Dottrina

ATTENZIONE: cliccare qui per scaricare il Catechismo e leggere in una pagina il Compendio

Catechismo Tridentino originale (in pdf e in video-audio)

Elenco video CooperatoresVeritatis gennaio-marzo 2020

ATTENZIONE: DAL 28 AL 30 APRILE A BOSTON, PER LA PRIMA VOLTA, FARANNO UN RADUNO SATANICO…. NOI CON PADRE BAMONTE (Presidente dell’Associazione Esorcisti in Italia) ABBIAMO ACCOLTO LA PREGHIERA FACENDO UN TRIDUO SPECIALE, CLICCARE QUI PER I TESTI. dal 27 al 30 aprile.

Questo esorcismo è riservato (OSSIA PUO’ FARLO SULLE PERSONE) al vescovo e ai presbiteri da lui espressamente autorizzati e può essere recitato dai fedeli solo privatamente.
La Congregazione per la Dottrina della Fede ha richiamato all’osservanza di questa norma come e’ spiegato qui.
L’esorcismo privato può essere recitato privatamente da tutti i fedeli con frutto, da soli o in comune, in chiesa o fuori; sempre se si sia in grazia di Dio e si sia confessati.
Non è permesso che i laici recitino l’esorcismo su persone supposte indemoniate, perché questa è esclusiva prerogativa del sacerdote debitamente autorizzato dal vescovo.


ATTENZIONE: insieme al sito amico:  Corrispondenza Romana, e a cronicasdePapaFrancisco….  “volentieri rilanciamo (e facciamo nostra) la dichiarazione pubblicata  da LifeSiteNews da mons. Athanasius Schneider, in merito alla discussa frase della dichiarazione firmata ad Abu Dhabi dal Pontefice e dal rettore dell’Università islamica del Cairo Al Azhar. Per intenderci: la frase in cui si attribuiva alla volontà divina l’esistenza della pluralità di fedi religiose. Ecco la dichiarazione…” 

  • “Nessuna autorità sulla terra – nemmeno la suprema autorità della Chiesa – ha il diritto di dispensare qualsiasi seguace di un’altra religione dalla fede esplicita in Gesù Cristo, cioè dalla fede nel Figlio Incarnato di Dio e nell’unico Redentore degli uomini con l’assicurazione che le religioni differenti sono come tali volute da Dio stesso. Indelebili – perché scritte con il dito di Dio e cristalline nel suo significato – rimangono, tuttavia, le parole del Figlio di Dio: “Chi crede nel Figlio di Dio non è condannato ma chi non crede è già stato condannato, perché non ha creduto nel nome dell’unigenito Figlio di Dio” (Giov. 3, 18). Questa verità era valida fino ad ora in tutte le generazioni cristiane e rimarrà valida fino alla fine dei tempi, indipendentemente dal fatto che alcune persone nella Chiesa del nostro tempo così instabile, codardo, sensazionalista e conformista, reinterpretino questa verità in un senso contrario al tenore delle parole, spacciando con ciò questa reinterpretazione come continuità nello sviluppo della dottrina…”

CONTINUA A LEGGERE QUI

E QUI SEMPRE A RETI UNIFICATE LA DICHIARAZIONE DEL Cardinale Müller, su cosa è la vera Fede e la nostra Dottrina Cattolica, alla quale non possiamo rinunciare, o compromettere, o barattare.


Margherita Guarducci“Questo dialogo con religioni che rinnegano Cristo, mi pare che non sia concepibile. Ci sono delle religioni cristiane e con queste il dialogo è possibile, ma non è lecito dimenticarsi che la religione Cristiana Cattolica Romana, fondata eccezionalmente sulla tomba di Pietro, è veramente la Chiesa, non bisogna mai dimenticarlo, non è una Chiesa, e quindi non si può mettere alla pari con altre religioni che, sì, riconoscono Cristo, ma non hanno quel sigillo divino che ha la religione Cattolica.
Quello che la Chiesa deve sempre ricordarsi nei contatti con altre religioni, di essere la unica vera Chiesa che Cristo ha voluto fondare e che per sempre avrà la prerogativa di questo grande primato sulle altre, lo stesso primato che alla fine del II secolo i cristiani d’Oriente e d’Occidente riconoscevano a Roma”.
(Margherita Guarducci)

La nuova moda ecclesiale: intransigenza se non si accettano i piani pastorali e mitezza per le eresie

