1985 quando Giovanni Paolo II raccomandava il magistero di san Pio X

Forse pochi ricordano il vero ed autentico magistero - soprattutto - di alcuni Pontefici, fermandosi troppo spesso alle immagini per esempio, che si ricordano di Giovanni Paolo II con i suoi gesti... ma pochi conoscono il suo magistero, il suo insegnamento, i consigli... E' il caso della sua visita a Riese, nel ripercorrere il pensiero … Leggi tutto 1985 quando Giovanni Paolo II raccomandava il magistero di san Pio X

La Corredentrice nei Padri, nei Santi e Dottori della Chiesa

«Maria, pur concepita e nata senza macchia di peccato, ha partecipato in maniera mirabile alle sofferenze del suo divin Figlio, per essere Corredentrice dell'umanità» (Giovanni Paolo II, Udienza generale dell'8 settembre 1982). Una delle Antifone mariane tra le più avversate dal Protestantesimo, che dobbiamo tenere a mente quando parliamo anche di Corredentrice contro un crescente … Leggi tutto La Corredentrice nei Padri, nei Santi e Dottori della Chiesa

Domenica delle Palme con Papa Benedetto XVI

CELEBRAZIONE DELLA DOMENICA DELLE PALME E DELLA PASSIONE DEL SIGNORE OMELIA DI SUA SANTITÀ BENEDETTO XVI Piazza San PietroXXI Giornata Mondiale della GioventùDomenica 9 aprile 2006 Benedetto XVI ha introdotto la Celebrazione con queste parole: Fratelli e sorelle amatissimi, giovani qui presenti e giovani del mondo intero, con questa assemblea liturgica noi entriamo nella santa settimana … Leggi tutto Domenica delle Palme con Papa Benedetto XVI

CRISTO RE, nel Magistero integrale di Benedetto XVI

BENEDETTO XVI ANGELUS Piazza San PietroDomenica, 20 novembre 2005 Solennità di Cristo Re dell'universo [ Croato  - Francese  - Inglese  - Italiano  - Portoghese  - Spagnolo  - Tedesco ]   Cari fratelli e sorelle! Quest’oggi, ultima domenica dell’Anno liturgico, si celebra la solennità di Cristo Re dell’universo. Fin dall’annuncio della sua nascita, il Figlio unigenito del Padre, nato dalla Vergine Maria, viene definito "re", nel senso messianico, cioè erede del … Leggi tutto CRISTO RE, nel Magistero integrale di Benedetto XVI