ECCEZIONALE Roberto de Mattei e la visione cattolica sulla nuova pandemia

Nuovi scenari nell’epoca del Coronavirus Questa pandemia è un castigo divino? Considerazioni politiche, storiche e teologiche. Eccezionale conferenza del prof. Roberto de Mattei del 12 marzo 2020. https://www.youtube.com/watch?v=K61SdG9tvo4 Il tema della mia conversazione è: I nuovi scenari in Italia e in Europa con e dopo il coronavirus. Non parlerò di questo tema dal punto di … Leggi tutto ECCEZIONALE Roberto de Mattei e la visione cattolica sulla nuova pandemia

Le “Catechesi” di Santa Giacinta di Fatima

Le apparizioni e il messaggio di Fatima secondo i manoscritti di suor Lucia di ANTONIO AUGUSTO BORRELLI MACHADO III. ALCUNE VISIONI PRIVATE Nel poco tempo passato sulla terra dopo le apparizioni, e nello stesso periodo da esse abbracciato, Francesco e Giacinta, ma soprattutto quest'ultima, ebbero separatamente diverse visioni. Riferiremo ora le principali, che sono quelle di … Leggi tutto Le “Catechesi” di Santa Giacinta di Fatima

Addio anche all’Atto di dolore: “non è cristiano”, parola della new-chiesa

Se diciamo che il sangue dei martiri è seme di nuovi cristiani, è fecondità, lo dobbiamo al Sangue di Cristo sparso sulla Croce per noi! Cerchiamo di capire il perché e il per come: «Mio Dio, mi pento e mi dolgo con tutto il cuore dei miei peccati, perché peccando ho meritato i tuoi castighi» … Leggi tutto Addio anche all’Atto di dolore: “non è cristiano”, parola della new-chiesa

Indagine sulla Beata Anna Maria Taigi e i tre giorni di buio

Carismi di guarigione, la profezia dei tre giorni di buio e le penitenze della beata Anna Maria Taigi. Se Santa Teresina del Bambin Gesù, per descrivere in quale modo sentiva di poter servire la Chiesa dall’interno di una clausura, coniò quel bellissimo pensiero: “Nel cuore della Chiesa, mia madre, sarò l’amore”, a buona ragione la … Leggi tutto Indagine sulla Beata Anna Maria Taigi e i tre giorni di buio