Il teismo ateo dei teologi cattolici

Avendo avuto la fortuna di leggere in anteprima il nuovo libro di Stefano Fontana "Ateismo cattolico? Quando le idee sono fuorvianti per la fede" (Fede&Cultura, Verona, 2022), abbiamo deciso di scriverne una recensione perché è davvero un'opera da leggere e meditare se si vuole capire il motivo del dilagare dell'apostasia nel mondo cattolico. «Ti benedico, … Leggi tutto Il teismo ateo dei teologi cattolici

Amoris laetitia? I sacramenti ridotti a morale

Nel proliferare discorde di commenti e interpretazioni sull’esortazione post-sinodale Amoris laetitia, il presente saggio intende percorrere una via diversa e originale. Non ha come obiettivo una valutazione immediatamente morale o pastorale delle indicazioni contenute nel documento pontificio, ma cerca di mettere in luce i presupposti impliciti e sottintesi che vi agiscono nascostamente e da cui … Leggi tutto Amoris laetitia? I sacramenti ridotti a morale

Il “caso gesuiti”. Giovanni Paolo II convoca una riunione segreta in Vaticano

Giovanni Paolo II si rese conto fin dai primi anni del suo pontificato della deriva catto-comunista della Compagna di Gesù guidata dal basco Pedro Arrupe. Nel 1981 convocò una riunione segreta in Vaticano con i cardinali più importanti della Curia. All'ordine del giorno vi era una non remota ipotesi: sopprimere ancora una volta la Compagnia … Leggi tutto Il “caso gesuiti”. Giovanni Paolo II convoca una riunione segreta in Vaticano

La nuova Chiesa di Karl Rahner

Una critica rigorosa ma alla portata di tutti del pensiero di uno dei teologi più influenti della Chiesa di oggi. Da un’inchiesta condotta nell’immediato postconcilio tra gli studenti della Pontificia Università Lateranense emerse che il più grande teologo cattolico di tutti i tempi fosse non San Tommaso d’Aquino o Sant’Agostino, ma Karl Rahner. E alla … Leggi tutto La nuova Chiesa di Karl Rahner

Suor Lucia Dos Santos, una testimone scomoda e loquace

Capitolo VI del libro Fatima. Il segreto non svelato di Marco Tosatti (Mondadori, Milano, 2002). È suor Lucia il personaggio chiave della vicenda di Fatima. Fin dall’inizio: è Lucia l’unica dei tre veggenti che, oltre a vedere e sentire la Signora, può parlare con lei; è Lucia quella destinata, secondo le parole della Madonna, a … Leggi tutto Suor Lucia Dos Santos, una testimone scomoda e loquace