Che cosa sono le litanie?
Con il termine LITANIA la Tradizione ha sempre inteso una singolare «oratio fidelium», orazione dei fedeli, invocazione a cori alterni con il sacerdote (o un laico che guida la preghiera) e l’assemblea, che canta l’azione di Dio in Maria e nella Chiesa….
Il concetto di litania nace spontaneamente attraverso il sistema della SALMODIA, ossia, il metodo usato fin dal primo secolo nella Chiesa di cantare a cori alternati le strofe dei Salmi, sistema oggi confluito nel tempo nel BREVIARIO, la Liturgia delle Ore tramandata dai Monaci…
Le Litanie si sviluppano a seguito della devozione tipicamente Mariana, in esse appunto si cantano le grazie elargite da Dio a Maria e il popolo canta festoso perchè sa che quella gloria mariana lo riguarda personalmente attraverso il singolare “Si” a Dio di ognuno…. e seguite così dalle Litanie dei Santi, anch’esse di vecchia data.
Le Litanie a Maria Santissima sono le più antiche che si conoscano, formatesi lentamente già dal IV sec. Nel 1587 furono approvate ufficialmente da Sisto V, il quale eresse la Diocesi di Loreto facendo costruire la facciata del Santuario e da quel momento sono ufficialmente conosciute come “Litanie Lauretane”. Lungo i secoli, secondo i bisogni della Chiesa e lo sviluppo dottrinale del Magistero, sono state aggiunte altre invocazioni. L’ultima “Regina della famiglia” è stata inserita per espressa volontà di Giovanni Paolo II, “Regina della Pace” fu aggiunta da Benedetto XV per porre fine alla guerra mondiale.
Alle Litanie Lauretane, nate proprio per la devozione alla Madonna di Loreto e dunque alla Madonna del Rosario nel XVI secolo, si aggiunsero quelle al Sacro Cuore di Gesù dopo le apparizione del Cristo che diede origine alla devozione al Sacro Cuore e alla Divina Misericordia… poi si aggiunsero anche a quelle per San Giuseppe. Una autentica devozione popolare.
A queste si uniscano anche quelle dei Santi. Le Litanie dei santi sono antichissime preghiere in forma litanica, che si fanno risalire, per quello che riguarda la Chiesa occidentale a papa Gregorio Magno nel 590 che ne stabilì il testo.
Nella chiesa orientale già all’epoca di San Gregorio Taumaturgo (270) e di San Basilio (379) le preghiere contenevano le invocazioni ai santi.
Alcuino introdusse le litanie dei santi nell’ufficio monastico.
Le litanie venivano recitate nei giorni delle feste solenni, ad esempio nelle ordinazioni presbiteriali od episcopali e nei pontificali della Basilica Vaticana dopo la morte del papa, nonché nelle processioni delle Rogazioni.
Una versione breve è recitata nel rito del Battesimo.
Le Litanie si possono dire in qualunque momento della giornata e in ogni occasione, per Tridui e Novene…. la loro collocazione al termine di un Rosario, coronano la preghiera appena pronunciata, incastonandola in una litanica lode gioiosa al Padre, al Figlio ed allo Spirito Santo… ma possono essere dette anche al di fuori del Rosario.
Anche i Santi Fondatori degli Ordini Religiosi si sono premuniti nel tempo, di armare le proprie Famiglie di Litanie proprie dell’Ordine, personalizzandole dando ad esse una identità marcatamente carismatica…
Tutte queste Litanie sono una miniera inesauribile di potenti stimoli per la riflessione e la pietà popolare verso Maria.
INVOCAZIONI RIPARATRICI (queste invocazioni possono dirsi, chè d’anzi sono raccomandate dai Santi ad ogni Anima devota, prima e dopo la Santa Comunione; in sosta durante la visita al Divino Sacramento, durante la giornata…)
Per tutti i sacrilegi Eucaristici Perdonaci o Signore
Per le SS. Comunioni fatte col peccato mortale Perdonaci o Signore
Per le profanazioni Eucaristiche Perdonaci o Signore
Per le irriverenze della Chiesa Perdonaci o signore
Per gli oltraggi e disprezzi dei Tabernacoli Perdonaci o Signore
Per il disprezzo delle cose sacre Perdonaci o Signore
Per l’abbandono della Chiesa “
Per i peccati di immoralità “
Per le anime senza Dio “
Per le bestemmie contro il tuo SS. Nome “
Per l’indifferenza verso il tuo amore “
Per gli oltraggi verso la persona del Papa “
Per il disprezzo verso i Vescovi e i Sacerdoti “
Per le bestemmie contro il nome di Maria “
Per i disprezzi contro le immagini di Maria “
Per l’abbandono del Santo Rosario “
Per l’indifferenza dell’ amore materno di Maria perdonaci, Signore Perdonaci o Signore.
LITANIE LAURETANE
- Kyrie, eleison.
Christe, eleison.
Kyrie, eleison.
Christe, audi nos.
Christe, exaudi nos.
Pater de caelis, Deus, miserere nobis.
Fili, Redemptor mundi, Deus, miserere nobis.
Spiritus Sancte, Deus, miserere nobis.
Sancta Trinitas, unus Deus, miserere nobis.
Sancta Maria, ora pro nobis.
Sancta Dei Genetrix, ora pro nobis.
Sancta Virgo virginum, ora pro nobis.
Mater Christi, ora pro nobis.
Mater Ecclesiae, ora pro nobis.
Mater divinae gratiae, ora pro nobis.
Mater purissima, ora pro nobis.
Mater castissima, ora pro nobis.
Mater inviolata, ora pro nobis.
Mater intemerata, ora pro nobis.
Mater amabilis, ora pro nobis.
Mater admirabilis, ora pro nobis.
Mater boni consilii, ora pro nobis.
Mater Creatoris, ora pro nobis.
Mater Salvatoris, ora pro nobis.
Virgo prudentissima, ora pro nobis.
Virgo veneranda, ora pro nobis.
Virgo praedicanda, ora pro nobis.
Virgo potens, ora pro nobis.
Virgo clemens, ora pro nobis.
Virgo fidelis, ora pro nobis.
Speculum iustitiae, ora pro nobis.
Sedes sapientiae, ora pro nobis.
Causa nostrae laetitiae, ora pro nobis.
Vas spirituale, ora pro nobis.
Vas honorabile, ora pro nobis.
Vas insigne devotionis, ora pro nobis.
Rosa mystica, ora pro nobis.
Turris Davidica, ora pro nobis.
Turris eburnea, ora pro nobis.
Domus aurea, ora pro nobis.
Foederis arca, ora pro nobis.
Ianua coeli, ora pro nobis.
Stella matutina, ora pro nobis.
Salus infirmorum, ora pro nobis.
Refugium peccatorum, ora pro nobis.
Consolatrix afflictorum, ora pro nobis.
Auxilium Christianorum, ora pro nobis.
Regina Angelorum, ora pro nobis.
Regina Patriarcharum, ora pro nobis.
Regina Prophetarum, ora pro nobis.
Regina Apostolorum, ora pro nobis.
Regina Martyrum, ora pro nobis.
Regina Confessorum, ora pro nobis.
Regina Virginum, ora pro nobis.
Regina Sanctorum omnium, ora pro nobis.
Regina sine labe originali concepta, ora pro nobis.
Regina in caelum assumpta, ora pro nobis.
Regina sacratissimi Rosarii, ora pro nobis.
Regina familiae, ora pro nobis.
Regina pacis, ora pro nobis.
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, parce nobis, Domine.
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, exaudi nos, Domine.
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, miserere nobis.
Sancta Maria, succurre miseris, iuva pusillanimes, refove flebiles, ora pro populo, interveni pro clero, intercede pro devoto femineo sexu; sentiant omnes tuum iuvamen quicumque celebrant tuum sanctum patrocinium.
R. Ora pro nobis, sancta Dei Genitrix,
V. Ut digni efficiamur promissionibus Christi.
Oremus
Concede nos famulos tuos, quaesumus, Domine Deus, perpetua mentis et corporis sanitate gaudere: et, gloriosa beatae Mariae semper Virginis intercessione, a praesenti liberari tristitia, et aeterna perfrui laetitia. Per Christum Dominum nostrum. Amen.
Sub tuum praesidium confugimus, Sancta Dei Genitrix;
nostras deprecationes ne dispicias in necessitatibus,
sed a periculis cunctis libera nos semper, Virgo gloriosa et benedicta.
V. Ora pro nobis, Sancta Dei Genitrix.
R. Ut digni efficiamur promissionibus Christi.
Oremus.
Gratiam tuam, quaesumus Domine, mentibus nostris infunde, ut qui, angelo nuntiante, Christi filii tui incarnationem cognovimus, per passionem eius et crucem ad resurrectionis gloriam perducamur. Per eundem Christum Dominum nostrum. Amen.
(in italiano)
- Signore, pietà Signore pietà
Cristo, pietà Cristo pietà
Signore, pietà Signore pietà
Cristo, ascoltaci Cristo ascoltaci
Cristo, esaudiscici Cristo esaudiscici
Padre del Cielo, che sei Dio abbi pietà di noi
Figlio, Redentore del Mondo, che sei Dio abbi pietà di noi
Spirito Santo, che sei Dio abbi pietà di noi
Santa Trinità, unico Dio abbi pietà di noi
Santa Maria prega per noi
Santa Madre di Dio prega per noi
Santa Vergine delle vergini prega per noi
Madre di Cristo prega per noi
Madre della Chiesa prega per noi
Madre della divina grazia prega per noi
Madre purissima prega per noi
Madre castissima prega per noi
Madre sempre vergine prega per noi
Madre immacolata prega per noi
Madre degna d’amore prega per noi
Madre ammirabile prega per noi
Madre del buon consiglio prega per noi
Madre del Creatore prega per noi
Madre del Salvatore prega per noi
Madre di Misericordia prega per noi
Vergine prudentissima prega per noi
Vergine degna di onore prega per noi
Vergine degna di lode prega per noi
Vergine potente prega per noi
Vergine clemente prega per noi
Vergine fedele Specchio della santità divina prega per noi
Sede della sapienza prega per noi
Causa della nostra letizia prega per noi
Tempio dello Spirito Santo prega per noi
Tabernacolo dell’eterna gloria prega per noi
Dimora tutta consacrata a Dio prega per noi
Rosa mistica prega per noi
Torre di Davide prega per noi
Torre d’avorio prega per noi
Casa d’oro prega per noi
Arca dell’alleanza prega per noi
Porta del cielo prega per noi
Stella del mattino prega per noi
Salute degli infermi prega per noi
Rifugio dei peccatori prega per noi
Consolatrice degli afflitti prega per noi
Aiuto dei cristiani prega per noi
Regina degli Angeli prega per noi
Regina dei Patriarchi prega per noi
Regina dei Profeti prega per noi
Regina degli Apostoli prega per noi
Regina dei Martiri prega per noi
Regina dei veri cristiani prega per noi
Regina dei Vergini prega per noi
Regina di tutti i Santi prega per noi
Regina concepita senza peccato originale prega per noi
Regina assunta in cielo prega per noi
Regina del Santo Rosario prega per noi
Regina della pace prega per noi
Regina della famiglia prega per noi
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo perdonaci, Signore
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo esaudiscici, Signore
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo abbi pietà di noi.
P. Prega per noi, Santa Madre di Dio.
A. E saremo degni delle promesse di Cristo.
PREGHIAMO – O Dio, il tuo unico Figlio Gesù Cristo ci ha procurato i beni della salvezza eterna con la sua vita, morte e risurrezione; a noi che, con il santo Rosario della Beata Vergine Maria, abbiamo meditato questi misteri concedi di imitare ciò che essi contengono e di raggiungere ciò che promettono. Per Cristo nostro Signore. Amen.
Litanie domenicane o dei frati Predicatori
“Guardatevi dalle litanie dei frati predicatori, perchè fanno miracoli”: così si diceva di queste antiche invocazioni di grande finezza e profondità teologica, usate dall’Ordine domenicano tradizionalmente devoto alla Vergine e divulgatore del santo Rosario.
Furono recitate da tutto l’Ordine in un momento di grande angustia per ottenere la protezione della Beata Vergine Maria. Siamo a metà del secolo XIII.
Il Beato Umbreto del Romas, maestro dell’Ordine, ordinò che venissero recitate in tutti i conventi.
Ebbene, in virtù di queste litanie non solo cessarono le vessazioni, ma l’Ordine Domenicano crebbe sotto ogni aspetto.
I Cardinali, sorpresi da così felice successo, ebbero a dire: “Cavete a Litaniis Fratrum Praedicatorum, quia mirabilia faciunt” (guardatevi delle Litanie dei Frati Predicatori perché operano prodigi).
E quest’affermazione è rimasta tra noi come un proverbio e segno di grande speranza. (fonte: Padre Angelo Bellon OP)
Scrive Pietro Lippini O.P. nel Piccolo breviario (Bologna 1992, ediz. ESD):
“Forse fu proprio per la recita di queste litanie che l’Ordine si salvò in un periodo molto triste della sua storia: nel 1252 infatti Guglielmo di Saint-Amour e i maestri secolari dell’Università di Parigi, per estromettere i Domenicani dall’insegnamento, insorsero con libelli diffamatori con l’Ordine chiedendone la soppressione; e due anni dopo il papa Innocenzo IV, con la bolla Etsi animarum, ne restrinse l’autonomia e le facoltà fino a togliergli quasi completamente ogni possibilità di azione. Ma quel papa morì 16 giorni dopo la pubblicazione della bolla.
Il suo successore Alessandro IV la fece ritirare 19 giorni dopo la sua elezione, dando piena ragione all’Ordine. Lo storico domenicano Galvano Fiamma, commentando quell’imprevedibile rovesciamento della situazione, riferiva più tardi che i cardinali e i curiali si dicevano l’un l’altro: “Guardatevi dalle litanie dei Frati Predicatori, perché fanno prodigi”.
P.S. poichè queste Litanie sono molto lunghe, è possibile suddividerle giorno per giorno, in modo da completarne la recita nel giro della settimana e associarle, per esempio, al termine del santo Rosario, o della Liturgia delle Ore, o del Piccolo Ufficio della Beata Vergine Maria.
