Come smantellare Rahner, emblema della nouvelle theologie

Il sacerdote spagnolo Jaime Mercant Simò, parroco e teologo, ha ampiamente studiato il pensiero teologico del gesuita tedesco Karl Rahner (1904-1984), l'emblema della nouvelle theologie, e ha concluso -- riportando tutto nella propria tesi di dottorato -- che si tratta di un pensiero agli antipodi di quello cattolico, perché deforma e falsifica la metafisica tomista. In … Leggi tutto Come smantellare Rahner, emblema della nouvelle theologie

Intervista a Stefano Fontana: “Per uscire dalla crisi bisogna abbandonare Rahner”

La Chiesa cattolica è in piena confusione: sembrerebbe che abbia perduto la propria identità e il senso della sua missione. Per negare ciò, bisogna essere ciechi o in mala fede. Ma come si è arrivati a questa drammatica situazione? Che cosa si deve fare per uscirne? Lo abbiamo chiesto al prof. Stefano Fontana, giornalista e … Leggi tutto Intervista a Stefano Fontana: “Per uscire dalla crisi bisogna abbandonare Rahner”

L'”infernologia” di Hans Urs von Balthasar

Trascrizione della relazione sul pensiero di Hans Urs von Balthasar riguardo l'inferno tenuta da mons. Ignacio Andereggen durante la Conferenza intitolata "Inferno e dintorni: è possibile un'eterna dannazione?", organizzata nel 2008 dai Frati Francescani dell'Immacolata. Inferno vuoto? Un confronto con l’"infernologia" di Hans urs von Balthasar Rev. Prof. Don Ignacio Andereggen Dato lo sconcerto che provoca il … Leggi tutto L'”infernologia” di Hans Urs von Balthasar

La nuova Chiesa di Karl Rahner

Una critica rigorosa ma alla portata di tutti del pensiero di uno dei teologi più influenti della Chiesa di oggi. Da un’inchiesta condotta nell’immediato postconcilio tra gli studenti della Pontificia Università Lateranense emerse che il più grande teologo cattolico di tutti i tempi fosse non San Tommaso d’Aquino o Sant’Agostino, ma Karl Rahner. E alla … Leggi tutto La nuova Chiesa di Karl Rahner

Ragionare per credere

Trascrizione dell'intervento di mons. Antonio Livi durante la conferenza Fede o ideologia? La libertà al bivio. Il caso della teologia della liberazione. Presentazione del libro di Julio Loredo “Teologia della liberazione. Un salvagente di piombo per i poveri”, svoltasi il 15 giugno 2015 presso la chiesa abbazia di Santo Stefano a Genova. Dopo quello che … Leggi tutto Ragionare per credere