1°maggio 1955 – Pio XII e la Solennità di San Giuseppe Artigiano

DISCORSO DI SUA SANTITÀ PIO PP. XII - IN OCCASIONE DELLA SOLENNITÀDI SAN GIUSEPPE ARTIGIANO* Piazza San Pietro - Domenica, 1° maggio 1955 Poco più di dieci anni or sono, l'11 marzo 1945, in un momento delicato della storia della Nazione italiana, e specialmente della classe lavoratrice, Noi ricevemmo per la prima volta in Udienza … Leggi tutto 1°maggio 1955 – Pio XII e la Solennità di San Giuseppe Artigiano

Quadragesimo Anno di Pio XI per la Dottrina sociale della Chiesa

Cari Amici, per comprendere certi eventi odierni gravi, anche e non solo interni alla Chiesa, associati alla aberrante proposta di un "nuovo umanesimo cristiano", confusamente associato ad una "nuova forma antropologica dell'uomo.... bisogna tornare alla fonte originale della Dottrina sociale della Chiesa. Al termine dell' Enciclica di Pio XI, vi offriamo una brillante risposta del … Leggi tutto Quadragesimo Anno di Pio XI per la Dottrina sociale della Chiesa

Deus Caritas est, l’Amore Cristiano (testo e audio)

"L'amore di Dio per noi è questione fondamentale per la vita e pone domande decisive su chi è Dio e chi siamo noi. Al riguardo, ci ostacola innanzitutto un problema di linguaggio. Il termine « amore » è oggi diventato una delle parole più usate ed anche abusate, alla quale annettiamo accezioni del tutto differenti..." … Leggi tutto Deus Caritas est, l’Amore Cristiano (testo e audio)

Gesuiti: sono forse loro la “chiesa nella Chiesa” vista in molte profezie?

Cari Amici, avendo ricevuto molte segnalazioni e richieste di approfondimento, o di specificare meglio l’articolo pubblicato qui dal sito le Cronache di Papa Francesco: Perché un gesuita rimane gesuita anche da papa? un testo che riporta a fondo il collegamento ai nostri Dossier sui Gesuiti pubblichiamo un nuovo articolo, possiamo dire a “reti unificate”. Infatti, … Leggi tutto Gesuiti: sono forse loro la “chiesa nella Chiesa” vista in molte profezie?

Etica e morale di Bergoglio celano un vero imbroglio

Quando l'etica e la morale sociale sono private della dottrina, si viene a creare un vuoto molto grave che viene riempito col relativismo di un pensiero non cristiano. Il vuoto creato verrà riempito di socialismo, di marxismo, di lotta per il popolo... sviluppando ed alimentando un vero mostro: "la teologia della liberazione; la teologia del … Leggi tutto Etica e morale di Bergoglio celano un vero imbroglio