Senza dubbio che l’efficacia nel riuscire a dirle, devotamente, ogni giorno integralmente, sarebbe preghiera immensamente e assai maggiormente retribuita e profondamente gradita al Cielo.
Litaniae Beatae Mariae Virginis ab Ordine Praedicatorum receptae
- Kyrie, eleison.
Christe, eleison
Kyrie, eleison
Christe, audi nos
Christe, exaudi nos
Pater de cælis Deus, miserere nobis
Fili Redemptor mundi Deus,
Spiritus Sancte Deus,
Sancta Trinitas, unus Deus,
(se dette frammentate: lunedì, tranne la prima ed ultima parte da dirsi sempre)
Sancta Maria Mater Christi sanctissima, ora pro nobis
Sancta Maria Dei Genetrix Virgo,
Sancta Maria Mater innupta,
Sancta Maria Mater inviolata,
Sancta Maria Virgo virginum,
Sancta Maria Virgo perpetua,
Sancta Maria gratia Dei plena,
Sancta Maria æterni Regis filia,
Sancta Maria Christi Mater et Sponsa,
Sancta Maria Spiritus Sancti templum,
Sancta Maria cælorum Regina,
Sancta Maria Angelorum Domina,
Sancta Maria scala Dei,
Sancta Maria porta Paradisi,
Sancta Maria nostra Mater et Domina,
Sancta Maria nosta spes vera,
Sancta Maria nova mater,
Sancta Maria omnium fidelium fides,
(martedì)
Sancta Maria caritas Dei perfecta,
Sancta Maria imperatrix nostra,
Sancta Maria fons dulcedinis,
Sancta Maria mater misericordiæ,
Sancta Maria mater æterni Principis,
Sancta Maria mater veri consilii,
Sancta Maria mater veræ fidei,
Sancta Maria nostra resurrectio,
Sancta Maria per quam renovatur omnis creatura,
Sancta Maria generans æternum Lumen,
Sancta Maria omnia portantem portans,
Sancta Maria virtus divinæ Incarnationis,
(mercoledì)
Sancta Maria cubile thesauti cælestis,
Sancta Maria generans factorem omnium,
Sancta Maria consilii cælestis arcanum,
Sancta Maria nostra salus vera,
Sancta Maria thesaurus fidelium,
Sancta Maria pulcherrima Domina,
Sancta Maria iris plena lætitia,
Sancta Maria mater veri gaudii,
Sancta Maria iter nostrum ad Dominum,
Sancta Maria advocatrix nostra,
Sancta Maria stella cæli clarissima,
Sancta Maria præclarior luna,
Sancta Maria solem lumine vincens,
Sancta Maria æterni Dei Mater,
Sancta Maria delens tenebras æternæ noctis,
(giovedì)
Sancta Maria delens chyrographum nostræ perditionis,
Sancta Maria fons veræ sapietiæ,
Sancta Maria lumen rectæ scietiæ,
Sancta Maria inæstimable gaudium nostrum,
Sancta Maria præmium nostrum,
Sancta Maria cælestis patriæ desiderium,
Sancta Maria speculum divinæ contemplationis,
Sancta Maria omnium Beatorum beatissima,
Sancta Maria omni laude dignissima,
Sancta Maria clementissima Domina,
Sancta Maria consolatrix ad te confugentium,
Sancta Maria plena pietate,
Sancta Maria omni dulcedine superabundans,
(venerdì)
Sancta Maria pulchritude Angelorum,
Sancta Maria flos Patriarcharum,
Sancta Maria humilitas Prophetarum,
Sancta Maria thesaurus Apostolorum,
Sancta Maria laus Martyrum,
Sancta Maria glorificatio Sacerdotum,
Sancta Maria decus Virginum,
Sancta Maria castitatis lilium,
Sancta Maria super omnes feminas benedicta,
Sancta Maria reparatio omnium perditorum,
Sancta Maria laus omnium iustorum,
Sancta Maria secretorum Dei conscia,
Sancta Maria sanctissima omnium feminarum,
(sabato)
Sancta Maria præclarissima Domina,
Sancta Maria margarita cælestis Sponsi,
Sancta Maria palatium Christi,
Sancta Maria immaculata Virgo,
Sancta Maria templum Domini,
Sancta Maria gloria Ierusalem,
Sancta Maria lætitia Israel,
Sancta Maria filia Dei,
Sancta Maria Sponsa Christi amantissima,
Sancta Maria stella maris,
Sancta Maria diadema in capite summi Regis,
Sancta Maria omni honore dignissima,
Sancta Maria omni dulcedine plena,
Sancta Maria regni cælestis meritum,
(domenica)
Sancta Maria cælestis vitæ ianua,
Sancta Maria porta clausa et patens,
Sancta Maria per quam intratur ad Dominum,
Sancta Maria immarcescibilis rosa,
Sancta Maria omni mundo pretiosior,
Sancta Maria omni thesauro desiderabilior,
Sancta Maria altior cælo,
Sancta Maria Angelis mundior,
Sancta Maria Archangelorum lætitia,
Sancta Maria omnium Sanctorum exultatio,
Sancta Maria honor et laus, et gloria, et fiducia nostra,
Sancta Maria extende manum tuam et tange cor nostrum,ut illumines et liberes nos peccatores.
(da dirsi sempre con la parte iniziale)
Filia Dei, Maria, nos respice
Filia Ioachim, Maria, nos dilige
Filia Annæ, Maria, nos suscipe
Agna Dei, tu porta spei, porta nos ad Filium
Agna Dei, nos iungas ei, virginale lilium
Agna Dei, da requietis regnum post exilium
Pater noster – Ave Maria.
V. Ora pro nobis, Sancta Dei Genitrix.
R. Ut digni efficiamur promissionibus Christi.
V. Dignare me laudare te, Virgo sacrata. (T.P. Alleluia)
R. Da mihi virtutem contra hostes tuos. (T.P. Alleluia)
V. Domine, exaudi orationem meam.
R. Et clamor meus ad te veniat.
Oremus
Defende, quæsumus, Domine Deus, intercedente beata et gloriosa Dei Genetrice Maria cum omnibus Sanctis tuis, nostram ab omni adversitate Domum et Congregationem, et ab hostium tuere clementer insidiis. Per Christum Dominum nostrum.
Amen.
Litanie dell’Ordine Domenicano in onore
della B. Vergine Maria
(italiano)
- Signore pietà……………………………..
Signore pietà
Cristo pietà……………………………..
Cristo pietà
Signore pietà……………………………..
Signore pietà
Cristo ascoltaci………………………….
Cristo ascoltaci
Cristo esaudiscici………………………..
Cristo esaudiscici
Padre celeste, Dio ……………….. abbi misericordia di noi
Figlio, Redentore del mondo, Dio …… abbi misericordia di noi
Spirito Santo, Dio ………………. abbi misericordia di noi
Santa Trinità, Unico Dio …………. abbi misericordia di noi
(se dette frammentate: lunedì, tranne la prima ed ultima parte da dirsi sempre)
Santa Maria, speranza dei miseri e
dolce consolazione dei doloranti……. prega per noi
Santa Maria, Madre di Cristo santissima.. prega per noi
Santa Maria, Vergine Madre di Dio…… prega per noi
Santa Maria, Madre intatta…………. prega per noi
Santa Maria, Madre inviolata……….. prega per noi
Santa Maria, Vergine delle vergini…. prega per noi
Santa Maria, Vergine perenne……….. prega per noi
Santa Maria, ripiena della grazia di Dio………. prega per noi
Santa Maria, Figlia dell’eterno Re….. prega per noi
Santa Maria, di Cristo Madre e Sposa……………. prega per noi
Santa Maria, tempio dello Spirito Santo…………. prega per noi
Santa Maria, Regina dei cieli……… prega per noi
Santa Maria, Signora degli Angeli…… prega per noi
Santa Maria, nuova Madre…………… prega per noi
Santa Maria, scala di Dio…………… prega per noi
Santa Maria, porta del Paradiso…….. prega per noi
Santa Maria, nostra madre e Signora…. prega per noi
Santa Maria, nostra speranza vera…… prega per noi
(martedì)
Santa Maria, oggetto della fede di tutti i credenti… prega per noi
Santa Maria, carità perfetta verso Dio……………. prega per noi
Santa Maria, nostra Sovrana……………. prega per noi
Santa Maria, fonte di dolcezza…………. prega per noi
Santa Maria, Madre di misericordia……… prega per noi
Santa Maria, Madre del Principe eterno….. prega per noi
Santa Maria, Madre del retto consiglio….. prega per noi
Santa Maria, Madre della vera Fede……… prega per noi
Santa Maria, nostra risurrezione……….. prega per noi
Santa Maria, per cui ogni creatura si rinnova…. prega per noi
Santa Maria, che generi l’eterna Luce ……….. prega per noi
Santa Maria, che sostieni Colui che tutto sostiene.. prega per noi
(mercoledì)
Santa Maria, gemma della divina Incarnazione…….. prega per noi
Santa Maria, depositaria del Tesoro celeste…….. prega per noi
Santa Maria, che generi il Creatore d’ogni cosa…. prega per noi
Santa Maria, mistero del consiglio celeste……… prega per noi
Santa Maria, nostra vera salvezza……………… prega per noi
Santa Maria, tesoro dei fedeli……………….. prega per noi
Santa Maria, bellissima Signora………………. prega per noi
Santa Maria, iride piena di gioia…………….. prega per noi
Santa Maria, Madre del Gaudio vero…………. prega per noi
Santa Maria, nostra via al Signore…………. prega per noi
Santa Maria, nostra avvocata…………….. prega per noi
Santa Maria, fulgidissima stella del cielo… prega per noi
Santa Maria, più splendente della luna……. prega per noi
Santa Maria, che superi il chiarore del sole…. prega per noi
Santa Maria, Madre dell’eterno Dio………….. prega per noi
(giovedì)
Santa Maria, che dissipi le tenebre dell’eterna notte.. prega per noi
Santa Maria, che cancelli la sentenza della nostra condanna….
Santa Maria, fonte detta vera sapienza…… prega per noi
Santa Maria, luce della retta scienza……. prega per noi
Santa Maria, nostra inestimabile gioia…… prega per noi
Santa Maria, nostra ricompensa…………. prega per noi
Santa Maria, desiderio della patria celeste…… prega per noi
Santa Maria, specchio della divina contemplazione… prega per noi
Santa Maria, di tutti i beati la più beata…….. prega per noi
Santa Maria, d’ogni lode degnissima…………… prega per noi
Santa Maria, clementissima Signora…………… prega per noi
Santa Maria, consolatrice di quelli che a te ricorrono…
Santa Maria, piena di tenerezza…………. prega per noi
(venerdì)
Santa Maria, sovrabbondante d’ogni dolcezza…… prega per noi
Santa Maria, bellezza degli Angeli…………… prega per noi
Santa Maria, fiore dei patriarchi……………. prega per noi
Santa Maria, umiltà dei Profeti……………… prega per noi
Santa Maria, tesoro degli Apostoli…………… prega per noi
Santa Maria, lode dei Martiri……………….. prega per noi
Santa Maria, gloria dei Sacerdoti……………. prega per noi
Santa Maria, onore delle Vergini…………….. prega per noi
Santa Maria, giglio di castità………………. prega per noi
Santa Maria, benedetta su tutte le donne……… prega per noi
Santa Maria, riscatto di tutti i perduti……… prega per noi
Santa Maria, lode di tutti i giusti………….. prega per noi
Santa Maria, che conosci i segreti di Dio…….. prega per noi
(sabato)
Santa Maria, di tutte le donne la più santa…… prega per noi
Santa Maria, nobilissima Signora…………….. prega per noi
Santa Maria, gemma del celeste Sposo…………. prega per noi
Santa Maria, abitazione di Cristo……………. prega per noi
Santa Maria, Vergine immacolata……………… prega per noi
Santa Maria, tempio del Signore……………… prega per noi
Santa Maria, gloria di Gerusalemme…………… prega per noi
Santa Maria, letizia d’Israele………………. prega per noi
Santa Maria, figlia di Dio………………….. prega per noi
Santa Maria, amatissima sposa di Cristo………. prega per noi
Santa Maria, stella del mare………………… prega per noi
Santa Maria, che stendi la tua mano e tocchi il cuore nostro
per illuminare e liberare noi peccatori………. prega per noi
Santa Maria, diadema sul capo del Sommo Re …… prega per noi
Santa Maria, d’ogni onore degnissima…………. prega per noi
(domenica)
Santa Maria, ripiena d’ogni dolcezza…………. prega per noi
Santa Maria, merito del Regno celeste………… prega per noi
Santa Maria, porta della celeste vita………… prega per noi
Santa Maria, porta serrata e aperta………….. prega per noi
Santa Maria, per cui siamo introdotti al Signore prega per noi
Santa Maria, rosa che mai sfiorisce………….. prega per noi
Santa Maria, d’ogni cosa pura più preziosa……. prega per noi
Santa Maria, più desiderabile d’ogni tesoro…… prega per noi
Santa Maria, più sublime del cielo…………… prega per noi
Santa Maria, più candida degli Angeli………… prega per noi
Santa Maria, letizia degli Arcangeli…………. prega per noi
Santa Maria, esultanza di tutti i Santi………. prega per noi
Santa Maria, onore, lode, gloria e fiducia nostra.. prega per noi
(da dirsi sempre con la parte iniziale)
Maria, Figlia di Dio…………………………………………volgi a noi il tuo sguardo
Maria, Figlia di Gioacchino………………………donaci il tuo amore
Maria, Figlia di Anna………………………………………prendici fra le tue braccia
Agnella di Dio, tu, porta della speranza………………portaci al Figlio
Agnella di Dio, giglio verginale……………………………………congiungici a Lui
Agnella di Dio, dona l’eterno riposo…………………………dopo l’esilio
V. Prega per noi, Regina del S. Rosario
R. Affinché siamo fatti degni delle promesse di Cristo
PREGHIAMO
O Signore Gesù, che per giungere alla glorificazione hai voluto prima vivere una esistenza umana intessuta, come la nostra, di gioie e di dolori, fa che nella tua Chiesa non vengano mai a mancare ferventi Sacerdoti, Religiosi e Laici che col Rosario di Maria trasmettano agli uomini i misteri della nostra redenzione. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.
