Beato Pio IX: Qui pluribus, chi sono i nemici della Chiesa; come combattere e la vera pastorale…

"Perciò non sia mai che Voi cessiate di predicare il Vangelo, in modo che il popolo cristiano ogni giorno cresca più erudito nei santi precetti della legge cristiana e nella scienza di Dio, si allontani dal male, faccia il bene e cammini nelle vie del Signore. E poiché Voi sapete che siete ambasciatori di Cristo, … Leggi tutto Beato Pio IX: Qui pluribus, chi sono i nemici della Chiesa; come combattere e la vera pastorale…

Pio XII 16.3.1946: “oggetto della predicazione della fede è la dottrina cattolica”

DISCORSO DI SUA SANTITÀ PIO XII - AI PARROCI E AI QUARESIMALISTI DI ROMASala del Concistoro - Mercoledì, 16 marzo 1946I temi trattati dal Pontefice:Paterno salutoContrasti di miserie e di angosce, di conforti e di speranzeUrgenti doveriL'azione caritatevoleValore e dignità della cura diretta delle animeSollecitudine verso coloro che vivono lontani dalla ChiesaLa predicazione della fedeLa … Leggi tutto Pio XII 16.3.1946: “oggetto della predicazione della fede è la dottrina cattolica”

Ratzinger, il cristiano e il mondo contemporaneo

cardinale J. Ratzinger Dogma e Predicazione 1973 - 2005, terza edizione Queriniana - da pag. 154-173 ADVERTENCIA: para los Amigos de la lengua española, nuestra amiga "paparatzifan" Gloria Cristina Molinari, se ha traducido al español las hermosas letras de "Ratzinger explica el cristiano y el mundo contemporáneo". Pulse aquí - Feliz lectura "Hijos espirituales de … Leggi tutto Ratzinger, il cristiano e il mondo contemporaneo

Chi cede alle ideologie manca di speranza

"Ammaestrate tutte le genti insegnando loro dal testo" 365 giorni con il Papa -- Collaboratori della Verità, Benedetto XVI condivide centinaia di prediche, omelie e conferenze per far fede a quell'andare ed ammaestrare tutte le genti, insegnando loro non opinioni personali, ma ciò che Gesù ha detto e fatto. Una fedele risonanza del Magnificat di Maria, custodito … Leggi tutto Chi cede alle ideologie manca di speranza

Il concetto di persona nella dottrina di Dio

Cardinale Joseph Ratzinger Dogma e Predicazione 1973 - 2005, terza edizione Queriniana - da pag. 173-189. Il significato di persona nella teologia Il concetto di persona, e l’idea che gli sta dietro, è un prodotto della teologia cristiana; in altre parole si è sviluppato soprattutto dalla discussione tra il pensiero umano e i dati della … Leggi tutto Il concetto di persona nella dottrina di Dio