Il prof. Radaelli ricorda mons. Antonio Livi

“È ingrato chi nega il beneficio ricevuto; ingrato chi lo dissimula; più ingrato chi non lo restituisce; il più ingrato di tutti chi lo dimentica.” (Lucio Anneo Seneca) Il nostro "grazie" a mons. Antonio Livi, vedi qui. Qui il video della presentazione del libro del prof. Radaelli Street Theology, a cura di mons. Livi del … Leggi tutto Il prof. Radaelli ricorda mons. Antonio Livi

La Chiesa è stata ribaltata

Il prof. Enrico Maria Radealli, docente di Filosofia dell’estetica, è discepolo del grande teologo italo-svizzero Romano Amerio, nonché curatore unico della sua opera omnia. Ha scritto diversi articoli sull’origine della bellezza pubblicati dall’Osservatore Romano, ed è autore di diversi libri in difesa del Depositum fidei della Chiesa cattolica: i più recenti Il domani – terribile … Leggi tutto La Chiesa è stata ribaltata

Il divorzio e i Kasper ante litteram. Un testo attualissimo di Romano Amerio

Proponiamo una riflessione di Romano Amerio dal suo monumentale Iota Unum (§ 178) a proposito del divorzio e delle sue conseguenza. Attualissima in tempi di sinodo sulla famiglia. di Romano Amerio Nel 1974 il divorzio avendo raccolto il suffragio del popolo italiano, quel plebiscito non poteva non contenere la volontà generale della nazione e per … Leggi tutto Il divorzio e i Kasper ante litteram. Un testo attualissimo di Romano Amerio

Introduzione de “Il Concilio Vaticano II. Una storia mai scritta”

Opera molto documentata, precisa ed equilibrata che descrive le vicende precedenti, inerenti e conseguenti al Concilio Vaticano II. Lettura imprescindibile a chi voglia comprendere la Chiesa Cattolica degli ultimi 60 anni. 1. Il Vaticano II: un Concilio diverso dagli altri La storia della Chiesa cattolica è al centro della storia universale per il ruolo primario che … Leggi tutto Introduzione de “Il Concilio Vaticano II. Una storia mai scritta”

Iota unum. Studio delle variazioni della Chiesa Cattolica nel secolo XX

Le parole latine nel titolo del primo volume, "Iota unum", sono quelle di Gesù nel discorso della montagna: "Non pensate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non sono venuto per abolire, ma per dare compimento. In verità vi dico: finché non siano passati il cielo e la terra, non passerà … Leggi tutto Iota unum. Studio delle variazioni della Chiesa Cattolica nel secolo XX