Amen.
PREGHIAMO ( di S. Tommaso )
“Donaci, o Signore, un intelletto che Ti conosca, una diligenza che Ti cerchi, una sapienza che Ti trovi, uno stile di vita che Ti piaccia, una perseveranza che Ti attenda con fiducia e una fiducia che Ti abbracci alla fine… Te lo chiediamo per la potente intercessione di Maria Santissima e a Gloria della SS.ma Trinità” Amen.
(oppure la forma tradizionale)
PREGHIAMO
O Signore Gesù, che per giungere alla glorificazione, hai voluto prima vivere un’esistenza umana intessuta, come la nostra, di gioie e di dolori, fa che nella Tua Chiesa non vengano mai a mancare ferventi Sacerdoti, Religiosi e Laici, che col Rosario di Maria insegnino agli Uomini i Misteri della nostra redenzione. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen
LITANIE DEI SANTI…..
non sempre vengono dette integralmente, ed ogni Diocesi inserisce nell’elenco i propri Santi. Qui vi proponiamo l’elenco completo, ossia l’elenco che ufficialmente la Chiesa cantava nelle solenne celebrazioni ed oggi, purtroppo, recita parzialmente e raramente…. Si deve ringraziare soprattutto il Pontificato di Benedetto XVI per il ritorno di queste Litanie in diverse occasioni liturgiche.
I. SUPPLICATIO AD DEUM
- Kyrie, eleison. R. Kyrie, eleison.
Christe, eleison. R. Christe, eleison.
Kyrie, eleison. R. Kyrie, eleison.
Christe, audi nos. R. Christe, audi nos.
Christe, exaudi nos. R. Christe, exaudi nos.
Pater de caelis Deus, R. miserere nobis.
Fili Redemptor mundi Deus, R. miserere nobis.
Spiritus Sancte Deus, R. miserere nobis.
Sancta Trinitas, unus Deus, R. miserere nobis.
II. INVOCATIO SANCTORUM
Sancta Maria, R. ora pro nobis.
Sancta Dei Genetrix, R. ora pro nobis.
Sancta Virgo virginum, R. ora pro nobis.
Sancte Michael, R. ora pro nobis.
Sancte Gabriel, R. ora pro nobis.
Sancte Raphael, R. ora pro nobis.
Omnes sancti Angeli et Archangeli, R. orate pro nobis.
Omnes sancti beatorum Spirituum ordines, R. orate pro nobis.
PATRIARCHAE ET PROPHETAE
[Sancte Abraham, R. ora pro nobis.]
[Sancte Moyses, R. ora pro nobis.]
[Sancte Elia, R. ora pro nobis.]
Sancte Ioannes Baptista, R. ora pro nobis.
Sancte Ioseph, R. ora pro nobis.
Omnes sancti Patriarchae et Prophetae, R. orate pro nobis.
APOSTOLI ET DISCIPULI
Sancte Petre, R. ora pro nobis.
Sancte Paule, R. ora pro nobis.
Sancte Andrea, R. ora pro nobis.
Sancte Iacobe (maior), R. ora pro nobis.
Sancte Ioannes, R. ora pro nobis.
Sancte Thoma, R. ora pro nobis.
Sancte Iacobe (minor), R. ora pro nobis.
Sancte Philippe, R. ora pro nobis.
Sancte Bartolomaee, R. ora pro nobis.
Sancte Matthaee, R. ora pro nobis.
Sancte Simon, R. ora pro nobis.
Sancte Thaddaee, R. ora pro nobis.
Sancte Matthia, R. ora pro nobis.
Sancte Barnaba, R. ora pro nobis.
Sancte Luca, R. ora pro nobis.
Sancte Marce, R. ora pro nobis.
Omnes sancti Apostoli et Evangelistae, R. orate pro nobis.
Omnes sancti discipuli Domini, R. orate pro nobis.
MARTYRES
Omnes sancti Innocentes, R. orate pro nobis.
Sancte Stephane, R. ora pro nobis.
[Sancte Ignati (Antiochene), R. ora pro nobis.]
[Sancte Polycarpe, R. ora pro nobis.]
[Sancte Iustine, R. ora pro nobis.]
Sancte Laurenti, R. ora pro nobis.
Sancte Vincenti, R. ora pro nobis.
Sancti Fabiane et Sebastiane, R. orate pro nobis.
Sancti Ioannes et Paule, R. orate pro nobis.
Sancti Cosma et Damiane, R. orate pro nobis.
Sancti Gervasi et Protasi, R. orate pro nobis.
[Sancte Cypriane, R. ora pro nobis.]
[Sancte Bonifati, R. ora pro nobis.]
[Sancte Stanislae, R. ora pro nobis.]
[Sancte Thoma (Becket), R. ora pro nobis.]
[Sancti Ioannes (Fisher) et Thoma (More), R. orate pro nobis.]
[Sancte Paule (Miki), R. ora pro nobis.]
[Sancti Ioannes (de Brebeuf) et Isaac (Jogues), R. orate pro nobis.]
[Sancte Petre (Chanel), R. ora pro nobis.]
[Sancte Carole (Lwanga), R. ora pro nobis.]
[Sanctae Perpetua et Felicitas, R. orate pro nobis.]
[Sancta Maria (Goretti), R. ora pro nobis.]
Omnes sancti martyres, R. orate pro nobis.
EPISCOPI ET DOCTORES
Sancte Sylvester, R. ora pro nobis.
[Sancte Leo, R. ora pro nobis.]
Sancte Gregori, R. ora pro nobis.
Sancte Ambrosi, R. ora pro nobis.
Sancte Augustine, R. ora pro nobis.
Sancte Hieronyme, R. ora pro nobis.
[Sancte Athanasi, R. ora pro nobis.]
[Sancti Basili et Gregori (Nazianzene), R. orate pro nobis.]
[Sancte Ioannes Chrysostome, R. ora pro nobis.]
Sancte Martine, R. ora pro nobis.
Sancte Nicolae, R. ora pro nobis.
[Sancte Patrici, R. ora pro nobis.]
[Sancti Cyrille et Methodi, R. orate pro nobis.]
[Sancte Carole (Borromeo), R. ora pro nobis.]
[Sancte Francisce (de Sales), R. ora pro nobis.]
[Sancte Pie (Decime), R. ora pro nobis.]
Omnes sancti Pontifices et Confessores, R. orate pro nobis.
Omnes sancti Doctores, R. orate pro nobis.
PRESBYTERI ET RELIGIOSI
Sancte Antoni, R. ora pro nobis.
Sancte Benedicte, R. ora pro nobis.
Sancte Bernarde, R. ora pro nobis.
Sancte Dominice, R. ora pro nobis.
Sancte Francisce, R. ora pro nobis.
[Sancte Thoma (de Aquino), R. ora pro nobis.]
[Sancte Ignati (de Loyola), R. ora pro nobis.]
[Sancte Francisce (Xavier), R. ora pro nobis.]
[Sancte Vincenti (de Paul), R. ora pro nobis.]
[Sancte Ioannes Maria (Vianney), R. ora pro nobis.]
[Sancte Ioannes (Bosco), R. ora pro nobis.]
Omnes sancti Sacerdotes et Levitae, R. orate pro nobis.
Omnes sancti Monachi et Eremitae, R. orate pro nobis.
SANCTAE DEI
Sancta Anna, R. ora pro nobis.
Sancta Maria Magdalena, R. ora pro nobis.
Sancta Agatha, R. ora pro nobis.
Sancta Lucia, R. ora pro nobis.
Sancta Agnes, R. ora pro nobis.
Sancta Caecilia, R. ora pro nobis.
Sancta Catharina, R. ora pro nobis.
Sancta Anastasia, R. ora pro nobis.
[Sancta Catharina (Senensis), R. ora pro nobis.]
[Sancta Teresia (de Avila), R. ora pro nobis.]
[Sancta Rosa (de Lima), R. ora pro nobis.]
Omnes sanctae Virgines et Viduae R. orate pro nobis.
LAICI
[Sancte Lodovice, R. ora pro nobis.]
[Sancta Monica, R. ora pro nobis.]
[Sancta Elisabeth (Hungariae), R. ora pro nobis.]
Omnes Sancti et Sanctae Dei, R. intercedite pro nobis.
III. INVOCATIO AD CHRISTUM
Propitius esto, R. parce nos, Domine.
Propitius esto, R. exaudi nos, Domine.
Ab omni malo, R. libera nos, Domine.
Ab omni peccato, R. libera nos, Domine.
Ab ira tua, R. libera nos, Domine.
A subitanea et improvisa morte, R. libera nos, Domine.
Ab insidiis diaboli, R. libera nos, Domine.
Ab ira et odio et omni mala voluntate, R. libera nos, Domine.
A spiritu fornicationis, R. libera nos, Domine.
A fulgure et tempestate, R. libera nos, Domine.
A flagello terraemotus, R. libera nos, Domine.
A peste, fame et bello, R. libera nos, Domine.
A morte perpetua, R. libera nos, Domine.
Per mysterium sanctae Incarnationis tuae, R. libera nos, Domine.
Per adventum tuum, R. libera nos, Domine.
Per nativitatem tuam, R. libera nos, Domine.
Per baptismum et sanctum ieiunium tuum, R. libera nos, Domine.
Per crucem et passionem tuam, R. libera nos, Domine.
Per mortem et sepulturam tuam, R. libera nos, Domine.
Per sanctam resurrectionem tuam, R. libera nos, Domine.
Per admirabilem ascensionem tuam, R. libera nos, Domine.
Per adventum Spiritus Sancti Paracliti, R. libera nos, Domine.
In die iudicii, R. libera nos, Domine.
IV. SUPPLICATIO PRO VARIIS NECESSITATIBUS
Peccatores, R. te rogamus, audi nos.
Ut nobis parcas, R. te rogamus, audi nos.
Ut nobis indulgeas, R. te rogamus, audi nos.
Ut ad veram paenitentiam nos perducere digneris,
R. te rogamus, audi nos.
Ut Ecclesiam tuam sanctam regere et conservare digneris,
R. te rogamus, audi nos.
Ut domum Apostolicum et omnes ecclesiasticos ordines in sancta religione conservare digneris,
R. te rogamus, audi nos.
Ut inimicos sanctae Ecclesiae humiliare digneris,
R. te rogamus, audi nos.
Ut regibus et principibus christianis pacem et veram concordiam donare digneris,
R. te rogamus, audi nos.
Ut cuncto populo christiano pacem et unitatem largiri digneris,
R. te rogamus, audi nos.
Ut omnes errantes ad unitatem Ecclesiae revocare, et infideles universos ad Evangelii lumen perducere digneris,
R. te rogamus, audi nos.
Ut nosmetipsos in tuo sancto servitio confortare et conservare digneris,
R. te rogamus, audi nos.
Ut mentes nostras ad caelestia desideria erigas,
R. te rogamus, audi nos.
Ut omnibus benefactoribus nostris sempiterna bona retribuas,
R. te rogamus, audi nos.
Ut animas nostras, fratrum, propinquorum et benefactorum nostrorum ab aeterna damnatione eripias,
R. te rogamus, audi nos.
Ut fructus terrae dare et conservare digneris,
R. te rogamus, audi nos.
Ut omnibus fidelibus defunctis requiem aeternam donare digneris,
R. te rogamus, audi nos.
Ut nos exaudire digneris, R. te rogamus, audi nos.
V. CONCLUSIO
Fili Dei, R. te rogamus, audi nos.
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, R. parce nobis, Domine.
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, R. exaudi nos, Domine.
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, R. miserere nobis.
Christe, R. audi nos.
Christe, R. exaudi nos.
Kyrie, eleison. R. Kyrie, eleison.
Christe, eleison. R. Christe, eleison.
Kyrie, eleison. R. Kyrie, eleison.
Pater noster (silentio)
Et ne nos inducas in tentationem.