Oggi nella Chiesa può albergare qualsiasi pensiero, qualsiasi posizione dottrinale, ma non un dissenso nei confronti degli orientamenti pastorali.
Per riflettere su questo, vi invitiamo a meditare su queste parole di monsignor Robert Hugh Benson (1871-1914), autore del celebre Il padrone del mondo:

“La Chiesa ha in custodia, oltre ai diritti degli uomini, diritti che possono essere sacrificati dai loro detentori, i diritti e le prerogative di Dio che nessuno, se non Dio stesso, può mettere in disparte. Dio ha dato in custodia alla Chiesa, ad esempio, una Rivelazione di verità e princìpi, che, avendo origine dalla Natura stessa di Dio o dalla Sua Volontà, sono immutabili ed eterni come Lui. Ed è proprio in difesa di questi princìpi che la Chiesa mostra ciò che il mondo chiama intransigenza e Gesù Cristo chiamò violenza.
La Chiesa Cattolica, quindi, è e sarà sempre violenta ed intransigente, quando la questione riguardi i diritti di Dio. Essa, per esempio, è terribilmente spietata contro l’eresia, perché l’eresia non attacca questioni personali sulle quali la Carità possa cadere, ma un diritto Divino sul quale non può assolutamente cedere. Ma, nello stesso tempo, avrà la massima benevolenza per l’eretico, poiché mille motivazioni e circostanze umane possono intervenire nel modificare le sue responsabilità.
Ad una sua parola di pentimento, lo riammetterà senza indugio nello scrigno delle anime; ma non consentirà mai che la sua eresia venga accolta nello scrigno della propria sapienza. Cancellerà, premurosamente e senza far storie, il suo nome della lista nera dei ribelli; ma non il suo libro dalle pagine dell’Indice. Essa darà prova di mitezza verso l’eretico e di violenza verso il suo errore; perché lui è umano, ma la Verità della Chiesa è Divina.
Il mondo giudica ragionevole che una nazione difenda i propri territori con la spada e trova invece intollerante ed irragionevole che la Chiesa condanni, resistendo fino a versare il sangue, princìpi per Essa erronei o falsi.
La Chiesa tuttavia resisterà sempre instancabilmente ed indomitamente quando si tratti di difendere una verità ed un diritto Divino, non potendo in questo caso essere ‘caritatevole’ per ciò che non è di sua proprietà.
Essa emanerà i suoi ordini anche se ad accoglierli dovessero restare in pochi, ripudierà i ribelli che polemizzino sulla sua autorità e purificherà sempre le corti del suo Tempio, anche con quella sferza che gli uomini deridono. Essa cederà tutto quanto sia puramente umano, se il mondo pretenderà di averlo, e non si opporrà al malvagio, se si tratterà di se stessa.
Ma ad una cosa non potrà mai rinunciare, una cosa che rivendicherà fino anche a giungere alla violenza ed alla ‘intransigenza’, una cosa che consiste in quella Regalità con la quale Dio stesso l’ha incoronata.”

Dio è Verità, Bontà e Bellezza
Il Cammino dei Tre Sentieri


2023

Pio XII: il vero Consacrato a Maria è un combattente contro le eresie e gli errori del nostro tempo

Quanto è falso e vergognoso che un pastore della Chiesa affermi che Ella: “ha trasmesso una fede impastata di paura…”?

Le sofferenze e penitenze di Giacinta Marto per la conversione dei peccatori, raccontate da Sr. Lucia

Messaggi integrali di Benedetto XVI per le Vocazioni

I tempi sono cattivi perché il peccato viene esaltato. Attenti agli scandali ed agli scandalizzatori!

Domande e risposte sulla sessualità e sulla purezza

DOMANDE E RISPOSTE sulla questione omosessuale e la dottrina Cattolica

Benedetto XVI spiega sant’Agostino d’Ippona: «Ecco il mio Agostino»

Benedetto XVI Catechesi integrale Anno della Fede 2012-2013 e l’uso del “fanone”

TEMPO PASQUALE Victimæ Paschali laudes – le Rogazioni e fino a Pentecoste – con Dom Prosper Gueranger

Il Sacerdote secondo gli insegnamenti del Santo Curato d’Ars, Patrono dei Parroci e di tutti i Sacerdoti

