Mario Palmaro

“Servo buono e fedele, entra nel gaudio del tuo Signore”.


Mario Palmaro (Cesano Maderno, 5 giugno 1968 – Monza, 9 marzo 2014), sposo e padre di quattro figli, è stato uno dei più importanti apologeti cattolici degli ultimi anni. Laureato in Giurisprudenza nel 1995 presso l’Università degli Studi di Milano con una tesi sull’aborto procurato, si è perfezionato in bioetica all’Istituto San Raffaele di Milano nel 1996 e ha collaborato con il Centro di Bioetica della Università Cattolica di Milano. È stato docente di filosofia teoretica, etica e bioetica presso la facoltà di bioetica del Pontificio Ateneo Regina Apostolorum di Roma e di filosofia del diritto presso l’Università Europea di Roma. Ha all’attivo pubblicazioni su temi di bioetica e, insieme all’amico di sempre Alessandro Gnocchi, di apologetica cattolica e costume. È stato redattore del mensile cattolico Il Timone e ha collaborato con i quotidiani Il Foglio e Il Giornale, e il mensile Studi cattolici. È stato segretario generale della Fondazione Emit Feltrinelli di Milano, presidente nazionale del Comitato Verità e Vita, membro dell’Associazione Giuristi per la Vita e dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani per la sezione di Monza e Brianza. Ha ricevuto il Premio Fede & Cultura a Verona nel 2013 per la vita e l’apologetica cattolica. È scomparso nel 2014 all’età di 45 anni a seguito di una grave malattia.


2018: un bellissimo e commovente ricordo per Mario Palmaro, da leggere e riflettere: Quella veglia straziante in cui gli altri dormono – di Maurizio Blondet

Il “testamento” spirituale

L’ultima intervista

La telefonata di papa Francesco

Gli articoli più belli

 


Non lasciamo sola la famiglia di Mario Palmaro!

sosteniamo-la-famiglia-di-mario-palmaro_54fc96909ea4b

Cari amici di Mario Palmaro e di Fede & Cultura,

la chiamata al Cielo di Mario ci ha lasciati tutti con un dolore e un vuoto profondo. La sua capacità di spiegare cose complesse nel campo bioetico con parole semplici, comprensibili anche ai non addetti ai lavori, il suo zelo per la Chiesa Cattolica e la sua purezza liturgica e dottrinale, la sua difesa intransigente della vita dal suo inizio naturale alla sua fine, sono un tesoro che non andrà perso.

Oggi Annamaria, moglie di Mario, casalinga e mamma dei loro quattro bambini Giacomo, Giuseppe, Giovanna e Benedetto, è sola a dover crescere una famiglia numerosa.

Sento mio personale dovere di solidarietà, come amico di Mario e come suo editore e presidente di Fede & Cultura, di farmi carico, nella misura delle mie possibilità, della famiglia alla quale Mario non può più provvedere economicamente. So che dal Cielo li assiste e fa il tifo per loro, ma so che tutta la comunità dei credenti e delle persone di buona volontà cui è cara la verità, ha ora il dovere di sostenere questa famiglia.

Credo che la cosa da fare sia non solo dare un contributo una tantum, ma di impegnarci per far crescere e studiare i figli di Mario e Annamaria con un contributo mensile. Se mille estimatori di Mario dessero due euro al mese, Annamaria avrebbe una base indispensabile per vivere.

Questo impegno deve essere continuativo almeno per i prossimi vent’anni, fino alla conclusione cioè degli studi dei bambini. È un impegno lungo ma molto piccolo, un dovere e un atto di carità nei confronti di un eroe della Fede e della sana Cultura. Chiedo a tutti di impegnarsi a dare quindi almeno 24 euro all’anno per i prossimi anni, con una disposizione presso la vostra banca o con una donazione unica di 480 euro (24 euro X 20 anni). Questa è una proposta, ma chi può dare di più sappia con certezza che Dio ricompensa donando sempre il centuplo. Se riusciamo in mille a fare questo piccolo grande atto di dovere e di carità avremo fatto una cosa grandiosa! Se saremo di più – e lo spero – oltre al pane potremo dare anche il companatico a questi figli che ora sentiamo anche un po’ nostri.

La sottoscrizione non sarà più pubblica, come ci è stato chiesto da molti amici, in modo sia solo il Buon Dio a rendere merito di questa carità. Nella causale di bonifico indicate “Per famiglia Palmaro” con il vostro nome e cognome. Lo stesso dicasi in caso usiate la carta di credito o paypal.
Tutte le donazioni per la famiglia Palmaro saranno interamente ed esclusivamente destinate al Fondo che si costituirà per questa finalità.

Ringraziamo tutti coloro che stanno contribuendo al sostegno della famiglia di Mario Palmaro. Dopo i primi contributi che stanno giungendo sul conto dell’Associazione Fede & Cultura si è costituita una nuova associazione che ha come unico scopo statutario la raccolta di fondi da devolvere mensilmente alla famiglia Palmaro. su cui sono già stati trasferiti i fondi arrivati sul conto dell’Associazione Fede & Cultura.

Qui di seguito le indicazioni operative del nuovo conto.

Con bonifico bancario sul conto corrente IBAN IT33V0831511701000010010691 intestato a Associazione San Giuseppe con causale “Per famiglia Palmaro”
Con bollettino di conto corrente postale sul c/c 1013008808 intestato a Fede e Cultura Associazione con causale “Per famiglia Palmaro”
Con carta di credito o Paypal (qui).

Grazie per quello che anche voi, insieme a noi, farete!

Giovanni Zenone
Presidente
Fede & Cultura

© LA VOCE DI DON CAMILLO