Cooperatores Veritatis

Mi è stata data una spina nella carne (2Cor 12,7)

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • Dottrina
    • Padri e Dottori
    • Teologia
  • Catechesi
    • Catechist’s Mail
  • Apologetica
    • Biblioteca
  • Mariologia
    • Apparizioni
  • Liturgia
    • Crisi liturgica
  • Oremus
  • Santi e Beati
    • Testimoni
  • Interviste
  • Don Camillo
    • Alfredo M. Morselli
    • Antonio Livi
    • Carlo Caffarra
    • Francesco Marino OP
    • Giorgio Bellei
    • Leonardo Ricotta
    • Padre Brown
    • Riccardo Barile OP
    • Serafino Lanzetta
    • Stefano M. Manelli
  • Dossier
    • Falsi profeti
    • Karl Rahner
    • Mario Palmaro
    • Il Matrimonio
    • Il Celibato
    • Fare chiarezza
    • I Gesuiti
  • Storia
    • Curiosità
  • Vitam Ecclesia
  • Magistero dei Papi
  • Appelli
  • Eventi
  • Ratzinger
    • Vita
    • Magistero
    • Scritti
    • Pensieri
    • Gesù
  • Fatima (1917-2017)
  • Download
  • E-books
  • Dottrina in rima
  • Spreaker
  • SoundCloud
  • Donazioni
  • Contatti
  • RadioRomaLibera.org

Dossier

16215713_10210423384212660_609846904_n

546260c816cfb_54fc8e19ba4db

10639444-10203985275586537-2356038760923202300-n_54eb070ccda15

1545155-10203985272666464-1380046557657543546-n_542a889b266a2

cattivi-dossier-1_546260c816cfb

10435746-10203985263866244-6342009497853848221-n_544c1cb441e14

Condividi:

  • Tweet
  • Altro
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa
  • Pocket

Google Traduttore

Chi siamo

Ave Maria!
Siamo fieri di essere Cattolici Romani e cooperatori della Verità!

Seguite su

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Vimeo
  • SoundCloud
  • Pinterest

Aggiornamenti Articoli

  • 1700 anni dal decreto sulla Domenica, il dies Domini, giorno del Signore
  • Ratzinger: senza il vero senso del sacro, l’Europa non andrà da nessuna parte.
  • Giovanni Paolo II e Benedetto XVI nel Venerdì Santo
  • Il Triduo Santo per la Pasqua spiegato da Benedetto XVI
  • 24 e 25 marzo San Gabriele Arcangelo e l’Annunciazione

Aggiornamenti Video

Calendario liturgico

Lo scopo del Calendario liturgico è quello di contenere le norme che disciplinano le ricorrenze e le celebrazioni di tutti i giorni dell’Anno liturgico.

AFORISMA

“Vi sono cristiani più che soddisfatti e senza la minima inquietudine di fronte alla nostra attuale situazione. Ma la loro soddisfazione non è secondo il volere di Cristo. Essa deriva da un compromesso con il mondo, da un rifiuto di guardarlo in faccia per paura di riconoscervi l’opera del demonio e di doversi ricordare della Croce di Cristo.”

— Padre Roger-Thomas Calmel, OP

Le nostre rubriche

Oracolo di Cooperatores Veritatis

Una volta era Maria. Adesso è la nostra Corredentrice

Una volta era Maria. Adesso è la nostra Corredentrice

La Chiesa, tramite il suo magistero e l’insegnamento dei santi, ha sempre riconosciuto la missione della corredenzione della Beata Vergine Maria. Dopo però la famosa omelia di papa Francesco del 12 dicembre 2019 – quella delle tonteras – la posizione attuale della Gerarchia è quella non di negarla ufficialmente, ma di minimizzarla, rendendo i titoli […]

Concilio Vaticano II

I corti circuiti della libertà di religione

I corti circuiti della libertà di religione

Nella concezione attuale della libertà di religione si notano almeno tre cortocircuiti che ingarbugliano il ragionamento e lo incartano dentro se stesso.

Pius PP. XII

Lo sforzo di Pio XII per salvare i “fratelli” ebrei

Lo sforzo di Pio XII per salvare i “fratelli” ebrei

Documenti inediti contenuti nel libro “Pio XII e gli ebrei”, dell’archivista vaticano Johan Ickx, mostrano il grande lavoro di Papa Pacelli e del suo ufficio per salvare migliaia di vite durante la Seconda Guerra Mondiale. «Migliaia di testi della serie archivistica “Ebrei” — spiega l’autore in un’intervista a Radio Vaticana — cancellano la leggenda del […]

San Pio da Pietrelcina

Padre Pio viveva dell’Eucaristia

Padre Pio viveva dell’Eucaristia

Il Sacerdozio e l’Eucaristia costituiscono le realtà sacre più proprie della personalità e della santità di san Pio da Pietrelcina, sacerdote stimmatizzato che ha fatto del mistero eucaristico e della Santa Messa, che egli da grande mistico quale era riusciva a sondare e soprattutto a vivere nella maniera più intensa, il centro di tutta la […]

Catholic PicQuotes

Catholic PicQuotes

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Canta che ti passa…

Seguiteci anche su

Seguiteci anche su

SoundCloud

Blogroll

  • ACR San Michele
  • Amici Domenicani
  • Antiquo robore
  • Apostoli di Maria
  • Ass. Alessandro Maggiolini
  • Aurea Domus
  • Catapulta
  • Chiesa e post-concilio
  • Corrispondenza Romana
  • Cultura Cattolica
  • Difendere la vera Fede
  • Dogma TV
  • Duc in altum
  • Fatima Oggi: Tragedia e Speranza
  • Fides et Ratio
  • FSSPX
  • Gloria Dei
  • Il Pensiero Cattolico
  • Il Timone
  • La Fede Quotidiana
  • La Madre della Chiesa
  • La Nuova BQ
  • La scure di Elia
  • Lo Straniero
  • Luce che sorge
  • Maràna tha
  • Muniatintrantes
  • Osservatorio Card. Van Thuan
  • Pergamene
  • Radicati nella Fede
  • Radici Cristiane
  • Radio Buon Consiglio
  • Radio Kolbe
  • Rossoporpora
  • Settimo Cielo
  • Sotto il cielo di Roma
  • Stella Matutina
  • Stilum Curiae
  • Testi del card. Caffarra
  • Vita Nuova

Copyright

© 2019 Cooperatores-Veritatis.org

Archivi

Categorie

Statistiche del Sito

  • 1.878.753 visite

Classifica Articoli e Pagine

  • Che cosa è la lussuria e perché è un peccato grave?
  • Home
  • Le preghiere dei Cristiani (latino e italiano)
Follow Cooperatores Veritatis on WordPress.com

Inserire l'indirizzo email per seguire il Sito e ricevere notifiche e aggiornamenti.

Unisciti ad altri 732 follower

Create a website or blog at WordPress.com
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.