Dom Prosper Guéranger spiega l’Assunzione di Maria al Cielo nella Solennità del 15 agosto

14 AGOSTO VIGILIA DELL'ASSUNZIONE DI MARIA SANTISSIMA  Il quadro austero e penitenziale degli Uffici, che precedono le grandi solennità, lascia spesso intravvedere la gioia, contenuta ma gustosa, di un'attesa. Letture e canti della vigilia dell'Assunzione portano questa caratteristica, che lascia indovinare il travaglio di una grazia premurosa. Né parole, né riti però provocano per primi … Leggi tutto Dom Prosper Guéranger spiega l’Assunzione di Maria al Cielo nella Solennità del 15 agosto

Il coronavirus… spirituale

Il Rosario è il libro di tutti e di sempre. (Padre Raimondo Spiazzi OP) Cari Amici, abbiamo ricevuto questa "Lettera" che giriamo volentieri a tutti voi. Scaricare qui il formato pdf: coronavirus spirituale Angela daTrento Il coronavirus spirituale Questa quarantena forzata, voluta dal Governo a tutela della nostra salute fisica, ci ha obbligati, tutti, ad … Leggi tutto Il coronavirus… spirituale

La Corredentrice nei Padri, nei Santi e Dottori della Chiesa

«Maria, pur concepita e nata senza macchia di peccato, ha partecipato in maniera mirabile alle sofferenze del suo divin Figlio, per essere Corredentrice dell'umanità» (Giovanni Paolo II, Udienza generale dell'8 settembre 1982). Una delle Antifone mariane tra le più avversate dal Protestantesimo, che dobbiamo tenere a mente quando parliamo anche di Corredentrice contro un crescente … Leggi tutto La Corredentrice nei Padri, nei Santi e Dottori della Chiesa

Akathistos l’Inno più antico alla Santa Madre di Dio

Sub tuum praesidium confugimus, sancta Dei Genetrix; nostras deprecationes ne despicias in necessitatibus, sed a periculis cunctis libera nos semper, Virgo gloriosa et benedicta   -  Sotto la tua protezione ci rifugiamo, santa Madre di Dio, non dimenticare le suppliche di noi che siamo nella prova, ma liberaci da ogni pericolo, o Vergine gloriosa e benedetta … Leggi tutto Akathistos l’Inno più antico alla Santa Madre di Dio

Padre Nostro: quella traduzione che divide già la Chiesa

"Non ci indurre in tentazione", il Catechismo.... «Questa domanda va alla radice della precedente, perché i nostri peccati sono frutto del consenso alla tentazione. Noi chiediamo al Padre nostro di non “indurci” in essa.....» Bisogna e dobbiamo capire bene che - il Padre Nostro - è stata una delle prime Preghiere CHE HA UNITO TUTTI … Leggi tutto Padre Nostro: quella traduzione che divide già la Chiesa