Magistero integrale Benedetto XVI – Omelie della Notte Santa di Natale

SANTA MESSA DI MEZZANOTTE SOLENNITÀ DEL NATALE DEL SIGNORE OMELIA DI SUA SANTITÀ BENEDETTO XVI Potete scaricare qui tutto in comodo pdf Basilica VaticanaSabato 24 dicembre 2005 "Il Signore mi ha detto: "Tu sei mio figlio, io oggi ti ho generato"". Con queste parole del Salmo secondo, la Chiesa inizia la Santa Messa della veglia … Leggi tutto Magistero integrale Benedetto XVI – Omelie della Notte Santa di Natale

Dom Gueranger: Natale, la Messa di mezzanotte e quella dell’Aurora

MESSA DI MEZZANOTTE È tempo, ora, di offrire il grande Sacrificio, e di chiamare l'Emmanuele: egli solo può soddisfare degnamente verso il Padre suo il debito di riconoscenza del genere umano. Sul nostro altare, come nel Presepio, egli intercederà per noi; ci avvicineremo a lui con amore, ed egli si donerà a noi. Ma tale … Leggi tutto Dom Gueranger: Natale, la Messa di mezzanotte e quella dell’Aurora

dom Prosper Guéranger: 21 novembre la Presentazione di Maria Bambina al Tempio

21 NOVEMBREPRESENTAZIONE DI MARIA SANTISSIMA AL TEMPIO Origine e carattere della festa.La Presentazione di Maria, ultima festa mariana dell'anno liturgico, inferiore alle altre per solennità e iscritta molto tardi nel calendario, è tuttavia fra le più care al clero e alle persone consacrate a Dio.Come è nato in Oriente il culto della Madonna, così in … Leggi tutto dom Prosper Guéranger: 21 novembre la Presentazione di Maria Bambina al Tempio

dom Prosper Guéranger: Solennità di Cristo Re

FESTA  DI CRISTO  RE Due feste della regalità di Cristo. Trovammo già all'inizio dell'Anno Liturgico una festa della Regalità di Cristo: l'Epifania. Gesù, nato da poco, si manifestava ai Re dell'Oriente e al popolo d'Israele come "il Signore, che tiene nella sua mano il regno, la potenza, l'impero" (Introito della Messa dell'Epifania). Accogliemmo allora "il … Leggi tutto dom Prosper Guéranger: Solennità di Cristo Re

Per l’Arcivescovo Delpini, la profanazione di una Messa è una “sciocchezza”, ma però…

Definire il SACRILEGIO, la PROFANAZIONE liturgica "una sciocchezza" è parte integrante di quel minimalismo dottrinale, formativo e catechetico che regna sovrano nella Chiesa dal dopo-concilio. E' giunta, seppur con un mese di ritardo, la Nota ammonitiva - leggi qui - dell'Arcivescovo di Milano Mario Delpini per Don Mattia Bernasconi il quale, nel mese di luglio, … Leggi tutto Per l’Arcivescovo Delpini, la profanazione di una Messa è una “sciocchezza”, ma però…