L’ultimo Papa. Breve descrizione dell’Anticristo

La maggioranza "sinodale" dei vescovi tedeschi, insieme a un gruppo eterogeneo di funzionari laici, propagano dottrine che contraddicono la lede cattolica, che Roma ignora sconsideratamente. Il card. Gerhard L. Müller lancia l'allarme del dilagare dell'apostasia in un articolo per la rivista Cardinalis. 1) La fine del mondo si avvicina? I fedeli cattolici si chiedono sgomenti … Leggi tutto L’ultimo Papa. Breve descrizione dell’Anticristo

Se Dio non è cattolico, a che serve farsi cattolici?

Papa Francesco non pare immune da questa mentalità autodistruttiva che pone i cattolici sempre nel torto e i protestanti, persino i non-cristiani, sempre nel giusto. Le novità così tanto acclamate oggi dai novatores vengono davvero dallo Spirito Santo, oppure non sono altro che i frutti (marci) della loro stramba ecclesiologia? Davvero la Chiesa “pre-conciliare” era … Leggi tutto Se Dio non è cattolico, a che serve farsi cattolici?

La svolta antropologica di Karl Rahner

Questo saggio del grande padre Cornelio Fabro contesta nel suo punto di partenza e fondamento l’opera del teologo Karl Rahner. Nella sua opera giudicata da tutti rivoluzione copernicana in Teologia, Rahner fa la dichiarazione sorprendente di voler procedere nell’analisi della dottrina tomistica senza curarsi delle sue origini storiche (Platone, Aristotele, Agostino…): lo studio del Fabro … Leggi tutto La svolta antropologica di Karl Rahner