Reti Unificate: Preghiere ed iniziative formative, per la Chiesa e per le Anime

A "Reti Unificate", ossia insieme ad altri siti e Blog della Resistenza Cattolica, quelli del "piccolo resto", segnaliamo una serie di iniziative importanti alle quali, a Dio piacendo, anche noi parteciperemo e stiamo già partecipando. Molte volte e in mille occasioni abbiamo spiegato che - questo tipo di RESISTENZA - non è una rivoluzione, ma … Leggi tutto Reti Unificate: Preghiere ed iniziative formative, per la Chiesa e per le Anime

Cambia il paradigma quando cambia il concetto di verità

Il 27 novembre 2018 è stato presentato a Verona il libro di José Antonio Ureta, intitolato Il «cambio di paradigma» di Papa Francesco. Continuità o rottura nella missione della Chiesa? Bilancio quinquennale del suo pontificato, alla presenza dello stesso autore e di Stefano Fontana, esperto di Dottrina sociale. Vi proponiamo le trascrizioni degli interventi, oltre … Leggi tutto Cambia il paradigma quando cambia il concetto di verità

Il cambio di paradigma e il primato della prassi sulla Verità

Il 29 novembre 2018 è stato presentato a Roma il libro di José Antonio Ureta, intitolato Il «cambio di paradigma» di Papa Francesco. Continuità o rottura nella missione della Chiesa? Bilancio quinquennale del suo pontificato, alla presenza dello stesso autore, del teologo mons. Nicola Bux e dello storico Roberto de Mattei. Vi proponiamo le trascrizioni … Leggi tutto Il cambio di paradigma e il primato della prassi sulla Verità

Etica e morale di Bergoglio celano un vero imbroglio

Quando l'etica e la morale sociale sono private della dottrina, si viene a creare un vuoto molto grave che viene riempito col relativismo di un pensiero non cristiano. Il vuoto creato verrà riempito di socialismo, di marxismo, di lotta per il popolo... sviluppando ed alimentando un vero mostro: "la teologia della liberazione; la teologia del … Leggi tutto Etica e morale di Bergoglio celano un vero imbroglio

Quando Laici cattolici cileni nel 1984 denunciarono una chiesa marxista

Che cosa è la "Teologia del Popolo", dove e quando inizia e cosa si cela dietro? «“Fino ad oggi – aveva spiegato il sacerdote apostata Ernesto Buonaiuti – si è voluto riformare Roma senza Roma, o magari contro Roma. Bisogna riformare Roma con Roma; fare che la riforma passi attraverso le mani di coloro i quali devono … Leggi tutto Quando Laici cattolici cileni nel 1984 denunciarono una chiesa marxista