Gesù: la nuova Manna – Omelia del cardinale J.Ratzinger

La Nuova Manna Omelia per la XIX Domenica del Tempo Ordinario (anno B) - Del card. Joseph Ratzinger Testi della Liturgia - Prima lettura: 1Re 19,4-8 - Seconda lettura: Ef. 4,30-5,2 - Vangelo: Gv. 6,41-51 La lettura che abbiamo ascoltato all’inizio, tratta dal primo libro dei Re, ci presenta uno dei momenti cruciali della storia … Leggi tutto Gesù: la nuova Manna – Omelia del cardinale J.Ratzinger

Privati dei Sacramenti? Sì! Perché Dio può volerci nascondere il suo volto

Una bellissima Catechesi provocatoria del domenicano Padre Riccardo Barile da ascoltarsi attentamente. Tra qualche giorno ci sarà anche un video di catechesi sul testo.... PRIVATI DEI SACRAMENTI Perché Dio può volerci nascondere il suo volto - di Padre Riccardo Barile OP Il peccato può far ritirare il volto di Dio che si manifesta nei sacramenti. … Leggi tutto Privati dei Sacramenti? Sì! Perché Dio può volerci nascondere il suo volto

Lo “scambio della pace”, come deve essere fatto? E’ davvero obbligatorio?

Con un Documento, neppure a troppa sorpresa del 2014, il segno della pace nel rito romano rimase nello stesso momento della Messa in cui è tuttora collocato, prima della distribuzione dell’eucaristia. Ma furono corretti gli abusi che si sono registrati finora, soprattutto riguardo alla confusione che spesso contraddistingue questo momento della liturgia. Questo fu il … Leggi tutto Lo “scambio della pace”, come deve essere fatto? E’ davvero obbligatorio?

“Senza di Me non potete fare nulla”, non è una scelta optional

Da sempre l'Uomo vive il grande conflitto della LIBERTA'.... sia dal punto di vista politico e sociale, quanto quello interiore della propria coscienza e del suo rapporto con Dio confondendo, spesso, il concetto della libertà con il fare ciò che si vuole non soltanto lontano da Dio ma, soprattutto, credendo lecito e legittimo rifiutarlo pensando … Leggi tutto “Senza di Me non potete fare nulla”, non è una scelta optional

Nuovo Miracolo Eucaristico? Ecco perché la Comunione non va presa alla mano

Cari Amici, in questa sezione stiamo discutendo con video ed articoli, sulla grave "crisi liturgica" che ci sovrasta, delle volte ci schiaccia, ma molto dipende anche da noi... Da anni combattiamo la buona battaglia contro la Comunione alla mano sollecitando, ed invitando tutti a capire perché è necessario e fondamentale ricevere Gesù-Ostia-Santa direttamente dal sacerdote … Leggi tutto Nuovo Miracolo Eucaristico? Ecco perché la Comunione non va presa alla mano