Il concetto di persona nella dottrina di Dio

Cardinale Joseph Ratzinger Dogma e Predicazione 1973 - 2005, terza edizione Queriniana - da pag. 173-189. Il significato di persona nella teologia Il concetto di persona, e l’idea che gli sta dietro, è un prodotto della teologia cristiana; in altre parole si è sviluppato soprattutto dalla discussione tra il pensiero umano e i dati della … Leggi tutto Il concetto di persona nella dottrina di Dio

L’Imitazione di Cristo spiegata dal cardinale Ratzinger

Il testo che segue lo riteniamo di grande aiuto per approdare poi nella trilogia del Gesù di Nazaret scritta da Ratzinger diventato Sommo Pontefice, Benedetto XVI. 1 - Il Cristo (1). Tesi per la cristologia 1. Il punto di partenza della cristologia è segnato nel Nuovo Testamento dal fatto della risurrezione di Gesù Cristo dai … Leggi tutto L’Imitazione di Cristo spiegata dal cardinale Ratzinger

Il compito del cristiano nella Chiesa e nella società

Conferenze, Omelie, Discorsi del cardinale Joseph Ratzinger (Benedetto XVI), raccolta di testi "365 giorni con il Papa" - Ed. paoline 2006. Il compito del cristiano, oggi, non dovrebbe essere quello di stare accanto al mondo odierno, in atteggiamento di fondamentale disapprovazione, bensì quello di purificare, di esorcizzare, e così di liberare dal suo interno — nella … Leggi tutto Il compito del cristiano nella Chiesa e nella società