la Chiesa di Cristo non è un partito
ESCATOLOGIA Ratzinger denuncia Anima termine tolto dal Messale Romano
Ratzinger e La Chiesa sulla soglia del Terzo Millennio
Ratzinger spiega la situazione dell’ecumenismo
Dicono di lui: A Natale cenava qui da noi Ratzinger
La Chiesa Israele e le religioni del mondo
Ratzinger scambio reciproco etica comune
Imitazione di Cristo spiegata dal cardinale Ratzinger
Ratzinger spiega Haurietis aquas sulla devozione al Sacro Cuore
Il concetto di persona nella dottrina di Dio
Ratzinger la vera Riforma Liturgica del Concilio e gli errori
Ratzinger spiega Il cristiano e il mondo contemporaneo
Ratzinger La Chiesa non dipende dalle maggioranze
Ratzinger aveva trovato la risposta per i divorziati risposati
Il compito del cristiano nella Chiesa e nella società
Le profezie del cardinale Ratzinger sulla Chiesa
Anche il mostrare ha il suo significato