Quanto è falso e vergognoso che un pastore della Chiesa affermi che Ella: “ha trasmesso una fede impastata di paura…”?

Cari Amici, premesso che quando una ferita è infetta è necessario che tutto il pus esca fuori, senza dubbio essa continua a far male ma è un dolore che deve santificarci, una sofferenza che deve edificarci e non dobbiamo cercare anestetizzanti, al contrario, come Gesù in Croce rifiutare quel fiele "tranquillizzante" e procedere con Lui, … Leggi tutto Quanto è falso e vergognoso che un pastore della Chiesa affermi che Ella: “ha trasmesso una fede impastata di paura…”?

Mirari Vos: Gregorio XVI denunciava già nel 1832 attacchi contro la dottrina Cattolica all’interno della Chiesa

Cari Amici poniamo alla vostra attenzione e riflessione, il seguente testo di Papa Gregorio XVI, per comprendere come si denunciano gli errori e come li dobbiamo combattere... "Fu appunto per non contaminarsi di tanto obbrobrioso delitto che gli antichi Cristiani, pur nel bollore delle persecuzioni, sempre bene meritarono degl’Imperatori e della salvezza dell’Impero, adoperandosi con … Leggi tutto Mirari Vos: Gregorio XVI denunciava già nel 1832 attacchi contro la dottrina Cattolica all’interno della Chiesa

Pio XI enc. Mit brennender sorge 14.3.1937 sulla purezza della dottrina cattolica in Germania e nel mondo

Ricorda bene che: "Appartiene al loro sacro ministero di fare tutto il possibile, affinché i comandamenti di Dio siano considerati e praticati quali obbligazioni inconcusse di una vita morale e ordinata, sia privata sia pubblica; i diritti della maestà divina, il nome e la parola di Dio non vengano profanati; le bestemmie contro Dio in … Leggi tutto Pio XI enc. Mit brennender sorge 14.3.1937 sulla purezza della dottrina cattolica in Germania e nel mondo

15 novembre 1972 la profonda Catechesi di Paolo VI sul demonio… e quel “liberaci dal male”

UDIENZA GENERALE Mercoledì, 15 novembre 1972 «Liberaci dal male» Quali sono oggi i bisogni maggiori della Chiesa? Non vi stupisca come semplicista, o addirittura come superstiziosa e irreale la nostra risposta: uno dei bisogni maggiori è la difesa da quel male, che chiamiamo il Demonio. Prima di chiarire il nostro pensiero invitiamo il vostro ad … Leggi tutto 15 novembre 1972 la profonda Catechesi di Paolo VI sul demonio… e quel “liberaci dal male”

Pillole di Catechismo Cattolico: LA FEDE testi e video

1. Come viene concepita la Fede cattolica di solito? Come un sistema di varie credenze che hanno vari oggetti; sono opinioni di ordine naturale, non-verificabili e mutabili; opinioni che ci aiutano a comportarci in modo giusto. Come tale la Fede è messa sullo stesso livello delle altre religioni; l’uomo pretende il diritto di scegliere la … Leggi tutto Pillole di Catechismo Cattolico: LA FEDE testi e video