Sulla presunta ereticalità di Papa Francesco

Riceviamo e pubblichiamo la critica e la controproposta del prof. Enrico Maria Radaelli alla Lettera aperta ai Vescovi della Chiesa Cattolica in cui importanti studiosi di tutto il mondo hanno accusato di eresia papa Francesco. Dopo gli accesi dibattiti sulla questione di un Papa eretico e la Lettera ai Vescovi attraverso la quale si vuole … Leggi tutto Sulla presunta ereticalità di Papa Francesco

Clemente XIII (1758-1769) Christianae reipublicae

+ Clemente XIII Christianae reipublicae 1. La salvezza del popolo cristiano, della quale ricevemmo il mandato dal Principe dei Pastori e Vescovo della anime, Ci spinge a prestare attenzione perché la sfacciata e pessima licenziosità dei libri, emersa da segreti nascondigli e giunta a recare grave danno e di notevole ampiezza, non diventi tanto più … Leggi tutto Clemente XIII (1758-1769) Christianae reipublicae

Catechismo Tridentino originale (in pdf e in video-audio)

I catechismi degli eretici "Coloro poi che si sono proposti di pervertire le menti dei fedeli, avendo capito che in nessun modo era possibile raggiungere tutti con la parola viva, per infondere nelle orecchie i loro discorsi avvelenati, tentarono di riuscire a spargere gli errori dell'empietà con un altro mezzo. Infatti, oltre ai grossi volumi … Leggi tutto Catechismo Tridentino originale (in pdf e in video-audio)

Guéranger spiega La catastrofe che fu il luteranesimo

"È dunque solo in seno alla vera Chiesa che può fermentare l'eresia antiliturgica, vale a dire quell'eresia che si pone come nemica delle forme del culto. Soltanto dove c'è qualche cosa da distruggere il genio della distruzione cercherà di introdurre tale deleterio veleno..." L'eresia antiliturgica e la riforma protestante del XVI secolo considerata nei suoi … Leggi tutto Guéranger spiega La catastrofe che fu il luteranesimo

Gesuiti in prima fila. Sapevate che…

Ai gesuiti piace primeggiare. Lo hanno sempre fatto: nel bene e, purtroppo, anche nel male. I gesuiti si sono sempre “vantati” di essere i primi ad obbedire. Qualcuno ha fatto notare che quest’affermazione nasconde il loro voler primeggiare. Effettivamente, nel bene e nel male, i gesuiti sono sempre in prima fila. Nel bene, in quanto … Leggi tutto Gesuiti in prima fila. Sapevate che…