Dalla casuistica alla misericordia – Verso una nuova arte di piacere?

La Nuova Bussola Quotidiana ha pubblicato in esclusiva per l’Italia un breve saggio di monsignor Michel Schooyans (Dalla casuistica alla misericordia – Verso una nuova arte di piacere?), dedicato all’eclissi della morale cattolica perseguita da teologi e pastori della Chiesa. Monsignor Schooyans è professore emerito dell’Università di Louvain-la-Neuve (Belgio), membro della Pontificia Accademia di Scienze … Leggi tutto Dalla casuistica alla misericordia – Verso una nuova arte di piacere?

Il perdono di Cristo, i farisei e papa Francesco

Nell'Omelia a santa Marta del 20 maggio 2016, il santo Padre Francesco ha espresso parole forti ma che riteniamo doverose riportare e meditare, dal momento che si sono sollevati alcuni scudi, come una sorta di difesa a ciò che si pensa di questo pontefice, mentre invece ciò che ha espresso, è pienamente corretto e silenziato … Leggi tutto Il perdono di Cristo, i farisei e papa Francesco

Le avventure dell’anatema che impedisce la Chiesa del divorzio. Una puntuta risposta al gesuita causidico

Lo strappo nella morale tradizionale non ha basi storiche e teologiche. I gesuiti cercano le radici nella Chiesa orientale, ma non va bene nemmeno il divorzio greco. di Roberto de Mattei Il Sinodo che si è aperto non entrerà nella storia per i suoi documenti ma per il significato che viene attribuito all’evento: quello di … Leggi tutto Le avventure dell’anatema che impedisce la Chiesa del divorzio. Una puntuta risposta al gesuita causidico

La “Civiltà Cattolica” va a nozze col Concilio di Trento. Ma tra gli storici volano schiaffi

Non è la prima volta che La Civiltà Cattolica denigra coloro che guardano con occhio critico la realtà contemporanea e i suoi miti. Resta da dimostrare che siano gli altri nel torto. di Sandro Magister Luca Pignataro, 41 anni, dottore di ricerca in storia moderna e contemporanea e autore di saggi su Nuova Storia Contemporanea, … Leggi tutto La “Civiltà Cattolica” va a nozze col Concilio di Trento. Ma tra gli storici volano schiaffi