Il Vangelo non è una via mediana

“Non mi vergono –- scrive l'Apostolo Paolo -– del Vangelo, perché è potenza di Dio e salvezza di chiunque crede in Lui” (Rm.1,16) 14-X-2015 -- La Lettera ai Romani di San Paolo è una grande omelia, divisa in quattro parti, che non difetta di chiarezza, di quella che viene detta appunto parresia, quella difficile parola … Leggi tutto Il Vangelo non è una via mediana

La caccia alle streghe di Enzo Bianchi

Piuttosto che credere a quello che Bianchi, nuovo papista, dice a proposito delle intenzioni di Bergoglio, stiamo ai fatti. di Mons. Antonio Livi Mi rincresce dover tornare a parlare di Enzo Bianchi. Innanzitutto, perché costui non si ravvede mai, anzi è insofferente a ogni critica e cerca di intimidirmi con la minaccia delle querele. Ma … Leggi tutto La caccia alle streghe di Enzo Bianchi

I divorziati-risposati, la Penitenza e l’Eucarestia

Prolusione di S. Em. Rev.ma Sig. Card. Velasio DE PAOLIS, Presidente emerito della Prefettura degli Affari Economici della Santa Sede. Premessa Parliamo dei divorziati risposati, ma il discorso sostanzialmente vale per tutti coloro che vivono in situazioni familiari irregolari. La precisazione «risposati» sta a dire che il divorziato in quanto tale non è escluso dai … Leggi tutto I divorziati-risposati, la Penitenza e l’Eucarestia

Abolire il peccato non renderà più felici i peccatori

Cristo ci insegna a vincere, a vincerci, ad amare davvero, ad amare senza ricompensa, ad amare nonostante tutto…per essere felici. E lei che fa? Dedica pagine e pagine eleganti e colte, per concludere dicendo: “tana libera tutti”. di Francesco Agnoli È bene tornare sullo scritto del cardinal Kasper sul matrimonio, sulla sua volontà di rendere … Leggi tutto Abolire il peccato non renderà più felici i peccatori