R. Sed libera nos a malo.
IN ITALIANO
I. INVOCAZIONE DEI SANTI
Santa Maria, prega per noi
Santa Madre di Dio prega per noi
Santa Vergine delle vergini prega per noi
Santi Michele, Gabriele e Raffaele pregate per noi
Santi angeli di Dio pregate per noi
Patriarchi e profeti
Sant’ Abramo prega per noi
San Mosè prega per noi
Sant’Elia prega per noi
San Giovanni Battista prega per noi
San Giuseppe prega per noi
Santi patriarchi e profeti pregate per noi
Apostoli e discepoli
Santi Pietro e Paolo pregate per noi
Sant’ Andrea prega per noi
Santi Giovanni e Giacomo pregate per noi
San Tommaso prega per noi
Santi Filippo e Giacomo pregate per noi
San Bartolomeo prega per noi
San Matteo prega per noi
Santi Simone e Giuda pregate per noi
San Mattia prega per noi
San Luca prega per noi
San Marco prega per noi
San Barnaba prega per noi
Santa Maria Maddalena prega per noi
Santi discepoli del Signore pregate per noi
MARTIRI
Santo Stefano prega per noi
Sant’Ignazio d’Antiochia prega per noi
San Policarpo prega per noi
San Giustino prega per noi
San Lorenzo prega per noi
San Cipriano prega per noi
San Bonifacio prega per noi
San Stanislao prega per noi
San Tommaso Becket prega per noi
Santi Giovanni Fisher e Tommaso Moro pregate per noi
San Paolo Miki prega per noi
Santi Isacco [Jogues] e Giovanni [de Brébeuf] pregate per noi
San Pietro Chanel prega per noi
San Carlo Lwanga prega per noi
Sante Perpetua e Felicita pregate per noi
Sant’ Agnese prega per noi
Santa Maria Goretti prega per noi
Santi martiri di Cristo pregate per noi
Vescovi e dottori
Santi Leone e Gregorio pregate per noi
Sant’ Ambrogio prega per noi
San Girolamo prega per noi
Sant’ Agostino prega per noi
Sant’ Atanasio prega per noi
Santi Basilio e Gregorio Nazianzeno pregate per noi
San Giovanni Crisostomo prega per noi
San Martino prega per noi
San Patrizio prega per noi
Santi Cirillo e Metodio pregate per noi
San Carlo Borromeo prega per noi
San Francesco [di Sales] prega per noi
San Pio Decimo prega per noi
[San Giovanni XXIII; san Paolo VI; san Giovanni Paolo II] pregate per noi
Sacerdoti e religiosi
Sant’ Antonio prega per noi
San Benedetto prega per noi
San Bernardo prega per noi
San Francesco prega per noi
San Domenico prega per noi
San Tommaso d’Aquino prega per noi
Sant’Ignazio di Loyola prega per noi
San Francesco Saverio prega per noi
San Vincenzo de’ Paoli prega per noi
San Giovanni Maria [Vianney] prega per noi
San Giovanni Bosco prega per noi
[San Josè Maria Escrivà] prega per noi
[San Padre Pio da Pietrelcina] prega per noi
[San Massimiliano Maria Kolbe] prega per noi
Santi tutti Sacerdoti e Religiosi pregate per noi
Santi tutti Monaci ed eremiti pregate per noi
SANTE DI DIO
Sant’Anna prega per noi
Santa Maria Maddalena prega per noi
Santa Lucia prega per noi
Santa Agnese prega per noi
Santa Cecilia prega per noi
Santa Caterina prega per noi
Santa Anastasia prega per noi
Santa Ildegarda prega per noi
Santa Brigida di Svezia prega per noi
Santa Caterina da Siena prega per noi
Santa Teresa d’Avila prega per noi
Santa Rosa da Lima prega per noi
Santa Teresa di Lisieux prega per noi
Sante tutte di Dio pregate per noi
Laici
San Ludovico prega per noi
San Luigi prega per noi
Santa Monica prega per noi
Sant’Elisabetta d’Ungheria prega per noi
Santi e Sante di Dio pregate per noi
III. INVOCAZIONI A CRISTO
Siateci propizio – perdonaci Signore
Siateci propizio – esauditeci Signore
– Nella tua misericordia
Da ogni male salvaci Signore
Da ogni peccato salvaci Signore
Dalle insidie del diavolo liberaci Signore
Dall’ira e dai tuoi castighi salvaci Signore
Dall’ odio e dalla violenza degli uomini salvaci Signore
Dalla malvagità e dall’ingiustizia liberaci Signore
Dalla morte improvvisa liberaci Signore
Dallo spirito della fornicazione liberaci Signore
Dai fulmini e tempeste liberaci Signore
Dal flagello dei terremoti salvaci Signore
Dalla peste, dalla fame e dalle guerre liberaci Signore
Per il mistero della Tua incarnazione liberaci Signore
Per la tua nascita liberaci Signore
Per il tuo santo battesimo liberaci Signore
Per il tuo digiuno nel deserto liberaci Signore
Per la tua passione e la tua croce liberaci Signore
Per la tua morte e sepoltura liberaci Signore
Per la tua santa risurrezione liberaci Signore
Per la tua gloriosa ascensione liberaci Signore
Per il dono dello Spirito Santo liberaci Signore
Per la tua venuta nella gloria liberaci Signore
IV. SUPPLICHE PER DIVERSE CIRCOSTANZE E NECESSITÀ
Perdona le nostre colpe ascoltaci Signore
Guidaci a vera conversione ascoltaci Signore
Benedici questo popolo a te consacrato ascoltaci Signore
Ricompensa chi ci ha fatto del bene ascoltaci Signore
Donaci i frutti della terra e del lavoro ascoltaci Signore
Donaci la tua misericordia Ascoltaci Signore
Innalza i nostri cuori al desiderio del cielo ascoltaci Signore
Salvaci con tutti i fratelli dalla morte eterna ascoltaci Signore
Concedi ai fedeli defunti il riposo eterno ascoltaci Signore
Libera l’umanità dalla fame, dalla guerra e da ogni sciagura ascoltaci Signore
Dona al mondo intero la giustizia e la pace ascoltaci Signore
Dona alle nostre nazioni e città governanti timorati di Dio ascoltaci Signore
Conforta e illumina la tua santa Chiesa ascoltaci Signore
Proteggi il Papa, i vescovi, i presbiteri e tutti i ministri del Vangelo ascoltaci Signore
Manda nuovi operai nella tua mèsse ascoltaci Signore
Dona a tutti i cristiani l’unità nella fede ascoltaci Signore
Conduci tutti gli uomini alla verità del Vangelo ascoltaci Signore
* Da aggiungere a scelta
Proteggi la nostra Chiesa (nome della diocesi) con il suo vescovo N. ascoltaci Signore
Sii presente in ogni casa e in ogni famiglia ascoltaci Signore
Sorreggi e conforta gli anziani con la grazia del tuo Spirito ascoltaci Signore
Dona ai giovani di crescere nella tua amicizia ascoltaci Signore
Illumina con la tua sapienza i legislatori e i governanti ascoltaci Signore
Difendi i perseguitati a causa della giustizia ascoltaci Signore
Ridona la patria agli esuli ascoltaci Signore
Conforta i nostri fratelli infermi e moribondi ascoltaci Signore
Concedi a tutti i defunti la gioia eterna ascoltaci Signore
V. CONCLUSIONE
Figlio di Dio noi ti preghiamo:
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, R. parce nobis, Domine.
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, R. exaudi nos, Domine.
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, R. miserere nobis.
Christe, audi nos.
Christe, exaudi nos.
Kyrie, eleison. – Kyrie, eleison.
Christe, eleison. – Christe, eleison.
Kyrie, eleison. – Kyrie, eleison.
Pater noster, qui es in cælis: sanctificétur Nomen Tuum: advéniat Regnum Tuum: fiat volúntas Tua, sicut in cælo, et in terra.
Panem nostrum cotidiánum da nobis hódie, et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris. et ne nos indúcas in tentatiónem; sed líbera nos a Malo.
Preghiamo.
Dio onnipotente e misericordioso, guarda l’umanità sfinita per la sua debolezza mortale e per intercessione dei tuoi santi ravviva in lei la speranza con la forza del tuo amore.
Per Cristo nostro Signore.
R. Amen.
Litanie a San Giuseppe
Le prime Litanie di San Giuseppe che conosciamo sono quelle riportate, in latino, dal carmelitano Girolamo Graziano della Madre di Dio nel libro intitolato Sommario delle eccellenze del glorioso san Giuseppe, pubblicato in spagnolo e italiano, a Roma, nel 1597.
Anche nei secoli successivi vi fu un largo sviluppo di formule, che, se confrontato con il severo decreto clementino del 1601, permette di dedurne che solo in Italia e Spagna fu interpretato in senso stretto.
Alla fine del sec. XIX, sollecitato da un fratello laico dell’Ordine dei cistercensi riformati, B. Bounet, l’Abate generale dei Trappisti, Dom S. Wyart, prende l’iniziativa, nel 1901, di chiedere a Leone XIII il permesso di recitare in pubblico le Litanie di San Giuseppe.
Il decreto di approvazione della Congregazione dei Riti giunse solamente il 18 marzo 1909, essendo papa San Pio X.
Commenta il padre Gaithier: “Grazie a questo decreto, Maria e Giuseppe erano i due soli santi che godevano di litanie autorizzate per il culto pubblico”.
🙏😇 *ATTENZIONE PRENDETE NOTA DI QUESTO MESSAGGIO* nell’Anno dedicato a San Giuseppe 2020-2021, nel mese di maggio la Congregazione per il Culto Divino ha emanato un Documento nel quale si esplicita *l’aggiunta di 7 titoli alle Litanie di san Giuseppe* – Nella completa disattenzione di quasi tutte le Comunità ecclesiali, vogliamo noi farci portavoce di questa ufficialità ed offrirvi il file in pdf con le aggiunte fatte e le motivazioni… Da oggi le Litanie a san Giuseppe, ufficiali, sono queste 🙏😇
Kyrie, eleison. Kyrie, eleison.
Christe, eleison. Christe, eleison.
Kyrie, eleison. Kyrie, eleison.
Christe, audi nos. Christe, audi nos.
Christe, exaudi nos. Christe, exaudi nos.
Pater de caelis, Deus, miserere nobis.
Fili, Redemptor mundi, Deus, miserere nobis.
Spiritus Sancte, Deus, miserere nobis.
Sancta Trinitas, unus Deus, miserere nobis.
Santa Maria, prega per noi
San Giuseppe, prega per noi
lnclita prole di Davide, prega per noi
Luce dei Patriarchi, prega per noi
Sposo della Madre di Dio, prega per noi
Custode del Redentore, prega per noi (Giovanni Paolo II)
Capo dell’Alma Famiglia, prega per noi.
Solerte difensore di Cristo, prega per noi
Custode purissimo della Vergine, prega per noi
Servo di Cristo, prega per noi (Paolo VI)
Ministro di salute, prega per noi (San Giovanni Crisostomo)
Che hai nutrito la Sacra Famiglia, prega per noi
O Giuseppe giustissimo, prega per noi
O Giuseppe castissimo, prega per noi
O Giuseppe prudentissimo, prega per noi
O Giuseppe obbedientissimo, prega per noi
O Giuseppe fedelissimo, prega per noi
Specchio di pazienza, prega per noi
Amante della povertà, prega per noi
Esempio agli operai, prega per noi
Decoro della vita domestica, prega per noi
Custode dei vergini, prega per noi
Sostegno delle famiglie, prega per noi
Sostegno di quanti sono in difficoltà, prega per noi (Papa Francesco)
Conforto dei sofferenti, prega per noi
Speranza degli infermi, prega per noi
Patrono degli afflitti, prega per noi “
Patrono degli esiliati, prega per noi “
Patrono dei poveri, prega per noi “
Patrono dei moribondi, prega per noi
Terrore dei demoni, prega per noi
Protettore della S. Chiesa, prega per noi
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, perdonaci, o Signore
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, esaudiscici, o Signore
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi
V. Lo costituì signore della sua casa.
R. E principe di tutti i suoi beni.
PREGHIAMO +O Dio, che con ineffabile provvidenza ti degnasti di eleggere il beato Giuseppe a sposo della tua Santissima Madre e custode della Santa Famiglia, concedi che, come lo veneriamo protettore in terra, così meritiamo d’averlo intercessore nei cieli. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen.
Litaniæ sancti Ioseph in latino – ricordiamo che, in occasione dell’Anno del Giubileo Giuseppino (2020-2021), vedi qui dal sito ufficiale della Congregazione per il Culto Divino, il santo Padre Francesco ha autorizzato l’aggiunta di 7 nuove acclamazioni litaniche a san Giuseppe, frutto del Magistero pontificio passato e presente, ecco la versione originale in latino, con le aggiunte in colore rosso:
Kyrie, eléison …… Kyrie, eléison
Christe, eléison ……… Christe, eléison
Kyrie, eléison, ……. Kyrie, eléison
Christe, audi nos, …… Christe, audi nos.
Christe, exáudi nos, …… Christe, exáudi nos.
Pater de cælis Deus, ……. miserere nobis.
Fili, Redémptor mundi, Deus, ….. miserere nobis.
Spíritus Sancte, Deus, ……… miserere nobis.
Sancta Trínitas, unus Deus, ……… miserere nobis.
Sancta María, (R.) ………. Ora pro nobis [ogni volta].
Sancte Ioseph, ………
Proles David ínclita, …………
Lumen Patriarcharum, ………
Dei Genetrícis Sponse, ………..
Custos Redemptori ……. (Giovanni Paolo II)
Custos pudice Vírginis, ………
Filii Dei nutrície, …….
Christi defénsor sédule, …….
Serve Christi ……………. (Paolo VI)
Minister Salutis ……….. (san Giovanni Crisostomo)
Almæ Familiæ præses, ………
Ioseph iustíssime, ……
Ioseph castíssime, ………
Ioseph prudentíssime, ……
Ioseph fortíssime, ……
Ioseph obedientíssime, ……
Ioseph fidelíssime, ……
Spéculum patiéntiæ, ……
Amátor paupertátis, …….
Exémplar opíficum, ………
Domésticæ vitæ decus, ……
Custos vírginum, ………
Familiárum cólumen, ……..
Fúlcimen in difficultátibus ……….. (Papa Francesco)
Solátium miserórum, ora pro nobis.
Spes ægrotántium, ora pro nobis.
Patróne éxsulum, ……. ora pro nobis. “
Patróne afflictórum,…… . “
Patróne páuperum, ….. “
Patróne moriéntium, ……
Terror dæmonum, …….
Protéctor sanctæ Ecclésiæ, …..
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, ……… parce nobis, Dómine.
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, ……… exáudi nos, Dómine.
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, …… miserére nobis.
V. – Constítuit eum Dóminum domus suæ.
R. – Et príncipem omnis possesiónis suæ.
Orémus. Deus, qui ineffábili celestial beátum Ioseph sanctíssimæ Genetrícis tuæ sponsum elígere dignátus es: præsta, quæsumus; ut, quem protectórem venerámur in terries, intercessórem habére mereámur in cælis: Qui vivis et regnas in sæcula sæculorum. Amen.
IN RIPARAZIONE DELLE BESTEMMIE
Le Lodi Divine sono state originariamente scritte in italiano da Luigi Felici nel 1797 allo scopo di riparare dopo aver detto o sentito parolacce o bestemmie. Le lodi sono state successivamente ampliata da Papa Pio VII nel 1801 e alla fine sono divenute una recitazione comune dopo la Benedizione, di solito con il sacerdote che proclama ogni riga, e la comunità presente la ripete. Giovanni XXIII nel 1960, volle che, alle invocazioni in riparazione delle bestemmie e che si recitano a conclusione dell’esposizione Eucaristica (“Dio sia benedetto”) fosse aggiunto, per tutta la Chiesa, “benedetto il Suo Preziosissimo Sangue”.
- Dio sia benedetto.
Benedetto il suo santo nome.
Benedetto Gesù Cristo vero Dio e vero uomo.
Benedetto il nome di Gesù.
