ATTENZIONE: cliccare qui per scaricare il Catechismo e leggere in una pagina il Compendio
Catechismo Tridentino originale (in pdf e in video-audio)
Elenco video CooperatoresVeritatis gennaio-marzo 2020
ATTENZIONE: “A reti unificate” perché, insieme ai siti amici: Corrispondenza Romana, Stilum Curiae, Chiesaepostconcilio, cronicasdePapaFrancisco…. “volentieri rilanciamo (e facciamo nostra) la dichiarazione pubblicata in queste ore da LifeSiteNews da mons. Athanasius Schneider, in merito alla discussa frase della dichiarazione firmata ad Abu Dhabi dal Pontefice e dal rettore dell’Università islamica del Cairo Al Azhar. Per intenderci: la frase in cui si attribuiva alla volontà divina l’esistenza della pluralità di fedi religiose. Ecco la dichiarazione…” (Marco Tosatti)
- “Nessuna autorità sulla terra – nemmeno la suprema autorità della Chiesa – ha il diritto di dispensare qualsiasi seguace di un’altra religione dalla fede esplicita in Gesù Cristo, cioè dalla fede nel Figlio Incarnato di Dio e nell’unico Redentore degli uomini con l’assicurazione che le religioni differenti sono come tali volute da Dio stesso. Indelebili – perché scritte con il dito di Dio e cristalline nel suo significato – rimangono, tuttavia, le parole del Figlio di Dio: “Chi crede nel Figlio di Dio non è condannato ma chi non crede è già stato condannato, perché non ha creduto nel nome dell’unigenito Figlio di Dio” (Giov. 3, 18). Questa verità era valida fino ad ora in tutte le generazioni cristiane e rimarrà valida fino alla fine dei tempi, indipendentemente dal fatto che alcune persone nella Chiesa del nostro tempo così instabile, codardo, sensazionalista e conformista, reinterpretino questa verità in un senso contrario al tenore delle parole, spacciando con ciò questa reinterpretazione come continuità nello sviluppo della dottrina…”
E QUI SEMPRE A RETI UNIFICATE LA DICHIARAZIONE DEL Cardinale Müller, su cosa è la vera Fede e la nostra Dottrina Cattolica, alla quale non possiamo rinunciare, o compromettere, o barattare.

2023
Ratzinger CdF 1989: Alcuni aspetti della Meditazione Cristiana (Yoga, pratiche orientali, occultismo, false apparizioni, ecc…)
Benedetto XIV Allatae Sunt e quella mano tesa agli scismatici greci e orientali ; 26 luglio 1755
Leone XIII identificava nel 1897 gli errori sulla dottrina dello Spirito Santo Divinum Illud Munus
Benedetto XVI: Missione Famiglia-Parrocchie e la vera Chiesa sinodale 2005
Benedetto XVI Catechesi integrale dedicate agli Apostoli
2022
Dom Gueranger il Santissimo Nome di Gesù JHS
Raccolta integrale Angelus Benedetto XVI per Santo Stefano
Magistero integrale Benedetto XVI: Omelie della Notte Santa di Natale
Dom Gueranger spiega Santo Stefano Protomartire della Chiesa, il 26 dicembre
Dom Gueranger: Natale, la Messa di mezzanotte e quella della Aurora
Pillole di Catechismo Cattolico: LA FEDE testi e video
dom Prosper Guéranger: 2 novembre Commemorazione di tutti i Defunti
dom Prosper Guéranger: Solennità di Cristo Re
dom Prosper Guéranger: 1° novembre Solennità di Tutti i Santi
Don Davide Pagliarani: la Chiesa uscita dal Concilio si trova in un vicolo cieco. Cosa fare?
Raccolta integrale delle 4 Udienze del beato Giovanni Paolo I
Defunti: sepoltura o cremazione? Ecco l’insegnamento della Chiesa
Per l’Arcivescovo Delpini, la profanazione di una Messa è una “sciocchezza”, ma però…
Dom Prosper Guéranger spiega l’Assunzione di Maria al Cielo nella Solennità del 15 agosto
Il cardinale Schönborn critica una sinodalità “nella rinuncia al depositum fidei”
Il Peccato Originale, il Battesimo e l’eresia di Padre Maggi, ma i Vescovi tacciono.
Scandali e rimedi spiegati da Sr. Lucia al «popolo ingannato». Ascoltiamo anche Akita
L’appello dei 70 alla Chiesa tedesca: state andando verso lo scisma!
Mater Dolorosa e Coroncina dei Sette Dolori
Benedetto XVI spiega cosa è: il processo a Gesù
Pio XII 16.3.1946: oggetto della predicazione della fede è la dottrina cattolica
Mons. Fulton Sheen spiega chi è il diavolo (testo e video)
Il Bello beato? Non è consigliabile! Mons. Nicola Bux spiega il perché…
Persona Humana Testo dottrinale sempre in vigore sulla vera dignità dell’Uomo e il peccato
Benedetto XVI, nel 2014: “La rinuncia alla verità è letale per la fede”. Lo stesso diceva Pio XI
Studio approfondito per il Centenario dalla morte di Benedetto XV (1854-1922)
Il vero ruolo dei padrini e delle madrine per i Sacramenti nella Chiesa