dom Prosper Guéranger: 21 novembre la Presentazione di Maria Bambina al Tempio

21 NOVEMBREPRESENTAZIONE DI MARIA SANTISSIMA AL TEMPIO Origine e carattere della festa.La Presentazione di Maria, ultima festa mariana dell'anno liturgico, inferiore alle altre per solennità e iscritta molto tardi nel calendario, è tuttavia fra le più care al clero e alle persone consacrate a Dio.Come è nato in Oriente il culto della Madonna, così in … Leggi tutto dom Prosper Guéranger: 21 novembre la Presentazione di Maria Bambina al Tempio

Leone XIII – Annum sacrum – Enciclica per la Consacrazione al Sacro Cuore di Gesù

Leone XIII - Annum sacrum Lettera Enciclica La consacrazione dell’umanità al sacro Cuore di Gesù 25 maggio 1899 Con nostra lettera apostolica abbiamo recentemente promulgato, come ben sapete, l’anno santo, che, secondo la tradizione, dovrà essere tra poco celebrato in quest’alma città di Roma. Oggi, nella speranza e nell’intenzione di rendere più santa questa grande … Leggi tutto Leone XIII – Annum sacrum – Enciclica per la Consacrazione al Sacro Cuore di Gesù

Chiariamo la differenza tra Consacrazione e Affidamento

Ritorniamo sui due termini che la teologia modernista, con molti pastori purtroppo, intenderebbero associare e fondere. Ma questo è sbagliato! Una cosa è la Consacrazione altra cosa è l'affidamento. A Fatima la Vergine Santa disse proprio che è Dio a richiedere la Consacrazione e non ha mai parlato di affidamento il quale è certamente un … Leggi tutto Chiariamo la differenza tra Consacrazione e Affidamento

Consacrazione, affidamento a Maria, e la paura dei Vescovi italiani

Consacrazione o affidamento: questo è il problema? In realtà non c'è nessun problema, come spiega in questo scritto Don Alfredo Morselli, parroco e teologo, perché il Magistero della Chiesa ha insegnato più volte che si può e si deve consacrarsi alla Madre di Dio. di don Alfredo Morselli Consacrazione e affidamento: quale la differenza? 1.1 … Leggi tutto Consacrazione, affidamento a Maria, e la paura dei Vescovi italiani

Sulla “rugiada dello Spirito”

AGGIORNAMENTO. A causa di problemi tecnici, purtroppo il testo di D. Morselli non è stato pubblicato interamente. Scusandoci con l'Autore e con i lettori, informiamo che finalmente adesso è finalmente online il testo completo. Riguardo la modifica che sarà introdotta sulla prossima edizione del Messale Romano nella Preghiera euristica II, don Alfredo Morselli spiega che ciò … Leggi tutto Sulla “rugiada dello Spirito”