I danni del femminismo e la soppressione della paternità e maternità

Il titolo dovrebbe comprendere, per la verità, anche un altro "ismo" il maschilismo, la misoginia, a causa della quale l'esasperazione della donna è esplosa nel Novecento in ciò che definiamo "femminismo", ma poiché questa implosione all'interno della Famiglia ha provocato a sua volta l'esasperazione maschile, vogliamo analizzare più da vicino tal fenomeno e chiedere alle … Leggi tutto I danni del femminismo e la soppressione della paternità e maternità

Dalla casuistica alla misericordia – Verso una nuova arte di piacere?

La Nuova Bussola Quotidiana ha pubblicato in esclusiva per l’Italia un breve saggio di monsignor Michel Schooyans (Dalla casuistica alla misericordia – Verso una nuova arte di piacere?), dedicato all’eclissi della morale cattolica perseguita da teologi e pastori della Chiesa. Monsignor Schooyans è professore emerito dell’Università di Louvain-la-Neuve (Belgio), membro della Pontificia Accademia di Scienze … Leggi tutto Dalla casuistica alla misericordia – Verso una nuova arte di piacere?

L’omosessualità non è sede di diritto

Riceviamo e pubblichiamo molto volentieri alcune osservazioni del prof. Enrico Maria Radaelli sull'Instrumentum Laboris del sinodo dei vescovi del 2015. “INSTRUMENTUM LABORIS” E ATTENZIONE VERSO LE PERSONE CON TENDENZA OMOSESSUALE: LACUNE E SILENZI L’OMOSESSUALITÀ NON È SEDE DI DIRITTO La grave problematica sui diritti civili viene ab ovo rivista, riportando a monte dei confini teologici attuali la … Leggi tutto L’omosessualità non è sede di diritto

Il brutto di Bello. Fede e ideologia in Tonino Bello/2

Voleva una Chiesa assistenzialista. La rimozione del peccato originale come causa di tutti i mali… sostituito dall’ideologia sociale. Bello predicava bene su famiglia e aborto… ma i suoi pacifisti con la bandiera razzolavano male. E l’omosessualità? Questa volta Bello tace: lui, non i suoi discepoli. “È è giunto il tempo di una Chiesa più umana: … Leggi tutto Il brutto di Bello. Fede e ideologia in Tonino Bello/2

Le memorie scomode del cardinale Biffi

Esce in libreria la nuova edizione della sua autobiografia. Con cento pagine in più e molte sorprese: sul dopo-concilio, gli ebrei, la donna, la castità, l'omosessualità. Eccone un'anteprima. di Sandro Magister (16-11-2010) Tra due giorni uscirà nelle librerie italiane la nuova edizione ampliata delle memorie del cardinale Giacomo Biffi, 82 anni, milanese, arcivescovo di Bologna … Leggi tutto Le memorie scomode del cardinale Biffi