Dalla casuistica alla misericordia – Verso una nuova arte di piacere?

La Nuova Bussola Quotidiana ha pubblicato in esclusiva per l’Italia un breve saggio di monsignor Michel Schooyans (Dalla casuistica alla misericordia – Verso una nuova arte di piacere?), dedicato all’eclissi della morale cattolica perseguita da teologi e pastori della Chiesa. Monsignor Schooyans è professore emerito dell’Università di Louvain-la-Neuve (Belgio), membro della Pontificia Accademia di Scienze … Leggi tutto Dalla casuistica alla misericordia – Verso una nuova arte di piacere?

Risposati, le ambigue soluzioni dei pietisti

Si usano le situazioni difficili per proporre cambiamenti pastorali che in realtà cambiano o ignorano la dottrina. E sui media è gioco facile l’annuncio dell’arrivo una nuova Chiesa non più sottomessa ai vincoli del dogma e della morale, aperta alle istanze della “base” e pronta a cancellare gli “storici steccati” che separano i cattolici da … Leggi tutto Risposati, le ambigue soluzioni dei pietisti

I divorziati-risposati, la Penitenza e l’Eucarestia

Prolusione di S. Em. Rev.ma Sig. Card. Velasio DE PAOLIS, Presidente emerito della Prefettura degli Affari Economici della Santa Sede. Premessa Parliamo dei divorziati risposati, ma il discorso sostanzialmente vale per tutti coloro che vivono in situazioni familiari irregolari. La precisazione «risposati» sta a dire che il divorziato in quanto tale non è escluso dai … Leggi tutto I divorziati-risposati, la Penitenza e l’Eucarestia

Abolire il peccato non renderà più felici i peccatori

Cristo ci insegna a vincere, a vincerci, ad amare davvero, ad amare senza ricompensa, ad amare nonostante tutto…per essere felici. E lei che fa? Dedica pagine e pagine eleganti e colte, per concludere dicendo: “tana libera tutti”. di Francesco Agnoli È bene tornare sullo scritto del cardinal Kasper sul matrimonio, sulla sua volontà di rendere … Leggi tutto Abolire il peccato non renderà più felici i peccatori