Benedetto XIV Sollicitudini nostrae, su alcune questioni dottrinali

Prima di leggere questa Lettera è necessario fare una breve premessa. Ultimamente ha preso piede, nella Chiesa, una "ossessiva" divulgazione di un culto specifico al Padre come se nella Chiesa non vi fosse mai stato un culto a Dio Padre e il tutto usando i messaggi di tale Madre Eugenia Ravasio, morta in odore di … Leggi tutto Benedetto XIV Sollicitudini nostrae, su alcune questioni dottrinali

1700 anni dal decreto sulla Domenica, il dies Domini, giorno del Signore

Ringraziamo la FSSPX e la traduzione di unavox e condividiamo. "Il giorno del Signore — come fu definita la domenica fin dai tempi apostolici (1) — ha avuto sempre, nella storia della Chiesa, una considerazione privilegiata per la sua stretta connessione col nucleo stesso del mistero cristiano. La domenica infatti richiama, nella scansione settimanale del … Leggi tutto 1700 anni dal decreto sulla Domenica, il dies Domini, giorno del Signore

La Messa senza il prete, con al centro la Parola è cosa protestante

Chiariamo subito che, il titolo, sintetizza una grave situazione che si vuole normalizzare all'interno della Chiesa Cattolica mentre, è evidente, resta valido che nel caso in cui la mancanza di un sacerdote fosse una situazione provvisoria, non dipendente da una volontà del vescovo ma, appunto, una vera disgrazia.... allora la sostituzione della Messa con qualcos'altro … Leggi tutto La Messa senza il prete, con al centro la Parola è cosa protestante