Casti Connubii di Pio XI – per capire il vero senso del Matrimonio

"Nel ponderare, Venerabili Fratelli, il pregio così grande delle caste nozze, tanto più Ci appare doloroso il vedere come questa divina istituzione, in questi nostri tempi soprattutto, sia spesso e facilmente dispregiata e vilipesa. È un fatto, in verità, che non più di nascosto e nelle tenebre, ma apertamente, messo da parte ogni senso di … Leggi tutto Casti Connubii di Pio XI – per capire il vero senso del Matrimonio

Il Segreto di Fatima, il papato e la tiara

È stata proposta alla nostra attenzione un articolo molto interessante - vedi qui - che seppur ne condividiamo le accorate denunce, non possiamo però condividere le conclusioni spesso azzardate come effetti e conseguenze, quasi una Sede Vacante del papato da Pio XII, e proprio in riferimento al terzo Segreto di Fatima. In sostanza condividiamo l'apprensione … Leggi tutto Il Segreto di Fatima, il papato e la tiara

L’Humanae Vitae, giù le mani dal capolavoro di Paolo VI

Due studiosi wojtyliani spiegano che archiviare l’enciclica Humanae vitae implica danneggiare il Magistero della Chiesa perché lo rende non autentico. di Stephan Kampowski e di David Crawford (20-10-2015) I padri sinodali, attualmente riuniti a Roma per discutere sulla “vocazione e la missione della famiglia nella Chiesa e nel mondo contemporaneo”, si chiedono come trovare uno … Leggi tutto L’Humanae Vitae, giù le mani dal capolavoro di Paolo VI

Approfondimento della dottrina? No, è tradimento

Chi auspica l’accesso alla comunione dei divorziati risposati parla spesso di “approfondimento” o “sviluppo” della dottrina. In realtà vogliono camminare nella direzione di una normativa che comporterebbe una riforma radicale della dottrina, l’obiettivo è di far giungere all’opinione pubblica cattolica il messaggio di una nuova pastorale che dovrebbe prescindere dal dogma. di monsignor Antonio Livi … Leggi tutto Approfondimento della dottrina? No, è tradimento

Il Vangelo della famiglia nell’Occidente secolarizzato

L’ottica dei due sinodi deve essere chiaramente universale e nessuna area geografica o culturale può pretendere che i sinodi si concentrino solo sui propri problemi. Ciò premesso, per l’Occidente le questioni più rilevanti sembrano essere quelle più radicali sorte negli ultimi decenni. di Camillo card. Ruini Quella cellula fondamentale della società che è la famiglia sta … Leggi tutto Il Vangelo della famiglia nell’Occidente secolarizzato