Maria appare a Lourdes per un legame feudale risalente a Carlo Magno?

Per il testo che segue ringraziamo l'avvocato Francesco Patruno LA MADONNA DI LOURDES E IL DIRITTO Oggi, 11 febbraio, è una delle feste mariane, che ricorda una mariofania, a me più care dell'intero anno, assieme all'altra, quella del 13 maggio. Sono queste, per me, quasi degli appuntamenti fissi durante l'arco dell'intero anno. Dei punti di … Leggi tutto Maria appare a Lourdes per un legame feudale risalente a Carlo Magno?

dom Prosper Guéranger: 21 novembre la Presentazione di Maria Bambina al Tempio

21 NOVEMBREPRESENTAZIONE DI MARIA SANTISSIMA AL TEMPIO Origine e carattere della festa.La Presentazione di Maria, ultima festa mariana dell'anno liturgico, inferiore alle altre per solennità e iscritta molto tardi nel calendario, è tuttavia fra le più care al clero e alle persone consacrate a Dio.Come è nato in Oriente il culto della Madonna, così in … Leggi tutto dom Prosper Guéranger: 21 novembre la Presentazione di Maria Bambina al Tempio

Dom Prosper Guéranger 8 settembre Natività della Beata Vergine Maria

Piccola premessa: a quanti ci stanno condividendo dubbi e domande sulla data della Natività della Beata Vergine Maria, offriamo quanto segue proprio per chiudere, una volta per tutte, ogni dubbio e perplessità. Non date ascolto a presunte apparizioni che pretendono porsi al di sopra della Chiesa con la stessa Tradizione, ricordiamo le parole e il … Leggi tutto Dom Prosper Guéranger 8 settembre Natività della Beata Vergine Maria

Dom Prosper Guéranger spiega l’Assunzione di Maria al Cielo nella Solennità del 15 agosto

14 AGOSTO VIGILIA DELL'ASSUNZIONE DI MARIA SANTISSIMA  Il quadro austero e penitenziale degli Uffici, che precedono le grandi solennità, lascia spesso intravvedere la gioia, contenuta ma gustosa, di un'attesa. Letture e canti della vigilia dell'Assunzione portano questa caratteristica, che lascia indovinare il travaglio di una grazia premurosa. Né parole, né riti però provocano per primi … Leggi tutto Dom Prosper Guéranger spiega l’Assunzione di Maria al Cielo nella Solennità del 15 agosto

Quando la Regina di tutti i Santi aprì gli occhi davanti a Napoleone…

26 giugno ricordiamo Lei, la Regina di tutti i Santi venerata nel Duomo di San Ciriaco ad Ancona, che ha messo timore a Napoleone 🙏Giunto ad Ancona nel 1797, Napoleone voleva far bruciare l'immagine per punire quanti gridavano al miracolo…. "la Vergine Maria che aveva alzato gli occhi", come a rassicurare la popolazione della sua … Leggi tutto Quando la Regina di tutti i Santi aprì gli occhi davanti a Napoleone…