Mons. Antonio Livi spiega alcuni errori gravi di Enzo Bianchi

Con una meditazione sull'Avvento, ancora una volta il priore di Bose dalle colonne di Avvenire  (dicembre 2012) interpreta la Scrittura in modo opposto a quanto creduto dalla Chiesa, con la figura di Cristo che perde il suo tratto divino. Bianchi usa il "biblicismo", che Giovanni Paolo II deprecava nella Fides et Ratio. Ricordiamo la nostra pagina … Leggi tutto Mons. Antonio Livi spiega alcuni errori gravi di Enzo Bianchi

Leone XIII: Una sola ragione possono avere gli uomini per non obbedire…

  Premessa Papa Leone XIII nell'enciclica DIUTURNUM del 29 giugno 1881 insegna che: "una sola ragione possono avere gli uomini di non obbedire, se cioè si pretende da essi qualsiasi cosa che contraddica chiaramente al diritto divino e naturale, poiché ogni cosa, nella quale si viola la legge di natura e la volontà di Dio, … Leggi tutto Leone XIII: Una sola ragione possono avere gli uomini per non obbedire…

Lettera di Annetta – dall’Inferno

"Oggi, sotto la guida di un angelo, sono stata negli abissi dell'inferno. È un luogo di grandi tormenti per tutta la sua estensione spaventosamente grande. Queste le varie pene che ho viste: la prima pena, quella che costituisce l'inferno, è la perdita di Dio; la seconda, i continui rimorsi di coscienza; la terza, la consapevolezza che quella sorte non … Leggi tutto Lettera di Annetta – dall’Inferno

Commento al Padre nostro di San Tommaso d’Aquino: non indurci…

Riprendiamo dal sito Amici domenicani il Commento al “Pater noster”, scritto da San Tommaso d’Aquino. I neretti sono nostri ed hanno l’unico scopo di facilitare la lettura meditativa, per il resto nulla vi è stato aggiunto di nostro. Qui in video, invece, vi offriamo anche il passaggio che tratta solo del NON INDURCI IN TENTAZIONE.... Quanto … Leggi tutto Commento al Padre nostro di San Tommaso d’Aquino: non indurci…

Catechesi – video audio – per tutti da un libretto del 1930

Cari Amici vi offriamo alcune Letture tratte da: "Il Libro della mia Fede" brevi lezioni per i giovani cattolici degli Anni 1930-1931, sulla difesa della nostra Dottrina Cattolica. Avendo affidato questi tre lavori ai nostri amati Santi Arcangeli: Michele, Gabriele e Raffaele la cui Festa Liturgica del 29, comincia  nei Vespri a Loro dedicati della … Leggi tutto Catechesi – video audio – per tutti da un libretto del 1930