Come la Chiesa cadde nelle mani dei neomodernisti

Studio breve: dalla teologia cattolica alla (a)teologia della neochiesa. Dopo l’articolo di mons. Livi, L’eresia al potere, i laudatores di papa Bergoglio e delle sue “aperture” hanno cantato vittoria: secondo essi ciò prova che il magistero del pontefice regnante sia nel giusto, perché viene attaccato anche quello dei suoi predecessori. Le cose, in realtà, non … Leggi tutto Come la Chiesa cadde nelle mani dei neomodernisti

Rahner, la chiave per scardinare duemila anni di fede

La “svolta antropologica” di Karl Rahner non consiste genericamente in uno sguardo rivolto all’uomo, una specie di nuovo umanesimo o di nuovo personalismo cristiano. Esso consiste nella radicale accettazione della completa storicità dell’uomo. Svolta antropologica vuol dire che Dio si incontra nell’uomo e nel suo mondo storico. L’uomo è sempre “dentro” la storia, è strutturalmente … Leggi tutto Rahner, la chiave per scardinare duemila anni di fede

Mons. Antonio Livi risponde ai nostri lettori sulle ultime polemiche

L'unico modo per uscire dalla crisi è tornare alla metafisica tomista Cari Amici, essendoci arrivate molte richieste a riguardo del testo di mons. Antonio Livi intitolato "L'eresia al potere", pubblicato da Sandro Magister nel suo sito, e a seguito delle polemiche avanzate da chi non solo non conosce i fatti, ma neppure si sforza di … Leggi tutto Mons. Antonio Livi risponde ai nostri lettori sulle ultime polemiche

I gesuiti novatores al comando della loro “nuova chiesa” (apostata)

Siamo giunti alla conclusione del nostro modesto studio sulla rovina che regna fra i gesuiti novatores. Prima di proseguire ci preme riaffermare che, il nostro, non è assolutamente un atto d’accusa contro la Compagnia di Gesù, anzi: lo scopo di questo studio è quello di onorare e difendere quei grandi gesuiti fedeli alla Chiesa fino al … Leggi tutto I gesuiti novatores al comando della loro “nuova chiesa” (apostata)

I Gesuiti e la scristianizzazione della Chiesa

Chi sta de-cattolicizzando la Chiesa cattolica? Ma si tratta proprio del glorioso ordine fondato da Sant'Ignazio di Loyola. In questo studio, cercheremo di capire il come e il perché di questa diabolica deriva, che segue l'intuizione del prete apostata Ernesto Buonaiuti, "guru" del modernismo italiano: «Fino ad oggi si è voluto riformare Roma senza Roma, o magari … Leggi tutto I Gesuiti e la scristianizzazione della Chiesa