Benedetto il suo sacratissimo Cuore.
Benedetto il suo preziosissimo Sangue.
Benedetto Gesù nel santissimo Sacramento dell’altare.
Benedetto lo Spirito Santo Paraclito.
Benedetta la gran Madre di Dio Maria Santissima.
Benedetta la sua santa ed immacolata concezione.
Benedetta la sua gloriosa assunzione.
Benedetto il nome di Maria, vergine e madre.
Benedetto san Giuseppe, suo castissimo sposo.
Benedetto Dio nei suoi angeli e nei suoi santi.
IN LATINO:
- Benedictus Deus.
Benedictum Nomen Sanctum eius.
Benedictus Iesus Christus, verus Deus et verus homo.
Benedictum Nomen Iesu.
Benedictum Cor eius sacratissimum.
Benedictus Sanguis eius pretiosissimus.
Benedictus Iesus in sanctissimo altaris Sacramento.
Benedictus Sanctus Spiritus, Paraclitus.
Benedicta excelsa Mater Christi, Maria sanctissima.
Benedicta sancta eius et immaculata Conceptio.
Benedicta eius gloriosa Assumptio.
Benedictum nomen Mariae, Virginis et Matris.
Benedictus sanctus Ioseph, eius castissimus Sponsus.
Benedictus Deus in Angelis suis, et in Sanctis suis. Amen
LITANIE ALLA SANTISSIMA EUCARESTIA
- Signore pietà…………………………………….Signore pietà
Cristo pietà……………………………………….Cristo pietà
Signore pietà…………………………………….Signore pietà
Cristo ascoltaci…………………………………Cristo ascoltaci
Cristo esaudiscici…………………………….Cristo esaudiscici
Padre del Cielo, che sei Dio………………abbi pietà di noi
Figlio, Redentore del mondo,
che sei Dio…………………………………….abbi pietà di noi
Spirito Santo che sei Dio…………………..abbi pietà di noi
Santa Trinità, unico vero Dio…………….abbi pietà di noi
Santissima Eucarestia……………………….Noi ti adoriamo
Dono ineffabile del Padre………………….Noi ti adoriamo
Segno dell’Amore supremo del Figlio…….Noi ti adoriamo
Prodigio di Carità dello Spirito Santo…….Noi ti adoriamo
Frutto benedetto della Vergine Maria……..Noi ti adoriamo
Sacramento del Vero Corpo
e del Vero Sangue del Cristo………………….Noi ti adoriamo
Sacramento che ci rammenta
il sacrificio della Croce………………………….Noi ti adoriamo
Sacramento della Nuova
ed Eterna Alleanza………………………………Noi ti adoriamo
Memoriale della Morte e
della Risurrezione di Gesù…………………….Noi ti adoriamo
Memoriale della nostra salvezza…………….Noi ti adoriamo
Sacrificio di Lode e ringraziamento……….Noi ti adoriamo
Sacrificio di espiazione e
di conciliazione………………………………….Noi ti adoriamo
Dimora di Dio con gli uomini………………Noi ti adoriamo
Banchetto di Nozze dell’Agnello…………..Noi ti adoriamo
Pane Vivo disceso dal Cielo…………………Noi ti adoriamo
Manna piena di dolcezza………………………Noi ti adoriamo
Vero Agnello Pasquale………………………..Noi ti adoriamo
Viatico della Chiesa pellegrina
nel mondo……………………………………….Noi ti adoriamo
Rimedio della nostra
quotidiana fatica…………………………………Noi ti adoriamo
Farmaco d’immortalità………………………..Noi ti adoriamo
Mistero della Fede………………………………Noi ti adoriamo
Sostegno della speranza………………………Noi ti adoriamo
Vincolo della Carità……………………………Noi ti adoriamo
Segno di comunione e di Pace……………..Noi ti adoriamo
Sorgente di gioia……………………………..Noi ti adoriamo
Sacramento che germina i vergini…………Noi ti adoriamo
Sacramento che dà forza e vigore…………Noi ti adoriamo
Sacramento che sosti in
tutti i Tabernacoli del mondo………………Noi ti adoriamo
Sacramento oltraggiato e profanato……..Noi ti adoriamo
Sacramento sostegno
dei sofferenti…………………………………Noi ti adoriamo
Sacramento nutrimento dei
fanciulli………………………………………..Noi ti adoriamo
Anticipazione del
Banchetto Celeste…………………………..Noi ti adoriamo
Pegno della nostra Risurrezione………….Noi ti adoriamo
Pegno della gloria futura……………………Noi ti adoriamo
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, (perdonaci o Signore);
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, (ascoltaci o Signore);
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, (abbi pietà di noi);
- Hai dato loro un Pane disceso dal Cielo,
- che porta in sè ogni dolcezza.
Preghiamo: O Gesù, che nel mirabile Sacramento dell’Eucarestia, ci hai lasciato il memoriale della Tua Pasqua, fà che adoriamo con viva fede il santo Mistero del Tuo Corpo e del Tuo Sangue, per sentire in noi i benefici della Redenzione, Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen!
Sia lodato e ringraziato ogni momento, il Santissimo e divinissimo Sacramento +
La devozione al Preziosissimo Sangue
Origine e significato. Il cristianesimo è la religione del Corpo e Sangue di Cristo. Redenzione e santificazione, grazia e gloria, non sono che diversi aspetti della sua efficacia. Tutta la storia della Chiesa è storia del Preziosissimo Sangue, perché è quella della predicazione del Vangelo e dell’amministrazione dei sacramenti. San Paolo è il vero Dottore del Preziosissimo Corpo e Sangue. Forse pochi sanno che questa devozione prese la sua forma moderna da Santa Caterina da Siena (1347-1380), la profetessa del Preziosissimo Sangue, di lei la Chiesa ha confermato la così detta “DOTTRINA DEL SANGUE” che troviamo sia nel Dialogo della Divina Provvidenza, sia generosamente sparsa in tante Lettere da lei inviate a molte persone, e poi anche da San Gaspare del Bufalo (1786-1837), ma anche da santa Maria Maddalena dè Pazzi, ed altri.
– Veneriamo poi la Regina del Preziosissimo Sangue. Alla luce di Maria, il Preziosissimo Sangue diventa ancora più prezioso, perché solo in Lei raggiunge la sua piena efficacia redentrice. Alla luce del Preziosissimo Sangue, Maria ci diventa più amabile, perché questo Sangue è dono Suo, è Sangue Suo più che il sangue di qualunque figlio lo sia di sua madre. E Gesù, quasi per riconoscenza, volle affidarle i frutti di quel Sangue che da Lei aveva ricevuto. Maria, Madre, figlia, gloria del Preziosissimo Corpo e Sangue, depositaria e distributrice del suoi frutti, è, con San Giuseppe, la sua prima devota. Essa ne raccolse, conservò e onorò le prime stille sparse da Gesù nella Circoncisione. Anche noi dobbiamo esserne devoti, perché anche noi siamo, con la grazia del Battesimo, figli del Preziosissimo Sangue; abbiamo il dovere di diventarne apostoli fedeli, per diventare anche noi un giorno la sua gloria, con i Santi che ci hanno già preceduto.
– Infine la Festa. Questa fu istituita dal beato Pontefice Pio IX e fissata al 1º luglio. Il suo significato è l’universalità e l’efficacia redentrice del Preziosissimo Sangue. L’indulgenza accordata a chi recita con devozione le famose Litanie del Preziosissimo Sangue, è di sette anni.
SCARICA QUI:
mese al preziosissimo sangue di gesu_2004
mese al preziosissimo sangue_2005
preghiere al preziosissimo sangue librettino
Litanie al Preziosissimo Sangue. Si dicono nel mese di luglio e in caso di gravi calamità naturali, guerre e pestilenze.
(approvate da Papa san Giovanni XXIII)
Kyrie, eléison. Kyrie, eléison.
Christe, eléison. Christe, eléison.
Kyrie, eléison. Kyrie, eléison.
Christe, audi nos. Christe, audi nos.
Christe, exáudi nos. Christe, exáudi nos.
Pater de cælis Deus, miserére nobis.
Fili, Redemptor mundi, Deus, miserére nobis
Spiritus Sancte, Deus, miserére nobis
Sancta Trinitas, unus Deus, miserére nobis.
Sanguis Christi, Unigéniti Patris Æterni, salva nos.
Sanguis Christi, Verbi Dei incarnáti, salva nos.
Sanguis Christi, Novi et ætérni Testamenti, salva nos.
Sanguis Christi, in agonia decúrrens in terram, salva nos.
Sanguis Christi, in flagellatióne prófluens, salva nos.
Sanguis Christi, in coronatióne spinárum emánans, salva nos.
Sanguis Christi, in Cruce effúsus, salva nos.
Sanguis Christi, prétium nostræ salútis, salva nos.
Sanguis Christi, sine quo non fit remissio, salva nos.
Sanguis Christi, in Eucharístia potus et lavácrum animárum, salva nos.
Sanguis Christi, flumen misericórdiæ, salva nos.
Sanguis Christi, victor dǽmonum, salva nos.
Sanguis Christi, fortitúdo Mártyrum, salva nos.
Sanguis Christi, virtus Confessórum, salva nos.
Sanguis Christi, gérminans Vírgines, salva nos.
Sanguis Christi, robur periclitántium, salva nos.
Sanguis Christi, levámen laborántium, salva nos.
Sanguis Christi, in fletu solácium, salva nos.
Sanguis Christi, spes pæniténtium, salva nos.
Sanguis Christi, solámen moriéntium, salva nos.
Sanguis Christi, pax et dulcédo córdium, salva nos.
Sanguis Christi, pígnus vitæ ætérnæ, salva nos.
Sanguis Christi, ánimas líberans de lacu Purgatórii, salva nos.
Sanguis Christi, omni glória et honóre digníssimus, salva nos.
Agnus Dei, qui tollis peccáta mundi, parce nobis, Dómine.
Agnus Dei, qui tollis peccáta mundi, exáudi nos, Dómine.
Agnus Dei, qui tollis peccáta mundi, miserére nobis.
V. Redemísti nos, Domine, in Sánguine tuo.
R. Et fecísti nos Deo nostro regnum.
Orémus. Omnípotens sempitérne Deus, qui unigénitum Fílium tuum mundi Redemptórem constituísti, ac eius Sánguine placári voluísti: concéde, quǽsumus, salútis nostræ prétium ita venerári, atque a praeséntis vitæ malis eius virtúte deféndi in terris, ut fructu perpétuo lætémur in cælis. Per eúndem Christum Dóminum nostrum. R. Amen.
- Signore, pietà. Signore, pietà.
Cristo, pietà. Cristo, pietà.
Signore, pietà. Signore, pietà.
Cristo, ascoltaci. Cristo, ascoltaci.
Cristo, esaudiscici Cristo, esaudiscici
Padre celeste, Dio abbi pietà di noi
Figlio redentore dei mondo, Dio abbi pietà di noi
Spirito Santo, Dio abbi pietà di noi
Santa Trinità, unico Dio abbi pietà di noi - Sangue di Cristo, Unigenito dell’eterno Padre …….. salvaci
Sangue di Cristo, Verbo di Dio incarnato salvaci
Sangue di Cristo, della nuova ed eterna alleanza salvaci
Sangue di Cristo, scorrente a terra nell’agonia.. salvaci
Sangue di Cristo, profuso nella flagellazione salvaci
Sangue di Cristo, stillante dalla Coronazione di spine salvaci
Sangue di Cristo, effuso sulla Croce salvaci
Sangue di Cristo, prezzo della nostra salvezza salvaci
Sangue di Cristo, senza il quale non vi è perdono salvaci
Sangue di Cristo, nell’Eucaristia bevanda e lavacro delle anime
salvaci
Sangue i Cristo, fiume di misericordia salvaci
Sangue di Cristo, vincitore dei demoni salvaci
Sangue di Cristo, fortezza dei martiri salvaci
Sangue i Cristo, vigore dei confessori salvaci
Sangue di Cristo, che fai germogliare i vergini salvaci
Sangue di Cristo, sostegno dei vacillanti salvaci
Sangue di Cristo, sollievo dei sofferenti salvaci
Sangue i Cristo, consolazione nel pianto salvaci
Sangue di Cristo, speranza dei penitenti salvaci
Sangue di Cristo, conforto dei morenti salvaci
Sangue di Cristo, pace e dolcezza dei cuori salvaci
Sangue di Cristo, pegno della vita eterna salvaci
Sangue di Cristo, che liberi le Anime dei purgatorio salvaci
Sangue di Cristo, degnissimo di ogni gloria ed onore salvaci
Agnello di Dio, che togli i peccati dei mondo perdonaci, o Signore
Agnello di Dio, che togli i peccati dei mondo esaudiscici, o Signore
Agnello di Dio, che togli i peccati dei mondo abbi pietà di noi.
- Ci hai redenti, o Signore, con il tuo Sangue.
- E ci hai fatti regno per il nostro Dio.
Preghiamo – O Signore, eterno e onnipotente, il quale disponeste che il Vostro Figliuolo divenisse il Redentore del mondo, e voleste essere placato nel Suo Sangue, fate che venerando noi il prezzo del nostro riscatto, per i Suoi meriti scampiamo da tutti i mali qui in terra, per conseguirne poi in cielo la pienezza. Per lo stesso Gesù Cristo nostro Signore. Così sia.
Un Pater, Ave e Gloria per il Sommo Pontefice, per la Santa Chiesa, le Anime del Purgatorio, per acquistare le sante Indulgenze.
