De Mattei e Valli riflettono sul comportamento anticattolico di Bergoglio

"Mi chiedo soltanto: fino a quando dovremo sopportare questa svalutazione, questo immiserimento, questa sconcertante opera di progressivo degrado della figura papale e della sua autorità?" Queste considerazioni che faccio mie non sono mie, ma di Aldo Maria Valli, sul suo blog Duc in Altum di cui vi consiglio la lettura." (Roberto de Mattei) Papa Francesco espresse, fin … Leggi tutto De Mattei e Valli riflettono sul comportamento anticattolico di Bergoglio

Il vero insegnamento di Gesù sul giudicare e il non giudicare

“Concedi al tuo servo un cuore docile, perché sappia distinguere il bene dal male” (1Re 3,5-15) Salomone chiede la capacità di discernere. Di riconoscere chi ha ragione e chi ha torto, dove sta il bene e dove sta il male. Da sei anni a questa parte va di moda rispondere, a chi chiede ragione riguardo a pubblici … Leggi tutto Il vero insegnamento di Gesù sul giudicare e il non giudicare

Il perdono di Cristo, i farisei e papa Francesco

Nell'Omelia a santa Marta del 20 maggio 2016, il santo Padre Francesco ha espresso parole forti ma che riteniamo doverose riportare e meditare, dal momento che si sono sollevati alcuni scudi, come una sorta di difesa a ciò che si pensa di questo pontefice, mentre invece ciò che ha espresso, è pienamente corretto e silenziato … Leggi tutto Il perdono di Cristo, i farisei e papa Francesco

Il metodo della “via stretta”

Divorzio, ricchezza, Eucarestia: Gesù si mostra sempre intransigente con chi lo segue indicando «la via stretta», l’unica che rispetta la verità dell’uomo. La tentazione di annacquare i Suoi insegnamenti c’è sempre stata tra i cristiani, ma la Chiesa Cattolica Romana, davanti al bivio, ha sempre scelto la “via stretta”. Così con Enrico VIII, così con … Leggi tutto Il metodo della “via stretta”

I divorziati-risposati, la Penitenza e l’Eucarestia

Prolusione di S. Em. Rev.ma Sig. Card. Velasio DE PAOLIS, Presidente emerito della Prefettura degli Affari Economici della Santa Sede. Premessa Parliamo dei divorziati risposati, ma il discorso sostanzialmente vale per tutti coloro che vivono in situazioni familiari irregolari. La precisazione «risposati» sta a dire che il divorziato in quanto tale non è escluso dai … Leggi tutto I divorziati-risposati, la Penitenza e l’Eucarestia