Incarnationis mysterium: per il Giubileo del 2000 Giovanni Paolo II ha parole di fuoco, di Fede e di perdono

Gesù rivela il volto di Dio Padre « ricco di misericordia e compassione » (Gc 5, 11), e con l'invio dello Spirito Santo rende manifesto il mistero di amore della Trinità. E' lo Spirito di Cristo che opera nella Chiesa e nella storia: di lui si deve restare in ascolto per riconoscere i segni dei tempi … Leggi tutto Incarnationis mysterium: per il Giubileo del 2000 Giovanni Paolo II ha parole di fuoco, di Fede e di perdono

San Giovanni Bosco e la lotta, l’odio, contro il peccato

Stiamo attenti verso coloro che mitigano, oggi, il vero carisma dei Santi, che mitigano le loro denunce e lotte contro il peccato con la scusa dell'amare il peccatore!!! I Santi tutti hanno amato e dato la propria vita per i peccatori, ma non hanno mai tollerato lo stato del peccato e non hanno mai giustificato … Leggi tutto San Giovanni Bosco e la lotta, l’odio, contro il peccato

Quando Benedetto XVI Consacrò i Sacerdoti a Maria: lo avete dimenticato?

Era l'Anno  2009-2010 quando, Papa Benedetto XVI decise di indire un Anno di Grazia sì, ma soprattutto di riflessione, di Consacrazione ai Sacratissimi Cuori di Gesù e Maria per tutti i Sacerdoti del mondo, anche a causa di tanti scandali che da lì a breve sarebbero stati usati come arma dirompente contro Benedetto, ma anche … Leggi tutto Quando Benedetto XVI Consacrò i Sacerdoti a Maria: lo avete dimenticato?

Grazia e miracoli: ma di cosa stiamo parlando?

"Ciò che Lucifero perdette con la superbia, Maria lo guadagnò con l'umiltà". (San Luigi Maria Grignion de Montfort) Cari Amici, noi alle coincidenze non ci crediamo affatto e perciò vi consigliamo caldamente l'articolo uscito stamani a firma di Andrea Zambrano qui: Il "Miracolo" non fa miracoli, porta solo disperazione, perchè sta alla base di un … Leggi tutto Grazia e miracoli: ma di cosa stiamo parlando?

“Solo un cieco può negare che nella Chiesa ci sia grande confusione”. Intervista al cardinale Caffarra

“La divisione tra pastori è la causa della lettera che abbiamo spedito a Francesco. Non il suo effetto. Insulti e minacce di sanzioni canoniche sono cose indegne”. “Una Chiesa con poca attenzione alla dottrina non è più pastorale, è solo più ignorante”. di Matteo Matzuzzi (14-01-2017) Bologna – «Credo che vadano chiarite diverse cose. La … Leggi tutto “Solo un cieco può negare che nella Chiesa ci sia grande confusione”. Intervista al cardinale Caffarra