Padre Calmel e il mito del progresso

Il mito del progresso indefinito; la verità dei rinnovamenti. (*) "Ciò che le generazioni umane devono fare non è inventare una formula di rette vivere diversa da quella che deriva dal Vangelo... La famiglia cristiana non deve essere inventata..." (Padre Calmel O.P.) Come rimanere insensibili a un certo progresso? In campo meccanico apprezziamo la rapidità … Leggi tutto Padre Calmel e il mito del progresso

Come i “nuovi teologi” s’impadronirono del Vaticano II

Negli anni del Concilio Vaticano II balzano agli onori delle cronache i più fulgidi esponenti della “Nouvelle Theologie” (e non solo), teologi francesi, tedeschi, svizzeri in genere. Il Concilio in un certo senso diventa “loro” (o così pensano). In altri concili, così come accadde per altre riforme liturgiche, l’opera di approfondimento e attualizzazione del dogma … Leggi tutto Come i “nuovi teologi” s’impadronirono del Vaticano II