L’infallibilità dell’enciclica Humanae Vitae. La legge naturale e il diritto divino

Il 10 marzo del 2018 il compianto mons. Antonio Livi partecipò ad un convegno per il 50° dell'enciclica Humanae Vitae, organizzato dal Movimento Mariano Regina dell'Amore, tenendo una conferenza sul tema della sua infallibilità. Abbiamo trascritto il suo intervento perché è fondamentale per capire che la legge naturale è un riflesso del diritto divino. Farò … Leggi tutto L’infallibilità dell’enciclica Humanae Vitae. La legge naturale e il diritto divino

L’Humanae Vitae, infallibile e profetica

Può la Chiesa di Cristo permettere che vengano sovvertiti significato e fini del matrimonio, della sessualità e della vita umana, come Dio li aveva voluti? "Non possumus", rispose papa Paolo VI nella sua ultima enciclica, l'Humanae Vitae. Il 262° Romano Pontefice questo lo sapeva fin dall'inizio, è falso sostenere che improvvisamente cambiò posizione sulla pillola anticoncezionale: … Leggi tutto L’Humanae Vitae, infallibile e profetica

Avvenire mente: il problema non sta nella contraccezione ma nel rifiuto alla vita

Il giornale della CEI Avvenire ha trovato il modo di suicidarsi sdoganando la contraccezione Non si tratta più di invitare il "piccolo gregge" e le persone intelligenti a risparmiare quel soldino, per non comprare più Avvenire che di fatto è diventato il giornale della morte per l'Anima.... ma sta diventando sempre più urgente aiutare a … Leggi tutto Avvenire mente: il problema non sta nella contraccezione ma nel rifiuto alla vita

Dalla casuistica alla misericordia – Verso una nuova arte di piacere?

La Nuova Bussola Quotidiana ha pubblicato in esclusiva per l’Italia un breve saggio di monsignor Michel Schooyans (Dalla casuistica alla misericordia – Verso una nuova arte di piacere?), dedicato all’eclissi della morale cattolica perseguita da teologi e pastori della Chiesa. Monsignor Schooyans è professore emerito dell’Università di Louvain-la-Neuve (Belgio), membro della Pontificia Accademia di Scienze … Leggi tutto Dalla casuistica alla misericordia – Verso una nuova arte di piacere?