Il coronavirus… spirituale

Il Rosario è il libro di tutti e di sempre. (Padre Raimondo Spiazzi OP) Cari Amici, abbiamo ricevuto questa "Lettera" che giriamo volentieri a tutti voi. Scaricare qui il formato pdf: coronavirus spirituale Angela daTrento Il coronavirus spirituale Questa quarantena forzata, voluta dal Governo a tutela della nostra salute fisica, ci ha obbligati, tutti, ad … Leggi tutto Il coronavirus… spirituale

Ratzinger spiega il valore del Segno della Croce – imperdibile

"Personalmente, non dimenticherò mai con quale devozione e con quale interiore dedizione mio padre e mia madre segnavano noi bambini con l’acqua benedetta, facendoci il segno della croce sulla fronte, sulla bocca e sul petto quando dovevamo partire, tanto più se poi si trattava di un’assenza particolarmente lunga. Questa benedizione era un gesto di accompagnamento, … Leggi tutto Ratzinger spiega il valore del Segno della Croce – imperdibile

E liberaci dal Catechismo e dalla sana dottrina

"castigo" etimologia dal latino castigare punire, correggere, composto di castus puro e agere rendere. ... Castigare, in latino, significa rendere puro. Solo accidentalmente implica quella punizione che noi intendiamo come base del castigo. Cosa si nasconde, davvero, dietro l'attacco spietato contro il teologo domenicano Padre Giovanni Cavalcoli? Cooperatori della Verità abbiamo tentato, assai umilmente, di dare il … Leggi tutto E liberaci dal Catechismo e dalla sana dottrina

Dalla casuistica alla misericordia – Verso una nuova arte di piacere?

La Nuova Bussola Quotidiana ha pubblicato in esclusiva per l’Italia un breve saggio di monsignor Michel Schooyans (Dalla casuistica alla misericordia – Verso una nuova arte di piacere?), dedicato all’eclissi della morale cattolica perseguita da teologi e pastori della Chiesa. Monsignor Schooyans è professore emerito dell’Università di Louvain-la-Neuve (Belgio), membro della Pontificia Accademia di Scienze … Leggi tutto Dalla casuistica alla misericordia – Verso una nuova arte di piacere?