LITANIE AL SACRO CUORE DI GESU’
- Kyrie, elèison Kyrie eleison
Christe,elèison Christe, elèison
Kyrie,elèison Kyrie,elèison
Christe,àudi nos Christe,àudi nos
Christe, exàudi nos Christe, exàudi nos
Pàter de caelis, Deus miserère nobis
Fili Redèmptor mundi,Deus miserère nobis
Spìritus sàncte, Deus miserère nobis
Sancta Trìnitas,ùnus Deus miserère nobis
Cor Jesu,Filii Patris aetèrni miserère nobis
Cor Jesu in sìnu Vìrginis Màtris a Spìritu Sancto formàtum miserère nobis
Cor Jesu,Verbo Dei substantiàliter unìtum miserère nobis
Cor Jesu, maiestàtis infinìtae miserère nobis
Cor Jesu,tèmplum Dei sanctum miserère nobis
Cor Jesu,tabernàculum Altìssimi miserère nobis
Cor Jesu, Domus Dei et pòrta caeli miserère nobis
Cor Jesù,fòrnax àrdens charitàtis miserère nobis
Cor Jesu,iustìtiae et amòris receptàculum miserère nobis
Cor Jesu,bonitàte et amore plenum miserere nobis
Cor Jesu,virtùtum òmnium abìssus miserère nobis
Cor Jesu,òmni làude dignìssimus miserère nobis
Cor Jesu,rex et centrum òmnium còrdium miserère nobis
Cor Jesu,in quo sunt òmnes Thesàuri sapièntiae et scièntiae miserère nobis
Cor Jesu,in quo hàbitant omnis plenitùdo divinitàtis miserère nobis
Cor Jesu,in quo Pater sibi bene complàcuit miserère nobis
Cor Jesu,de cùius plenitùdine òmnes nos accepimus miserère nobis
Cor Jesu,desidèrium còllium aeternòrum miserère nobis
Cor Jesu,pàtiens et mùltae misericòrdiae miserère nobis
Cor Jesu,dìves in òmnes qui invòcant Te miserère nobis
Cor Jesu,fons vitae et sanctitàtis miserère nobis
Cor Jesu,propitiàtio pro peccatis nostris miserère nobis
Cor Jesu,saturàtum oppòbriis miserère nobis
Cor Jesu,attrìtum pròpter scèlera nostra miserère nobis
Cor Jesu, sue ad mortem oboediens factum miserère nobis
Cor Jesu,lancea perforàtum miserère nobis
Cor Jesu,fons totìus consolatiònis miserère nobis
Cor Jesu,vita et reconciliàtio nostra miserère nobis
Cor Jesu,vìctima peccatòrum miserère nobis
Cor Jesu,sàlus in Te speràntium miserère nobis
Cor Jesu,spes in Te morièntium miserère nobis
Cor Jesu, delìciae sanctòrum òmnium miserère nobis
Agnus Dei,qui tollis peccàta mùndi pàrce nobis, Dòmine
Agnus Dei, qui tòllis peccàta mundi exàudi nos, Dòmine
Agnus Dei, qui tollis peccàta mundi miserère nobis
- Iesu, mitis et húmilis Corde.
- Fac cor nostrum secundum Cor tuum.
Orémus
Omnípotens sempiterne Deus, réspice in Cor dilectísimi Fílii tui, et in láudes et satisfactiones, quas in nómine peccatorum tibi persólvit, iísque misericórdiam tuam peténtibus tu véniam concéde placatus, in nómine eiúsdem Fílii tui Iesu Christi: Qui tecum vivit et regnat, in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia saécula saeculórum.
Amen.
in italiano
- Signore, pietà. Signore, pietà
Cristo, pietà Cristo, pietà
Signore, pietà Signore, pietà
Cristo, ascoltaci Cristo, ascoltaci
Cristo, esaudiscici. Cristo, esaudiscici
Padre celeste, Dio abbi pietà di noi
Figlio redentore dei mondo, Dio R:abbi pietà di noi
Spirito Santo, Dio
Santa Trinità, unico Dio
Cuore di Gesù, Figlio dell’Eterno Padre
Cuore di Gesù, formato dallo Spirito Santo nel seno della Vergine Maria
Cuore di Gesù, sostanzialmente unito al Verbo di Dio
Cuore di Gesù, maestà infinita
Cuore di Gesù, tempio santo di Dio
Cuore di Gesù, tabernacolo dell’Altissimo
Cuore di Gesù, casa di Dio e porta del cielo
Cuore di Gesù, in cui si trovano tutti i tesori di sapienza e di scienza
Cuore di Gesù, in cui abita tutta la pienezza della divinità
Cuore di Gesù, in cui il Padre si compiacque
Cuore di Gesù, dalla cui pienezza noi tutti abbiamo ricevuto
Cuore di Gesù, desiderio della patria eterna
Cuore di Gesù, paziente,.e misericordioso,
Cuore di Gesù, generoso verso tutti quelli che ti invocano
Cuore di Gesù, fonte di vita e di santità
Cuore di Gesù, ricolmato di oltraggi
Cuore di Gesù, propiziazione per nostri peccati.
Cuore di Gesù, annientato dalle nostre colpe
Cuore di Gesù, obbediente fino alla morte
Cuore di Gesù, trafitto dalla lancia
Cuore di Gesù, fonte di ogni consolazione
Cuore di Gesù, vita e risurrezione nostra
Cuore di Gesù, pace e riconciliazione nostra
Cuore di Gesù, vittima per i peccatori
Cuore di Gesù, salvezza di chi spera in te
Cuore di Gesù, speranza di chi muore.
Cuore di Gesù, gioia di tutti i santi
Agnello dì Dio che togli i peccati dei mondo perdonaci, Signore
Agnello di Dio che togli i peccati dei mondo esaudiscici, Signore
Agnello di Dio che togli i peccati dei mondo abbi pietà di noi
- Gesù, mansueto e umile di cuore.
- Rendi il nostro cuore simile al tuo.
Preghiamo – O Dio onnipotente ed eterno, guarda al Cuore del tuo dilettissimo Figlio, alle lodi e alle soddisfazioni che Esso ti ha innalzato in nome dei peccatori, e perdona clemente a tutti coloro che ti chiedono misericordia nel nome dello stesso tuo Figlio Gesù Cristo, che è Dio e vive e regna con Te nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.
Litanie al santissimo nome di Gesù
LA DEVOZIONE al SANTO NOME di GESU’
La venerazione del Santissimo Nome di Gesù ebbe inizio de facto nei primi tempi della Chiesa, come mostrano i cristogrammi che decorano l’arte paleocristiana. Soltanto nel XIV secolo, tuttavia, essa acquisì rilevanza liturgica, dando origine a un vero e proprio culto – grazie all’impegno per la sua diffusione e il suo riconoscimento ufficiale profuso da san Bernardino da Siena e dai suoi seguaci, fra cui soprattutto i beati Alberto da Sarteáno e Bernardino da Feltre.
Durante il Medioevo la devozione per il Nome di Gesù è ben presente in alcuni Dottori della Chiesa, fra cui Bernardo di Chiaravalle, e in san Francesco d’Assisi. Fu poi praticata in tutto il Senese, pochi decenni prima della predicazione di Bernardino da Siena, dai Gesuati (una fraternità laica dedita all’assistenza degli infermi, fondata nel 1360 dal senese beato Giovanni Colombini), i quali erano così detti per il loro frequente ripetere il nome di Gesù. L’elaborazione, però, di una liturgia associata al Nome di Gesù è conseguenza della predicazione di san Bernardino da Siena, il quale focalizzò sul Nome di Gesù il suo sforzo di rinnovare la Chiesa, sottolineando la centralità della persona di Gesù Cristo. Diceva san Bernardino: “Questa è mia intenzione, di rinnovare e chiarificare il nome di Gesù, come fu nella primitiva Chiesa”, spiegando che, mentre la croce evocava la Passione di Cristo, il suo Nome rammentava ogni aspetto della sua vita, la povertà del presepio, la modesta bottega di falegname, la penitenza nel deserto, i miracoli della carità divina, la sofferenza sul Calvario, il trionfo della Resurrezione e dell’Ascensione. Nella sottomissione al Nome di Gesù Bernardino risolveva i problemi concreti e attuali della vita pratica e sociale: gli odi politici, l’etica familiare, i doveri dei mercanti, la maldicenza, ecc.
La Compagnia di Gesù diventò sostenitrice del culto e della dottrina, prendendo il trigramma bernardiniano come suo emblema e dedicando al Santissimo Nome di Gesù le sue più belle e grandi chiese, edificate in tutto il mondo. Fra tutte si ricorda, la Chiesa del Gesù a Roma, la maggiore e più insigne chiesa dei Gesuiti; vi è nella volta il “Trionfo del Nome di Gesù”, affresco del 1679.
Nel Martirologio Romano, questa memoria è così definita: «Santissimo Nome di Gesù, il solo in cui, nei cieli, sulla terra e sotto terra, si pieghi ogni ginocchio a gloria della maestà divina». Queste parole sono tratte dalla Lettera ai Filippesi (2,9-11).
La ricorrenza del Santissimo Nome di Gesù viene celebrata nella forma ordinaria del rito romano, con il grado di memoria facoltativa, il 3 gennaio. La suddetta ricorrenza viene celebrata nella forma extra-ordinaria dello stesso rito, con il grado di festa di seconda classe e:
nelle regioni in cui l’Epifania è di precetto, nella domenica cadente tra il 2 ed il 5 gennaio compresi o, se nessuna domenica cade tra il 2 ed il 5 gennaio compresi, il 2 gennaio, o nelle regioni in cui l’Epifania non è di precetto, il 2 gennaio sempre che l’Epifania cada in una domenica compresa tra il 3 ed l’8 gennaio.
Gesù rivelò alla Serva di Dio Suor Saint-Pierre, carmelitana di Tour (1843), l’Apostola della Riparazione:
“Il mio nome è da tutti bestemmiato: gli stessi fanciulli bestemmiano e l’orribile peccato ferisce apertamente il mio Cuore.
Il peccatore con la bestemmia maledice Dio, lo sfida apertamente, annienta la Redenzione, pronuncia da sé la propria condanna.
La bestemmia è una freccia avvelenata che mi penetra nel Cuore. Io ti darò una freccia d’oro per cicatrizzarmi la ferita dei peccatori ed è questa:
Sempre sia lodato, benedetto, amato, adorato, glorificato il Santissimo, il Sacratissimo, l’adoratissimo – eppure incomprensibile – Nome di Dio in cielo, in terra o negli inferi, da tutte le creature uscite dalle mani di Dio. Per il Sacro Cuore di nostro Signore Gesù Cristo nel Santissimo Sacramento dell’altare. Amen
Ogni volta che ripeterai questa formula ferirai il mio Cuore d’amore. Tu non puoi comprendere la malizia e l’orrore della bestemmia. Se la mia Giustizia non fosse trattenuta dalla misericordia, schiaccerebbe il colpevole verso il quale le stesse creature inanimate si vendicherebbero, ma io ho l’eternità per punirlo. Oh, se sapessi quale grado di gloria ti darà il Cielo dicendo una sola volta: O ammirabile Nome di Dio!
