San Carlo Borromeo il vero Riformatore contro il protestantesimo e l’apostasia del suo tempo

"Egli era consapevole che una seria e credibile riforma doveva cominciare proprio dai Pastori, affinché avesse effetti benefici e duraturi sull’intero Popolo di Dio. In tale azione di riforma seppe attingere alle sorgenti tradizionali e sempre vive della santità della Chiesa cattolica: la centralità dell’Eucaristia, nella quale riconobbe e ripropose la presenza adorabile del Signore … Leggi tutto San Carlo Borromeo il vero Riformatore contro il protestantesimo e l’apostasia del suo tempo

Giacomo Biffi e quei giudizi ancora pieni di vita e di libertà. Ritratto in sequela, non in memoria

L’islam, la fiacchezza dell’Occidente, lo Stato e la Chiesa, il “dono” dei movimenti (con tre noticine). La fede del cardinale si fondava sul fatto di Cristo. E «un fatto non va in crisi». di Renato Farina (19-07-2015) Giacomo Biffi, italiano e cardinale, non merita una rievocazione, ma la sequela. Sono una piccola compagnia di amici. … Leggi tutto Giacomo Biffi e quei giudizi ancora pieni di vita e di libertà. Ritratto in sequela, non in memoria

Le memorie scomode del cardinale Biffi

Esce in libreria la nuova edizione della sua autobiografia. Con cento pagine in più e molte sorprese: sul dopo-concilio, gli ebrei, la donna, la castità, l'omosessualità. Eccone un'anteprima. di Sandro Magister (16-11-2010) Tra due giorni uscirà nelle librerie italiane la nuova edizione ampliata delle memorie del cardinale Giacomo Biffi, 82 anni, milanese, arcivescovo di Bologna … Leggi tutto Le memorie scomode del cardinale Biffi

Prima dell’ultimo conclave: “Che cosa ho detto al futuro papa”

Il cardinale Giacomo Biffi consegna le sue memorie a un libro. Eccone un'anticipazione: il discorso da lui pronunciato nella riunione a porte chiuse con i cardinali. E poi i suoi giudizi critici su Giovanni XXIII, sul Concilio, sui mea culpa di Giovanni Paolo II. di Sandro Magister (26-10-2007) Alla vigilia dei suoi ottant'anni, il cardinale … Leggi tutto Prima dell’ultimo conclave: “Che cosa ho detto al futuro papa”