Ascensione, la grande dimenticata

In occasione della solennità dell'Ascensione di Nostro Signore di quest'anno, 2022, abbiamo trascritto il video che Don Alberto Secci pubblicò il 24 maggio 2020, giorno dell'Ascensione di quell'anno che cadeva nella festa di Maria SS.ma Ausiliatrice. Don Alberto Secci (24 maggio 2020) Sia lodato Gesù Cristo! Sempre sia lodato! Solennità dell’Ascensione del Signore. Quaranta giorni … Leggi tutto Ascensione, la grande dimenticata

Norme per procedere nel discernimento di presunte apparizioni e rivelazioni

Uno speciale prurito per la rivelazione privata ha sempre accompagnato gli uomini di ogni tempo e, il nostro tempo, grazie alla facilità di comunicazione e di amplificazione dei media, ne è spesse volte tempestato da non dare neppure alla Chiesa il tempo sufficiente per verificare, saggiare gli spiriti… Sebbene in certe circostanze la sete di “messaggi” … Leggi tutto Norme per procedere nel discernimento di presunte apparizioni e rivelazioni

Annunziazione, l’inizio della nostra Redenzione

La nostra Redenzione è iniziata col Fiat della Beata Vergine Maria, spiega il grande liturgica Dom Prosper Guéranger. Gloria di questo giorno È grande questo giorno negli annali dell’umanità e anche davanti a Dio, essendo l’anniversario del più solenne avvenimento di tutti i tempi. Il Verbo divino, per il quale il Padre creò il mondo, … Leggi tutto Annunziazione, l’inizio della nostra Redenzione

Rallegrati, o Immacolata!

Omelia del card. Giuseppe Siri, arcivescovo di Genova, in occasione della Solennità dell'Immacolata Concezione dell'8 dicembre 1984. Abbiamo risentito come tutti gli anni il Vangelo dell’Annunciazione (Lc 1, 26-38). Quello che colpisce subito è che una creatura umile, povera, sconosciuta dai suoi stessi compaesani, venga salutata dall’Arcangelo Gabriele a nome di Dio. Questo saluto impressiona … Leggi tutto Rallegrati, o Immacolata!

21 Nov.: Presentazione al Tempio della Beata Vergine Maria (Dom Guéranger)

La Presentazione di Maria, ultima festa mariana dell’anno liturgico, inferiore alle altre per solennità e iscritta molto tardi nel calendario, è tuttavia fra le più care al clero e alle persone consacrate a Dio. Le tre feste della natività della Vergine, del santissimo Nome di Maria e della sua Presentazione al tempio, sono l’eco, nel … Leggi tutto 21 Nov.: Presentazione al Tempio della Beata Vergine Maria (Dom Guéranger)