Gesuiti: sono forse loro la “chiesa nella Chiesa” vista in molte profezie?

Cari Amici, avendo ricevuto molte segnalazioni e richieste di approfondimento, o di specificare meglio l’articolo pubblicato qui dal sito le Cronache di Papa Francesco: Perché un gesuita rimane gesuita anche da papa? un testo che riporta a fondo il collegamento ai nostri Dossier sui Gesuiti pubblichiamo un nuovo articolo, possiamo dire a “reti unificate”. Infatti, … Leggi tutto Gesuiti: sono forse loro la “chiesa nella Chiesa” vista in molte profezie?

“Solo un cieco può negare che nella Chiesa ci sia grande confusione”. Intervista al cardinale Caffarra

“La divisione tra pastori è la causa della lettera che abbiamo spedito a Francesco. Non il suo effetto. Insulti e minacce di sanzioni canoniche sono cose indegne”. “Una Chiesa con poca attenzione alla dottrina non è più pastorale, è solo più ignorante”. di Matteo Matzuzzi (14-01-2017) Bologna – «Credo che vadano chiarite diverse cose. La … Leggi tutto “Solo un cieco può negare che nella Chiesa ci sia grande confusione”. Intervista al cardinale Caffarra

“La Verità”, intervista al card. Raymond Leo Burke: «Nessun ultimatum al Papa, ma dobbiamo andare avanti: la fede è in pericolo».

Il cardinale americano respinge le accuse di divisione: «Ciò che crea divisione è l'ambiguità e la confusione, la Verità, invece, unisce sempre». di Lorenzo Bertocchi (11-01-2017) La discussione sui dubia, dubbi, sottoposti al Papa da quattro cardinali su come interpretare l’esortazione Amoris laetitia continua a tenere banco. Il cardinale Gerhard Ludwig Muiller, prefetto della Congregazione … Leggi tutto “La Verità”, intervista al card. Raymond Leo Burke: «Nessun ultimatum al Papa, ma dobbiamo andare avanti: la fede è in pericolo».

Marco Tosatti, un vaticanista al servizio della Verità

Il "decano" dei vaticanisti italiani ha gentilmente accettato di parlare con noi riguardo vari argomenti, dal vaticanismo all'Amoris Laetitia, passando da Fatima al conclave del 2013. Marco Tosatti, giornalista e scrittore, è nato a Genova nella seconda metà degli anni '40 del XX secolo. Viene, per così dire, da una "famiglia d'arte": il padre, Renato, giornalista … Leggi tutto Marco Tosatti, un vaticanista al servizio della Verità