MONUMENTALE INTERVENTO DI BENEDETTO XVI aprile 2019 sulla crisi della Chiesa
Rosario completo, in latino, con Papa Benedetto XVI
Bellissima raccolta in video del Pellegrinaggio di Sua Santità Benedetto XVI in Terra Santa (8-15 maggio 2009), cliccare qui per leggere tutti i testi ufficiali del viaggio.
ATTENZIONE – Scarica in pdf: Misteri del Rosario meditati da Benedetto XVI mentre puoi entrare qui per recitare tutto il Rosario in latino con Benedetto XVI, con l’audio originale.
Il nostro piccolo, ma grande nell’affetto, tributo a Benedetto XVI, sia per il suo genetliaco, il 16 aprile 91 anni, sia per la elezione alla Sede Petrina il 19 aprile 2005.
Grazie santo Padre Benedetto XVI, per tutto, per il suo magistero e per la sua preghiera per noi e per la Chiesa.
Un grazie tutto speciale e particolare, arricchito non soltanto da immagini e video, ma anche dalle parole, dal suo Magistero che è davvero universale, per questo abbiamo messo come musica il Te Deum laudamus.
Qui per voi abbiamo scelto questi due brevi spezzoni, buon ascolto:
“L’uomo, nella sua vita, è in costante attesa: quando è bambino vuole crescere, da adulto tende alla realizzazione e al successo, avanzando nell’età, aspira al meritato riposo. Ma arriva il tempo in cui egli scopre di aver sperato troppo poco se, al di là della professione o della posizione sociale, non gli rimane nient’altro da sperare. La speranza segna il cammino dell’umanità, ma per i cristiani essa è animata da una certezza: il Signore è presente nello scorrere della nostra vita, ci accompagna e un giorno asciugherà anche le nostre lacrime. Un giorno, non lontano, tutto troverà il suo compimento nel Regno di Dio, Regno di giustizia e di pace.”
(Benedetto XVI – Omelia Vespri di Avvento 28.11.2009)
“Siamo chiamati a dire con la voce, il cuore e la vita il nostro “grazie” a Dio per il dono del Figlio, fonte e compimento di tutti gli altri doni con i quali l’amore divino colma l’esistenza di ciascuno di noi, delle famiglie, delle comunità, della Chiesa e del mondo. Il canto del Te Deum, che oggi risuona nelle Chiese di ogni parte della terra, vuole essere un segno della gioiosa gratitudine che rivolgiamo a Dio per quanto ci ha offerto in Cristo. Davvero «dalla sua pienezza noi tutti abbiamo ricevuto: grazia su grazia» (Gv 1,16).” (Benedetto XVI – Omelia Vespri Te Deum 31.12.2009)
1969: quando Ratzinger aveva inquadrato la situazione
Benedetto XVI scrive su Giovanni Paolo II per il Centenario della sua nascita
Benedetto XVI: ultimo Papa d’Occidente?
scaricabile qui in formato pdf, gratuitamente: Calendario Benedetto XVI 2020
Benedetto XVI testi inediti, in audio, sul vero Amor di Dio per noi e noi a Lui
Quando Wojtyla e Ratzinger difesero Ecclesia Dei e la Messa antica
Ratzinger Benedetto XVI: la Liturgia opera di Cristo (1)
Immagini e GIF Benedetto XVI per tutti
La visita di Benedetto XVI alle Clarisse di Albano – 19 marzo 2017
Adorazione e Culto Eucaristico nel magistero integrale di Benedetto XVI
La Fraternità Sacerdotale San Pio X non è scismatica (Benedetto XVI)
Raniero La Valle, Ratzinger e l’evoluzione del dogma
Come ricordare onestamente Benedetto XVI (1)
Benedetto XVI in Luce del mondo (1)
Via Crucis Venerdì Santo 2005 con Ratzinger
Ratzinger docet: la Chiesa di Cristo non è un partito politico
Due interviste del 1992 al cardinale Ratzinger
Calendario 2016 con Benedetto XVI
dal post-pontificato: Ratzinger spiega i retroscena della Dominus Jesus
Dicono di lui: A Natale cenava qui da noi Ratzinger
(qui in basso, cliccare sulle icone per accedere ai singoli scritti)
Il Calendario del 2018 con Benedetto XVI
Cari Amici, anche per quest’anno vogliamo offrirvi il Calendario per l’anno 2018 in compagnia di Benedetto XVI.
Troverete alcune curiosità del suo Pontificato, notizie interessanti e naturalmente riferimenti, anche inediti, al suo preziosissimo Magistero. In questo tempo di grande confusione, è bene per noi rimanere saldi alla roccia.
Qui potete scaricare il pdf in modo del tutto gratuito e vi saremo grati se ci aiuterete a divulgarlo. Grazie.