Mirari Vos: Gregorio XVI denunciava già nel 1832 attacchi contro la dottrina Cattolica all’interno della Chiesa

Incarnationis mysterium: per il Giubileo del 2000 Giovanni Paolo II ha parole di fuoco, di Fede e di perdono

Discorso 46 di sant’Agostino ai Pastori che non fanno bene il loro dovere

Pio XI enc. Mit brennender sorge 14.3.1937 sulla purezza della dottrina cattolica in Germania e nel mondo

Aeterni Patris enciclica di Leone XIII con Cum hot sit, elogio a san Tommaso d’Aquino, Dottore Angelico

Benedetto XIV: Osservando le pratiche della Quaresima, ci distinguiamo dai nemici della Croce di Gesù Cristo

Capolavoro di Ratzinger del 1993: La conversione a Cristo non distrugge le religioni e le culture, ma le trasforma.

L’esorcista mons. Bolobanic avverte: Paolo Coelho, allievo del gesuita Anthony de Mello, avvelena i cuori delle persone

Ratzinger CdF 1989: Alcuni aspetti della Meditazione Cristiana (Yoga, pratiche orientali, occultismo, false apparizioni, ecc…)

Benedetto XIV Allatae Sunt e quella mano tesa agli scismatici greci e orientali ; 26 luglio 1755

Leone XIII identificava nel 1897 gli errori sulla dottrina dello Spirito Santo Divinum Illud Munus

Benedetto XVI: Missione Famiglia-Parrocchie e la vera Chiesa sinodale 2005

Benedetto XVI Catechesi integrale dedicate agli Apostoli


2022

Dom Gueranger il Santissimo Nome di Gesù JHS

Raccolta integrale Angelus Benedetto XVI per Santo Stefano

Magistero integrale Benedetto XVI: Omelie della Notte Santa di Natale

Dom Gueranger spiega Santo Stefano Protomartire della Chiesa, il 26 dicembre

Dom Gueranger: Natale, la Messa di mezzanotte e quella della Aurora

Pillole di Catechismo Cattolico: LA FEDE testi e video

dom Prosper Guéranger: 2 novembre Commemorazione di tutti i Defunti

dom Prosper Guéranger: Solennità di Cristo Re

dom Prosper Guéranger: 1° novembre Solennità di Tutti i Santi

Domenicane insegnanti del Santo Nome di Gesù e del Cuore Immacolato di Maria: luci bianche nella notte

Don Davide Pagliarani: la Chiesa uscita dal Concilio si trova in un vicolo cieco. Cosa fare?

Raccolta integrale delle 4 Udienze del beato Giovanni Paolo I

Defunti: sepoltura o cremazione? Ecco l’insegnamento della Chiesa

Per l’Arcivescovo Delpini, la profanazione di una Messa è una “sciocchezza”, ma però…

Dom Prosper Guéranger spiega l’Assunzione di Maria al Cielo nella Solennità del 15 agosto

Il cardinale Schönborn critica una sinodalità “nella rinuncia al depositum fidei”

Il Peccato Originale, il Battesimo e l’eresia di Padre Maggi, ma i Vescovi tacciono.

Scandali e rimedi spiegati da Sr. Lucia al «popolo ingannato». Ascoltiamo anche Akita

L’appello dei 70 alla Chiesa tedesca: state andando verso lo scisma!

Mater Dolorosa e Coroncina dei Sette Dolori

Benedetto XVI spiega cosa è: il processo a Gesù

Pio XII 16.3.1946: oggetto della predicazione della fede è la dottrina cattolica

Mons. Fulton Sheen spiega chi è il diavolo (testo e video)

Il Bello beato? Non è consigliabile! Mons. Nicola Bux spiega il perché…

Persona Humana Testo dottrinale sempre in vigore sulla vera dignità dell’Uomo e il peccato

Benedetto XVI, nel 2014: “La rinuncia alla verità è letale per la fede”. Lo stesso diceva Pio XI

Studio approfondito per il Centenario dalla morte di Benedetto XV (1854-1922)

Il vero ruolo dei padrini e delle madrine per i Sacramenti nella Chiesa


ARCHIVIO DEL 2021

ARCHIVIO DEL 2020

ARCHIVIO DEL 2019

ARCHIVIO DEL 2018

ARCHIVIO DEL 2017

ARCHIVIO DEL 2016

ARCHIVIO DEL 2015

ARCHIVIO DEL 2013-2014