- Kyrie eleison, Kyrie eleison,
Christe, eleison, Christe, eleison,
Kyrie eleison, Kyrie eleison,
Jesu, audi nos, Jesu, audi nos,
Jesu exaudi nos, Jesu exaudi nos,
Pater de cœlisne, Deus, miserere nobis
Fili Redemptor mundi, Deus, miserere nobis
Spiritus Sancte, Deus, miserere nobis
Sancta Trinitas, unus Deus, miserere nobis
Jesu, Fili Dei vivi, miserere nobis
Jesu, spléndor Patris, miserere nobis
Jesu, càndor lucis æternæ, miserere nobis
Jesu, Rex glorimæ, miserere nobis
Jesu, sol justitiæ, miserere nobis
Jesu, Fili Mariæ Virginis, miserere nobis
Jesu, amabilis, miserere nobis
Jesu, admirabilis, miserere nobis
Jesu, Deus fortis, miserere nobis
Jesu, pater futuri sæculi, miserere nobis
Jesu, magni consilii angele, miserere nobis
Jesu, potentissime, miserere nobis
Jesu, patientissime, miserere nobis
Jesu, obedientissime, miserere nobis
Jesu, mitis et humilis corde, miserere nobis
Jesu, amàtor castitatis, miserere nobis
Jesu, amàtor noster, miserere nobis
Jesu, Deus pacis, miserere nobis
Jesu, aùctor vitæ, miserere nobis
Jesu, exémplar virtutum, miserere nobis
Jesu, zelàtor animarum, miserere nobis
Jesu, Deus noster, miserere nobis
Jesu, refugium nostrum, miserere nobis
Jesu, pater pauperum, miserere nobis
Jesu, thesaure fidelium, miserere nobis
Jesu, bone pastor, miserere nobis
Jesu, lux vera, miserere nobis
Jesu, sapientia æterna, miserere nobis
Jesu, bonitas infinita, miserere nobis
Jesu, via et vita nostra, miserere nobis
Jesu, gaudium angelorum, miserere nobis
Jesu, rex Patriarcharum, miserere nobis
Jesu, magìster Apostolorum, miserere nobis
Jesu, dóctor Evangelistarum, miserere nobis
Jesu, fortitudo Martyrum, miserere nobis
Jesu, lumen Confessorum, miserere nobis
Jesu, púritas Virginum, miserere nobis
Jesu, corona Sanctorum omnium, miserere nobis
Propitius esto, parce nobis, Jesu,
Propitius esto, exaudi nos, Jesu
Ab omni malo, libera nos, Jesu
Ab omni peccato, libera nos, Jesu
Ab ira tua, libera nos, Jesu
Ab insidiis diaboli, libera nos, Jesu
A spiritu fornicationis, libera nos, Jesu
A morte perpetua, libera nos, Jesu
A neglectu inspirationum tuarum, libera nos, Jesu
Per mysterium sanctæ incarnationis tuæ, libera nos, Jesu
Per nativitatem tuam, libera nos, Jesu
Per infantiam tuam, libera nos, Jesu
Per divinissimam vitam tuam, libera nos, Jesu
Per labores tuos, libera nos, Jesu
Per agoniam et passionem tuam, libera nos, Jesu
Per crucem et derelictionem tuam, libera nos, Jesu
Per languores tuos, libera nos, Jesu
Per mortern et sepolturam tuam, libera nos, Jesu
Per resurrectionem tuam, libera nos, Jesu
Per ascensionem tuam, libera nos, Jesu
Per Sanctissimæ Eucharistiæ institutionem tuam, libera nos, Jesu
Per gaudia tua, libera nos, Jesu
Per gloriam tuam, libera nos, Jesu
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, parce nobis, Jesu
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, exaudi nos, Jesu
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, miserere nobis
Jesu, audi nos, Jesu, audi nos,
Jesu exaudi nos, Jesu exaudi nos
in italiano
- Signore, pietà – Signore pietà
Cristo, pietà – Cristo pietà
Signore, pietà – Signore pietà
Cristo, ascoltaci – Cristo, ascoltaci –
Cristo, esaudiscici – Cristo, esaudiscici
Padre del cielo che sei Dio, abbi pietà di noi
Figlio, redentore del mondo, che sei Dio, abbi pietà di noi
Spirito Santo, che sei Dio, abbi pietà di noi
Santissima Trinità, che sei Dio, abbi pietà di noi
Gesù, Figlio del Dio vivo, abbi pietà di noi
Gesù, splendore del Padre, abbi pietà di noi
Gesù, vera luce eterna, abbi pietà di noi
Gesù, Re di gloria, abbi pietà di noi
Gesù, sole di giustizia, abbi pietà di noi
Gesù, Figlio di Maria Vergine, abbi pietà di noi
Gesù, amabile, abbi pietà di noi
Gesù, ammirabile, abbi pietà di noi
Gesù, Dio forte, abbi pietà di noi
Gesù, padre per sempre, abbi pietà di noi
Gesù, angelo del gran consiglio, abbi pietà di noi
Gesù, potentissimo, abbi pietà di noi
Gesù, pazientissimo, abbi pietà di noi
Gesù, obbedientissimo, abbi pietà di noi
Gesù, mite ed umile di cuore, abbi pietà di noi
Gesù, che amate la castità, abbi pietà di noi
Gesù, che ci amate, abbi pietà di noi
Gesù, Dio di pace, abbi pietà di noi
Gesù, autore della vita, abbi pietà di noi
Gesù, modello di ogni virtù, abbi pietà di noi
Gesù, pieno di zelo per le anime, abbi pietà di noi
Gesù, nostro Dio, abbi pietà di noi
Gesù, nostro rifugio, abbi pietà di noi
Gesù, padre dei poveri, abbi pietà di noi
Gesù, tesoro dei fedeli, abbi pietà di noi
Gesù, buon pastore, abbi pietà di noi
Gesù, vera luce, abbi pietà di noi
Gesù, sapienza eterna, abbi pietà di noi
Gesù, bontà infinita, abbi pietà di noi
Gesù, nostra via e nostra vita, abbi pietà di noi
Gesù, gioia degli angeli, abbi pietà di noi
Gesù, re dei patriarchi, abbi pietà di noi
Gesù, maestro degli apostoli, abbi pietà di noi
Gesù, Parola di vita, abbi pietà di noi
Gesù, forza dei martiri, abbi pietà di noi
Gesù, sostegno dei confessori, abbi pietà di noi
Gesù, purezza delle vergini, abbi pietà di noi
Gesù, corona di tutti i santi, abbi pietà di noi
Siate indulgente, perdonateci Gesù
Siate indulgente, ascoltateci Gesù
Da ogni male, liberaci Gesù
Da ogni peccato, liberaci Gesù
Dalla vostra ira, liberaci Gesù
Dalle insidie del diavolo, liberaci Gesù
Dallo spirito impuro, liberaci Gesù
Dalla morte eterna, liberaci Gesù
Da tutti i nostri peccati, liberaci Gesù
Per il mistero della vostra santa incarnazione, liberaci Gesù
Per la vostra nascita, liberaci Gesù
Per la vostra infanzia, liberaci Gesù
Per la vostra vita tutta divina, liberaci Gesù
Per le vostre fatiche, liberaci Gesù
Per la vostra agonia e passione, liberaci Gesù
Per la vostra Croce e il vostro abbandono, liberaci Gesù
Per le vostre sofferenze, liberaci Gesù
Per la vostra morte e sepoltura, liberaci Gesù
Per la vostra Risurrezione, liberaci Gesù
Per la vostra Ascensione, liberaci Gesù
Per l’istituzione della santissima Eucarestia,
Per le vostre gioie liberaci, liberaci Gesù
Per la vostra gloria, liberaci Gesù
Agnello di Dio,che togli i peccati dei mondo, perdonaci o signore
Agnello di Dio, che togli i peccati dei mondo, esaudiscici o signore
Agnello di Dio, che togli i peccati dei mondo, abbi pietà di noi
Orazione.
Signor mio Gesù Cristo, che diceste: «Domandate e riceverete, cercate e troverete, bussate e vi verrà aperto», concedeteci, ve ne preghiamo, il vostro divinissimo amore, onde, con tutto il cuore, con la lingua e con le opere, vi amiamo, nè giammai cessiamo di rendervi lode e gloria. Signore, ispirateci timore ed amore perpetuo del Vostro Santo Nome, poiché non private mai della vostra assistenza quelli che confermate nel Vostro verace amore. Voi che vivete e regnate nei secoli dei secoli. Così sia.
Litanie di Nostro Signore Gesù Cristo
Sacerdote e Vittima
(una volta queste Litanie erano obbligatorie per i seminaristi che diventavano Sacerdoti, peccato che dopo il Vaticano II “qualcuno” ha deciso di abolirle dai Seminari, senza alcun riscontro ufficiale e dunque, il solito abuso, a ricordarle fu Giovanni Paolo II per il suo 50° da Vescovo nel libro autobiografico – Dono e mistero)
Kyrie, eleison Kyrie, eleison
Christe, eleison Christe, eleison
Kyrie, eleison Kyrie, eleison
Christe, audi nos Christe, audi nos
Christe, exaudi nos Christe, exaudi nos
Pater de cælis, Deus, miserere nobis
Fili, Redemptor mundi, Deus, miserere nobis
Spiritus Sancte, Deus, miserere nobis
Sancta Trinitas, unus Deus, miserere nobis
Iesu, Sacerdos et Victima, miserere nobis
Iesu, Sacerdos in æternum
secundum ordinem Melchisedech, miserere nobis
Iesu, Sacerdos quem misit Deus
evangelizare pauperibus, miserere nobis
Iesu, Sacerdos qui in novissima cena
formam sacrificii perennis instituisti, miserere nobis
Iesu, Sacerdos semper vivens
ad interpellandum pro nobis, miserere nobis
Iesu, Pontifex quem Pater unxit
Spiritu Sancto et virtute, miserere nobis
Iesu, Pontifex ex hominibus assumpte, miserere nobis
Iesu, Pontifex pro hominibus
constitute, miserere nobis
Iesu, Pontifex confessionis nostræ, miserere nobis
Iesu, Pontifex amplioris
præ Moysi gloriæ, miserere nobis
Iesu, Pontifex tabernaculi veri, miserere nobis
Iesu, Pontifex futurorum bonorum, miserere nobis
Iesu, Pontifex sancte,
innocens et impollute, miserere nobis
Iesu, Pontifex fidelis et misericors, miserere nobis
Iesu, Pontifex Dei et animarum
zelo succense, miserere nobis
Iesu, Pontifex in æternum perfecte, miserere nobis
Iesu, Pontifex qui per proprium
sanguinem cælos penetrasti, miserere nobis
Iesu, Pontifex qui nobis
viam novam initiasti, miserere nobis
Iesu, Pontifex qui dilexisti nos
et lavisti nos a peccatis in sanguine tuo, miserere nobis
Iesu, Pontifex qui tradidisti temetipsum
Deo oblationem et hostiam, miserere nobis
Iesu, Hostia Dei et hominum, miserere nobis
Iesu, Hostia sancta et immaculata, miserere nobis
Iesu, Hostia placabilis, miserere nobis
Iesu, Hostia pacifica, miserere nobis
Iesu, Hostia propitiationis et laudis, miserere nobis
Iesu, Hostia reconciliationis et pacis, miserere nobis
Iesu, Hostia in qua habemus fiduciam
et accessum ad Deum, miserere nobis
Iesu, Hostia vivens in sæcula
sæculorum, miserere nobis
Propitius esto! parce nobis, Iesu
Propitius esto! exaudi nos, Iesu
A temerario in clerum ingressu, libera nos, Iesu
A peccato sacrilegii, libera nos, Iesu
A spiritu incontinentiæ, libera nos, Iesu
A turpi quæstu, libera nos, Iesu
Ab omni simoniæ labe, libera nos, Iesu
Ab indigna opum ecclesiasticarum
dispensatione, libera nos, Iesu
Ab amore mundi eiusque vanitatum, libera nos, Iesu
Ab indigna Mysteriorum tuorum
celebratione, libera nos, Iesu
Per æternum sacerdotium tuum, libera nos, Iesu
Per sanctam unctionem, qua a Deo Patre
in sacerdotem constitutus es, libera nos, Iesu
Per sacerdotalem spiritum tuum, libera nos, Iesu
Per ministerium illud, quo Patrem tuum
super terram clarificasti, libera nos, Iesu
Per cruentam tui ipsius immolationem
semel in cruce factam, libera nos, Iesu
Per illud idem sacrificium
in altari quotidie renovatum, libera nos, Iesu
Per divinam illam potestatem, quam in
sacerdotibus tuis invisibiliter exerces, libera nos, Iesu
Ut universum ordinem sacerdotalem
in sancta religione conservare
digneris, Te rogamus, audi nos
Ut pastores secundum cor tuum populo tuo
providere digneris, Te rogamus, audi nos
Ut illos spiritus sacerdotii tui implere
digneris, Te rogamus, audi nos
Ut labia sacerdotum scientiam custodiant, Te rogamus, audi nos
Ut in messem tuam operarios fideles mittere
digneris, Te rogamus, audi nos
Ut fideles mysteriorum tuorum dispensatores
multiplicare digneris, Te rogamus, audi nos
Ut eis perseverantem in tua voluntate
famulatum tribuere digneris, Te rogamus, audi nos
Ut eis in ministerio mansuetudinem,
in actione sollertiam et in oratione
constantiam concedere digneris, Te rogamus, audi nos
Ut per eos sanctissimi Sacramenti
cultum ubique promovere digneris, Te rogamus, audi nos
Ut qui tibi bene ministraverunt,
in gaudium tuum suscipere digneris, Te rogamus, audi nos
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, parce nobis, Domine
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, exaudi nos, Domine
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, miserere nobis, Domine
Iesu, Sacerdos, audi nos
Iesu, Sacerdos, exaudi nos
Oremus
Ecclesiæ tuæ, Deus, sanctificator et custos, suscita in ea per Spiritum tuum idoneos et fideles sanctorum mysteriorum dispensatores, ut eorum ministerio et exemplo christiana plebs in viam salutis te protegente dirigatur. Per Christum Dominum nostrum. Amen.
Deus, qui ministrantibus et ieiunantibus discipulis segregari iussisti Saulum et Barnabam in opus ad quod assumpseras eos, adesto nunc Ecclesiæ tuæ oranti, et tu, qui omnium corda nosti, ostende quos elegeris in ministerium. Per Christum Dominum nostrum.
Amen
LITANIE PER LA SANTIFICAZIONE DEI SACERDOTI
Concedeteci, o Signore, dei sacerdoti.
Concedeteci, o Signore, dei sacerdoti.
Concedeteci, o Signore, dei santi sacerdoti.
Concedeteci, o Signore, dei santi sacerdoti.
Concedeteci, o Signore, molti santi sacerdoti.
Concedeteci, o Signore, molti santi sacerdoti.
Santa Maria, Regina del Clero, concedeteci santi sacerdoti.
San Giuseppe, Patrono della santa Chiesa, concedeteci santi sacerdoti.
Santi Angeli ed Arcangeli, concedeteci santi sacerdoti.
Santi Patriarchi e Profeti, concedeteci santi sacerdoti.
Santi Martiri e sante Vergini, concedeteci santi sacerdoti.
Santi Vescovi e Confessori, concedeteci santi sacerdoti.
Santi Fondatori di Ordini religiosi, concedeteci santi sacerdoti.
Sant’Antonio da Padova, difensore dell’Eucaristia, concedeteci santi sacerdoti.
San Pasquale Baylon, concedeteci santi sacerdoti.
San Giovanni Maria Vianney, modello santo sacerdotale, concedeteci santi sacerdoti.
San Francesco Saverio, patrono dei preti missionari, concedeteci santi sacerdoti.
Santa Teresa del Bambin Gesù, vittima per la santificazione sacerdotale, concedeteci santi sacerdoti.
Santa Caterina da Siena, vittima per la santificazione dei sacerdoti, dei vescovi e del sommo Pontefice, concedeteci santi sacerdoti.
Santi e Beati tutti del Cielo, otteneteci santi sacerdoti.
Per celebrare degnamente il Santo Sacrificio, mandateci santi sacerdoti.
Per offrire quotidianamente la Santa Messa, mandateci santi sacerdoti.
Per nutrire i fedeli col Pane di Vita, mandateci santi sacerdoti.
Per favorire gli splendori del culto divino, mandateci santi sacerdoti.
Per rigenerare le anime col Battesimo, mandateci santi sacerdoti.
Per istruire i fanciulli nella santa religione, mandateci santi sacerdoti.
Per crescere la gioventù nel santo timore di Dio, mandateci santi sacerdoti.
Per annunciare a tutti la Parola di Dio, mandateci santi sacerdoti.
Per convertire tutti gli infedeli e gli eretici, mandateci santi sacerdoti.
Per smascherare e combattere le false dottrine, mandateci santi sacerdoti.
Per confermare nella Fede coloro che dubitano, mandateci santi sacerdoti.
Per sostenere ed incoraggiare coloro che esitano, mandateci santi sacerdoti.
Per rialzare coloro che cadono e riconciliarli con Dio, mandateci santi sacerdoti.
Per ricondurre a Dio tutti coloro che se ne sono allontanati, mandateci santi sacerdoti.
Per salvaguardare la morale cristiana, mandateci santi sacerdoti.
Per lottare vigorosamente contro la corruzione dei costumi, mandateci santi sacerdoti.
Per benedire delle sante unioni, mandateci santi sacerdoti.
Per difendere l’onore e la santità del Matrimonio, mandateci santi sacerdoti.
Per consolidare la gioia delle nostre famiglie cristiane, mandateci santi sacerdoti.
