Raccolta integrale delle 4 Udienze del beato Giovanni Paolo I

Nelle uniche 4 Udienze Generali che il neo Beato Pontefice Giovanni Paolo I (al secolo Albino Luciani, Patriarca di Venezia) è riuscito a pronunciare, troviamo una raccolta eccezionale e, diremo, quasi fosse un tesoro, la perla nel campo, il suo testamento catechetico che faremo bene a leggere e meditare. Giovanni Paolo I iniziando DALL'UMILTA', voleva … Leggi tutto Raccolta integrale delle 4 Udienze del beato Giovanni Paolo I

La Divina e più autentica Carità

la vera Carità insegnata dal Vangelo....  "La tradizione della Chiesa ha annoverato tra le opere di misericordia spirituale quella di «ammonire i peccatori». E’ importante recuperare questa dimensione della carità cristiana. Non bisogna tacere di fronte al male. Penso qui all’atteggiamento di quei cristiani che, per rispetto umano o per semplice comodità, si adeguano alla … Leggi tutto La Divina e più autentica Carità

Quando Benedetto XVI Consacrò i Sacerdoti a Maria: lo avete dimenticato?

Era l'Anno  2009-2010 quando, Papa Benedetto XVI decise di indire un Anno di Grazia sì, ma soprattutto di riflessione, di Consacrazione ai Sacratissimi Cuori di Gesù e Maria per tutti i Sacerdoti del mondo, anche a causa di tanti scandali che da lì a breve sarebbero stati usati come arma dirompente contro Benedetto, ma anche … Leggi tutto Quando Benedetto XVI Consacrò i Sacerdoti a Maria: lo avete dimenticato?

Grazia e miracoli: ma di cosa stiamo parlando?

"Ciò che Lucifero perdette con la superbia, Maria lo guadagnò con l'umiltà". (San Luigi Maria Grignion de Montfort) Cari Amici, noi alle coincidenze non ci crediamo affatto e perciò vi consigliamo caldamente l'articolo uscito stamani a firma di Andrea Zambrano qui: Il "Miracolo" non fa miracoli, porta solo disperazione, perchè sta alla base di un … Leggi tutto Grazia e miracoli: ma di cosa stiamo parlando?

La visita di Benedetto XVI alle Clarisse di Albano – 19 marzo 2017

«San Giuseppe, lo sappiamo tutti, era un uomo umile. Un uomo che ha vissuto non per apparire, ma per servire: non apparire, ma essere.[…] San Giuseppe era un uomo di umiltà e, così, un uomo di coraggio, perché “umiltà” non è una debolezza: al contrario, umiltà è coraggio di vivere per la verità e non … Leggi tutto La visita di Benedetto XVI alle Clarisse di Albano – 19 marzo 2017