Cari Sacerdoti: l’uso dell’incenso nella Messa non è un optional…

«Perciò dobbiamo ritrovare il coraggio del sacro, il coraggio della distinzione di ciò che è cristiano; non per creare steccati, ma per trasformare, per essere realmente dinamici» (J. Ratzinger, Servitori della vostra gioia,  2002). "Per intercessionem beati Michaelis Archangeli, stantis a dextris altaris incensi, et omnium electorum suorum, incensum istud dignetur Dominus benedicere, et in … Leggi tutto Cari Sacerdoti: l’uso dell’incenso nella Messa non è un optional…

La Santa Messa glorifica Dio più di ogni altra cosa in cielo e in terra

"Con la Messa possiamo dare a Dio tutto l'onore che Gli è dovuto in riconoscimento della Sua infinita maestà e del Suo supremo dominio, nella maniera più perfetta possibile e in grado rigorosamente infinito. Una sola Messa glorifica più Iddio di quanto lo glorificheranno in cielo, per tutta l'eternità, tutti gli angeli, i santi e … Leggi tutto La Santa Messa glorifica Dio più di ogni altra cosa in cielo e in terra

Il sacerdote non si appartiene

Il sacerdote non appartiene a se stesso perché è tutto di Cristo, sommo Sacerdote e Vittima. Con parole appassionate, il Venerabile Fulton J. Sheen conduce il lettore alla scoperta del mistero sacerdotale, da vivere in pienezza e abbandono fiducioso alla Grazia divina. Una meditazione profonda, saldamente ancorata alla Sacra Scrittura, ma nello stesso tempo aperta … Leggi tutto Il sacerdote non si appartiene

Noi sacerdoti, celibi come Cristo

Ripetizioni di storia ecclesiastica al “bergogliano” Scalfari da parte di un gran cardinale tedesco. di Walter card. Brandmüller Ill.mo dott. Scalfari, anche se non godo del privilegio di conoscerla di persona, vorrei tornare alle Sue affermazioni riguardo il celibato contenute nel resoconto del Suo colloquio con Papa Francesco, pubblicate il 13 luglio 2014 e immediatamente … Leggi tutto Noi sacerdoti, celibi come Cristo

Celibato dei preti, facciamo chiarezza

Esiste nella Chiesa cattolica di rito latino una “regola” o “legge del celibato”. Se si tratta di una “regola”, essa va considerata anzitutto dal punto di vista canonico. Che cosa significa questa regola? di P. Enrico Cattaneo, S.J. Puntualmente la questione del celibato dei preti ritorna sulle cronache dei giornali, e anche nella intervista a … Leggi tutto Celibato dei preti, facciamo chiarezza