Per fortificare e consolare gli ammalati ed i tribolati, mandateci santi sacerdoti.
Per assistere i nostri moribondi, mandateci santi sacerdoti.
Per condurre i nostri cari al luogo dell’eterno riposo, mandateci santi sacerdoti.
Per pregare e suffragare per i nostri defunti, mandateci santi sacerdoti.
Per dare Gloria a Dio e pace alle anime di buona volontà, mandateci santi sacerdoti.
Per il trionfo della Santa Romana Chiesa, mandateci santi sacerdoti.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, perdonaci, o Signore.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, esaudiscici, o Signore.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi.
Preghiamo
- Suscita, o Signore, in seno alla tua Chiesa lo spirito di pietà e di fortezza: esso renda degni i ministri del tuo Altare ne faccia strenui assertori della Tua Parola. Per Cristo Nostro Signore. Amen.
1Pater Noster, Ave Maria e Gloria al Padre…..
LITANIE AL VOLTO SANTO
Signore, pietà.
Cristo, pietà.
Signore, pietà.
Cristo, ascoltaci.
Cristo, esaudiscici.
Santissima Trinità, un solo Dio, abbi pietà di noi
O Volto Adorabile, rivelatore della misericordia del Padre e dello Spirito Santo, pietà di noi.
O Volto Adorabile, compiacenza perfetta dell’Eterno Padre, pietà di noi.
O Volto Adorabile, opera divina dello Spirito Santo in Maria SS.ma, pietà di noi.
O Volto Adorabile, splendore del Paradiso, pietà di noi.
O Volto Adorabile, contemplato e adorato da Maria e Giuseppe, pietà di noi.
O Volto Adorabile, gioia e letizia degli Angeli e dei Santi, pietà di noi.
O Volto Adorabile, dolce riposo dei tribolati, pietà di noi.
O Volto Adorabile, consolante rifugio dei peccatori, pietà di noi.
O Volto Adorabile, speranza e conforto dei moribondi, pietà di noi.
O Volto Adorabile, vittorioso sul maligno, pietà di noi.
O Volto Adorabile, assetato della salvezza degli uomini, pietà di noi.
O Volto Adorabile, bagnato di lacrime d’amore per noi, pietà di noi.
O Volto Adorabile, ricoperto di fango e di sputi per noi, pietà di noi.
O Volto Adorabile, intriso di sudore e di sangue, pietà di noi.
O Volto Adorabile, insultato, schernito e schiaffeggiato, pietà di noi.
O Volto Adorabile, trattato da vilissimo malfattore, pietà di noi.
O Volto Adorabile, deriso nell’atroce agonia, pietà di noi.
O Volto Adorabile, supplicante per i tuoi aguzzini uccisori, pietà di noi.
O Volto Adorabile, Avvocato nostro presso la Giustizia Divina, pietà di noi.
O Volto Adorabile, pianto e baciato dalla Madre Addolorata, pietà di noi.
O Volto Adorabile, deposto velato nella tomba, pietà di noi.
O Volto Adorabile, impresso nella Santa Sindone e dalla Veronica, pietà di noi.
O Volto Adorabile, splendido e trionfante nella mattina di Pasqua, pietà di noi.
O Volto Adorabile, glorificato nel manifestarti risuscitato agli Apostoli, pietà di noi.
O Volto Adorabile, lucente e vittorioso nell’Ascensione al cielo, pietà di noi.
O Volto Adorabile, velato di profondissima umiltà nel mistero eucaristico, pietà di noi.
O Volto Adorabile, rivestito di infinita maestà nel giudizio finale, pietà di noi.
O Volto Adorabile, che inviti alla gloria gli eletti per tutta l’eternità, pietà di noi.
O Volto Adorabile, speranza per le Anime del Purgatorio, pietà di noi.
O Santo Volto di Gesù, riparato completando quanto manca alla tua passione, pietà di noi.
O Santo Volto di Gesù, che Ti riveli nella missione evangelizzatrice della tua santa Chiesa, pietà di noi.
O Santo Volto di Gesù, che Ti riveli nel Sacerdozio ministeriale, pietà di noi.
O Santo Volto di Gesù, che Ti manifesti attraverso quanti a Te si consacrano per la salvezza delle anime, pietà di noi.
O Santo Volto di Gesù, benedetto attraverso coloro che vivono il Tuo Santo Vangelo e mettono in pratica le opere di Misericordia corporali e spirituali, pietà di noi.
O Santo Volto di Gesù, umiliato e schiaffeggiato da coloro che sostengono leggi inique, pietà di noi.
O Santo Volto di Gesù, offeso e percosso nelle pratiche contraccettive ed abortive, pietà di noi.
O Santo Volto di Gesù, oltraggiato da quanti scandalizzano i piccoli, pietà di noi.
O Santo Volto di Gesù, davanti il cui sguardo Pietro, vergognatosi del rinnegamento pianse amaramente, pietà di noi.
O Santo Volto di Gesù, che per mezzo di Maria Santissima risplendi nella santa Chiesa, assicurandole il trionfo finale ed eterno, pietà di noi.
Angelo di Dio, che togli i peccati del mondo, perdonaci, o Signore!
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, esaudiscici, o Signore!
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, pietà di noi, o Signore!
Preghiera (composta dal beato Pio IX): + O mio Gesù, guardaci con misericordia! Volgi il Tuo Volto in ciascuno di noi, come facesti con la Veronica, non perché Lo vediamo con gli occhi del corpo (noi non lo meritiamo), ma perché Lo veda il cuore, affinché sempre da Te protetti, possiamo attingere a questa sorgente inesauribile, la forza necessaria per sostenere le prove della vita. Ti salutiamo, Ti adoriamo, Ti amiamo Gesù Salvatore che prendi su di Te il peccato del mondo. Offriamo per mezzo del Cuore Immacolato della divina Madre Maria, come incenso e profumo di gratissimo odore, gli omaggi degli Angeli e di tutti i Santi, supplicandoti umilmente per la virtù del Tuo Santo Volto, di riparare e ristabilire in noi e in tutti gli uomini del mondo, la Tua immagine sfigurata dai peccati, affinché presto venga il Tuo Regno. Amen.
1Pater Noster, Ave Maria e Gloria, per le sante indulgenze…
Litanie allo Spirito Santo
+ Signore, Abbi misericordia di noi
Cristo, Abbi misericordia di noi
Signore, Abbi misericordia di noi
Padre tutto potenza, abbi misericordia di noi
Gesù Figlio eterno del Padre, Salvaci
Gesù Redentore del mondo, Santificaci
Spirito Santo che fondi le due vite, Ascoltaci
Santa Trinità unico Dio, Vieni nei nostri cuori
Spirito Santo che procedi dal Padre e dal Figlio, vieni nei nostri cuori
Spirito Santo che sei uguale al Padre e al Figlio, vieni nei nostri cuori
Promessa di Dio Padre, vieni nei nostri cuori
Raggio di luce del cielo, vieni nei nostri cuori
Autore di ogni bene, vieni nei nostri cuori
Sorgente d’acqua viva, vieni nei nostri cuori
Fuoco consumatore, vieni nei nostri cuori
Unzione spirituale, Scendi su di noi
Spirito di amore e di verità, Scendi su di noi
Spirito di Sapienza e di scienza, Scendi su di noi
Spirito di Consiglio e di fortezza, Scendi su di noi
Spirito di intelletto e di pietà, Scendi su di noi
Spirito di grazia e di Preghiera, Scendi su di noi
Spirito di Pace e di mitezza, Scendi su di noi
Spirito di modestia e di innocenza, Scendi su di noi
Spirito confortatore, Scendi su di noi
Spirito Santificatore, Scendi su di noi
Spirito che governi la Chiesa, Scendi su di noi
Dono di Dio Altissimo, Scendi su di noi
Spirito che riempi l’Universo, Scendi su di noi
Spirito di adozione dei figli di Dio – ispira a noi l’orrore dei peccati
Spirito Santo, vieni e rinnova la faccia della terra
Spirito Santo, irradia con la tua luce le nostre anime
Spirito Santo, imprimi la tua legge nei nostri cuori
Spirito Santo, infiammaci col fuoco del tuo amore
Spirito Santo, riversa in noi il tesoro delle tue grazie
Spirito Santo, insegnaci a pregare bene
Spirito Santo, illuminaci con le tue ispirazioni divine
Spirito Santo, conduci noi nella via della salvezza
Spirito Santo, fa che conosciamo l’unica cosa necessaria
Spirito Santo, ispira a noi la pratica del bene
Spirito Santo, concedi a noi il merito di tutte le virtù
Spirito Santo, facci perseveranti nella giustizia
Spirito Santo, sii Tu la nostra perenne ricompensa
- Agnello di Dio che togli i peccati del mondo,
- manda a noi il tuo Spirito.
- Agnello di Dio che togli i peccati del mondo,
- riempi le nostre anime dei doni dello Spirito Santo.
- Agnello di Dio che togli i peccati del mondo,
- donaci lo Spirito di sapienza e di pietà
V- Vieni Spirito Santo nei nostri cuori;
R. – E rinnoverai la faccia della terra.
Preghiamo – O Dio, che nel mistero della Pentecoste santifichi la tua Chiesa in ogni popolo e nazione, diffondi i doni dello Spirito Santo sino ai confini della terra e continua oggi, nella comunità dei credenti, i prodigi che hai operato agli inizi della predicazione del Vangelo. Te lo chiediamo per Cristo Nostro Signore. Amen
Litanie al Santo Bambino Gesù.
Pio VII concesse l’indulgenza plenaria a chi confessato e comunicato e dopo aver pregato per il Sommo Pontefice, avesse partecipato alla preghiera del 25 di ogni mese, dedicata particolarmente al Santo Bambino Gesù di Praga.
Kyrie, eleison. Kyrie, eleison.
Christe, eleison. Christe, eleison.
Kyrie, eleison. Kyrie, eleison.
Christe, audi nos. Christe, audi nos.
Christe, exaudi nos. Christe, exaudi nos.
Pater de caelis, Deus, miserere nobis.
Fili, Redemptor mundi, Deus, miserere nobis.
Spiritus Sancte, Deus, miserere nobis.
Sancta Trinitas, unus Deus, miserere nobis.
Sancta Maria, ora pro nobis.
Sancta Dei Genetrix, ora pro nobis.
Sancta Virgo virginum, ora pro nobis.
Mater Christi, ora pro nobis.
Gesù Bambino, ascoltaci
Gesù Bambino, esaudiscici
Divino Bambino, vero Figlio del Dio vivente, pietà di noi
Divino Bambino, vero Figlio di Maria, pietà di noi
Divino Bambino, verbo fatto carne, pietà di noi
Divino Bambino, sapienza del Padre celeste, pietà di noi
Divino Bambino, oggetto di eterne compiacenze, pietà di noi
Divino Bambino, atteso dai giusti, pietà di noi
Divino Bambino, desiderato dalle Nazioni, pietà di noi
Divino Bambino, salutato dai Profeti, pietà di noi
Divino Bambino, Re degli Angeli, pietà di noi
Divino Bambino, nostro Salvatore, pietà di noi
Divino Bambino, nostro fratello, pietà di noi
Divino Bambino, che hai scelto per dimora una stalla, una mangiatoia per culla, e alcuni pastori per adoratori, pietà di noi
Divino Bambino, che i Magi hanno riconosciuto come la luce e la salvezza dei popoli, pietà di noi
Divino Bambino, tesoro di grazie, pietà di noi
Divino Bambino, tesoro di puro amore, sii a noi propizio,
Divino Bambino, abbi pietà di noi, sii a noi propizio,
Divino Bambino, perdonaci, sii a noi propizio,
Divino Bambino Gesù, ascoltaci, sii a noi propizio.
Dalla malizia del mondo, liberaci, o Bambino Gesù
Dalla concupiscenza della carne, liberaci, o Bambino Gesù
Dall’orgoglio della vita, liberaci, o Bambino Gesù
Da tutti i vizi che corrompono la nostra anima, liberaci o Bambino Gesù
Per la tua nobilissima nascita, liberaci, o Bambino Gesù
Per la tua dolorosa circoncisione, liberaci, o Bambino Gesù
Per la tua gloriosa manifestazione, liberaci, o Bambino Gesù
Per la tua presentazione al tempio, liberaci, o Bambino Gesù
Per la tua innocenza, liberaci, o Bambino Gesù
Per la tua semplicità, liberaci, o Bambino Gesù
Per la tua obbedienza, liberaci, o Bambino Gesù
Per la tua dolcezza, liberaci, o Bambino Gesù
Per la tua umiltà, liberaci, o Bambino Gesù
Per il tuo amore, liberaci, o Bambino Gesù
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, perdonaci, o Bambino Gesù
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, esaudiscici, o Bambino Gesù
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi, o Bambino Gesù
– Io mi rallegrerò in Dio..
– Ed esalterò in Gesù Bambino, mio Salvatore.
O Divino Gesù, che l’amore per me Ti ha ridotto alla piccolezza dell’infanzia, alla povertà ed alla umiliazione della mangiatoia, io ti adoro nel presepe, dove ti vedo mille volte più amabile che sul trono della tua gloria, tra le braccia della più pura e tenera delle Madri, per la sua intercessione desidero ardentemente offrirti, come i Magi, l’oro dell’ardente carità, l’incenso di una fervorosa preghiera, unita alla mirra delle mortificazioni delle mie passioni e dei miei sensi, l’abbandono dei vizi e le virtù della sofferenza!
Santifica il mio cuore, o Divino Bambino Gesù, come già santificasti quello dei pastori; che io sia, com’essi, vigilante su me stesso, docile alla tua voce, pronto a secondare la grazia. Strappa dall’anima mia ogni sentimento d’orgoglio, di superbia e di egoismo, ogni desiderio di ricchezza e di stima delle creature; fammi partecipare alla tua divina infanzia riempiendomi di mitezza, di umiltà e di ogni santa virtù, affinché possa glorificare il Tuo Santo Nome in terra e in cielo, per l’eternità. Così sia. 1Pater, Ave e Gloria per le sante indulgenze