Grazia e miracoli: ma di cosa stiamo parlando?

"Ciò che Lucifero perdette con la superbia, Maria lo guadagnò con l'umiltà". (San Luigi Maria Grignion de Montfort) Cari Amici, noi alle coincidenze non ci crediamo affatto e perciò vi consigliamo caldamente l'articolo uscito stamani a firma di Andrea Zambrano qui: Il "Miracolo" non fa miracoli, porta solo disperazione, perchè sta alla base di un … Leggi tutto Grazia e miracoli: ma di cosa stiamo parlando?

Cardinale Ratzinger Lectio su teologia e Chiesa

"L’obbedienza alla Chiesa è la concretezza della nostra obbedienza. La Chiesa è il nuovo, grande soggetto, nel quale si toccano passato e presente, soggetto e oggetto. E' la nostra contemporaneità con Cristo; non ce n’è altra. Tutti vi sono soggetti, dal Papa all'ultimo fedele laico, tutti. (...) Ma la Chiesa non è neppure uno spazio … Leggi tutto Cardinale Ratzinger Lectio su teologia e Chiesa

Ratzinger spiega il Catechismo la Fede (2)

"Io credo; noi crediamo" ma in Chi? In che cosa? II - Cosa significa "fede"? (per la prima parte cliccare qui) La fede non si conserva di per se stessa. Non la si può mai semplicemente presupporre come cosa già compiuta. Dev’essere sempre nuovamente vissuta. E poiché è un atto che abbraccia tutte le dimensioni … Leggi tutto Ratzinger spiega il Catechismo la Fede (2)