L’infallibilità dell’enciclica Humanae Vitae. La legge naturale e il diritto divino

Il 10 marzo del 2018 il compianto mons. Antonio Livi partecipò ad un convegno per il 50° dell'enciclica Humanae Vitae, organizzato dal Movimento Mariano Regina dell'Amore, tenendo una conferenza sul tema della sua infallibilità. Abbiamo trascritto il suo intervento perché è fondamentale per capire che la legge naturale è un riflesso del diritto divino. Farò … Leggi tutto L’infallibilità dell’enciclica Humanae Vitae. La legge naturale e il diritto divino

Sul Concilio: Radaelli ci propone degli obiettivi comuni da raggiungere…

Cari Amici nel ringraziare costantemente il Signore, di recente, si sono accesi degli ottimi riflettori sulla disamina di che cosa è stato il Concilio Vaticano II - vedi qui -  con toni nuovi e decisamente di grande aiuto per una corretta informazione e vero dialogo. Riflettori che, in verità, non si sono mai spenti ma … Leggi tutto Sul Concilio: Radaelli ci propone degli obiettivi comuni da raggiungere…

Ricordando mons. Antonio Livi

Nel terzo mese dalla morte, un nostro commosso ricordo di mons. Antonio Livi. Lo scorso 2 aprile è morto a Roma – dopo una lunga e dolorosa malattia – mons. Antonio Livi, forse l’ultimo vero teologo italiano rimasto, dopo la morte nel 2017 di mons. Brunero Gherardini. Toscano di Prato, classe 1938, fin da bambino … Leggi tutto Ricordando mons. Antonio Livi

Il prof. Radaelli ricorda mons. Antonio Livi

“È ingrato chi nega il beneficio ricevuto; ingrato chi lo dissimula; più ingrato chi non lo restituisce; il più ingrato di tutti chi lo dimentica.” (Lucio Anneo Seneca) Il nostro "grazie" a mons. Antonio Livi, vedi qui. Qui il video della presentazione del libro del prof. Radaelli Street Theology, a cura di mons. Livi del … Leggi tutto Il prof. Radaelli ricorda mons. Antonio Livi

Mons. Antonio Livi spiega alcuni errori gravi di Enzo Bianchi

Con una meditazione sull'Avvento, ancora una volta il priore di Bose dalle colonne di Avvenire  (dicembre 2012) interpreta la Scrittura in modo opposto a quanto creduto dalla Chiesa, con la figura di Cristo che perde il suo tratto divino. Bianchi usa il "biblicismo", che Giovanni Paolo II deprecava nella Fides et Ratio. Ricordiamo la nostra pagina … Leggi tutto Mons. Antonio Livi spiega alcuni errori gravi di Enzo Bianchi