Come meditare il Rosario e la Consueverunt di san Pio V? Qui video e testi

A cura del domenicano Padre Angelo Bellon, riportiamo integralmente il testo (vedi qui pagina originale) sulla meditazione per il Santo Rosario di Maria. Vi proponiamo anche un video audio per comprendere al meglio alcuni passaggi che reputiamo fondamentali. Infine vi offriamo la prima Bolla di un Pontefice sul santo Rosario, la Consueverunt di san Pio … Leggi tutto Come meditare il Rosario e la Consueverunt di san Pio V? Qui video e testi

Ha fatto bene Salvini a parlare con il Rosario per il futuro dell’Europa?

“Un vero soldato non combatte perché ha davanti a sé qualcosa che odia. Combatte perché ha dietro di sé qualcosa che ama” (Chesterton) “Stanotte ho pensato che quello che stiamo facendo lo stiamo facendo per i nostri figli. Amiamo i nostri figli, la nostra terra e i nostri valori. Amiamo anche la Madonnina che ci … Leggi tutto Ha fatto bene Salvini a parlare con il Rosario per il futuro dell’Europa?

San Pio V e Santa Caterina: due grandi Domenicani

Il 29 aprile dovremo ricordare liturgicamente la grande senese, Caterina da Siena e il 30 san Pio V mentre, nel Calendario Romano antico la Santa Patrona d'Italia e Dottore della Chiesa è ricordata il 30 aprile e san Pio V il 5 maggio. Non intendiamo svolgere qui due "biografie" quanto tentare di esaminare, seppur brevemente, … Leggi tutto San Pio V e Santa Caterina: due grandi Domenicani

Chiediamo alla Santa Cattedra di Pietro di intervenire per Alfie e la Siria

Siamo o non siamo Cooperatori della Verità? Non ci occupiamo qui di politica, ma ci sono dei casi - e sono davvero tanti - in cui non è lecito restare indifferenti, non è lecito temporeggiare o studiare quale sia il "male minore" da sostenere con un silenzio che, alla fine, si fa complice di omicidio, … Leggi tutto Chiediamo alla Santa Cattedra di Pietro di intervenire per Alfie e la Siria

Conferenza a Trento del prof. Roberto de Mattei sul Concilio di Trento

La nostra registrazione audio della conferenza del prof. Roberto de Mattei, storico della Chiesa, sul Concilio di Trento tenutasi proprio a Trento il 25 ottobre 2016, organizzato dalla fondazione lepanto. Il Concilio di Trento: risposta cattolica all'eresia protestante https://youtu.be/7XwvwyzG7nQ Professio Fidei Tridentina Il 31 ottobre 1517 segnò l’inizio della rivoluzione protestante con l’affissione delle tesi … Leggi tutto Conferenza a Trento del prof. Roberto de Mattei sul Concilio di Trento