Mons. Suetta: No a tutto ciò che è contrario a Dio e alla sua Legge

Proponiamo il testo integrale del discorso pronunciato da mons. Antonio Suetta, vescovo di Ventimiglia e Sanremo, in occasione della Marcia per la Vita di quest'anno, tenutasi a Roma il 22 maggio. Un cordiale e affettuoso saluto a tutti i presenti, a chi condivide questo momento da lontano e ai sostenitori di questa iniziativa. Nella persona … Leggi tutto Mons. Suetta: No a tutto ciò che è contrario a Dio e alla sua Legge

Deus caritas est, così Benedetto rimise al centro Dio

Il 25 dicembre 2005 Benedetto XVI firmava la sua prima enciclica, Deus caritas est (Dio è amore), pubblicata un mese dopo. All’origine del documento un’idea del Cor Unum, respinta dalla Segreteria di Stato, ma sostenuta da Ratzinger che, divenuto Papa, la sviluppò dandole un volto completamente nuovo. Fin dall’inizio dell’enciclica Benedetto evidenziò, contro ogni secolarismo, … Leggi tutto Deus caritas est, così Benedetto rimise al centro Dio

Il giudizio di Dio nella storia

Nell’epoca del coronavirus, si può parlare di tutto, ma ci sono certi temi che continuano a restare proibiti, soprattutto nel mondo cattolico. Il principale di questi temi forse è quello del giudizio e della retribuzione divina nella storia. L’esistenza di questa censura è una buona ragione per affrontare l’argomento. Roberto de Mattei (Rome Life Forum … Leggi tutto Il giudizio di Dio nella storia

ECCEZIONALE Roberto de Mattei e la visione cattolica sulla nuova pandemia

Nuovi scenari nell’epoca del Coronavirus Questa pandemia è un castigo divino? Considerazioni politiche, storiche e teologiche. Eccezionale conferenza del prof. Roberto de Mattei del 12 marzo 2020. https://www.youtube.com/watch?v=K61SdG9tvo4 Il tema della mia conversazione è: I nuovi scenari in Italia e in Europa con e dopo il coronavirus. Non parlerò di questo tema dal punto di … Leggi tutto ECCEZIONALE Roberto de Mattei e la visione cattolica sulla nuova pandemia

La paura che uccide e il coraggio che manca

Questo è un momento difficile che dobbiamo guardare e vivere sopratutto con fede, non solo con le misure sanitarie. Qualcosa è nell’aria… e non è solo il virus. Una riflessione di Giulio Meiattini, monaco presso l’abbazia della Madonna della Scala di Noci (Ba), è professore di teologia al Pontificio ateneo Sant’Anselmo, un’istituzione universitaria cattolica con … Leggi tutto La paura che uccide e il coraggio che manca