Benedetto XVI spiega il “pro multis” nella Consacrazione

Nell'aprile 2012, Benedetto XVI, aveva inviato una Lettera all’Episcopato tedesco con la quale aveva ordinato che l’espressione “per tutti” attualmente presente nel Messale tra le parole della Consacrazione Eucaristica, venisse mutata in  “per molti”, perché, disse il Pontefice, questa è la traduzione esatta del testo greco originale del Vangelo. Ma nessuno lo ascoltò, pochi gli obbedirono, ed oggi … Leggi tutto Benedetto XVI spiega il “pro multis” nella Consacrazione

No cari Pastori! La Chiesa non è “il” popolo

«Dite al Papa che per me, dopo Gesù, non c'è che lui. E che la testa che Dio ci ha dato noi la useremo non solo per metterci un cappello...» (sant'Ambrogio) Ma insomma: la Chiesa è "popolo di Dio in cammino" si o no? Che cosa di sbagliato sta dicendo il Papa gesuita? La confusione … Leggi tutto No cari Pastori! La Chiesa non è “il” popolo

Hit parade dei nuovi 12 articoli del Credo della neo chiesa (2)

Cari Amici, come vi avevamo anticipato qui per la prima parte, eccoci alla seconda di questa hit-parade della neo chiesa. Bisognava occuparsi prima dei Dieci Comandamenti, che sono alla base del nostro Credo autentico, per occuparci ora dei dodici Articoli che sono le fondamenta di tutta la Dottrina Cattolica, il famoso "Depositum Fidei" di cui … Leggi tutto Hit parade dei nuovi 12 articoli del Credo della neo chiesa (2)

Pater Noster: non un problema di traduzione ma di comprensione e preghiera

Lo spiega bene anche san Paolo: «Dio infatti è degno di fede e non permetterà che siate tentati oltre le vostre forze ma, insieme con la tentazione, vi darà anche il modo di uscirne per poterla sostenere» (1Cor.10,12-13). Inoltre, il messaggio che si è fatto passare è che la Chiesa Cattolica "ha sbagliato" per duemila … Leggi tutto Pater Noster: non un problema di traduzione ma di comprensione e preghiera

Quando ignoranza e superbia predominano nei Vescovi e affondano la Chiesa

Socrate diceva che esiste un solo bene, la conoscenza, e un solo male, l'ignoranza... e ciò è comprensibile, per noi, dal momento che san Girolamo insegnava che "l'ignoranza delle Scritture è ignoranza di Cristo...", senza dimenticare che l'ignoranza ha due facce della stessa medaglia: la prima è quella scusabile quando la persona che ignora certa … Leggi tutto Quando ignoranza e superbia predominano nei Vescovi e affondano la Chiesa