“Viviamo l’infelice epoca della corruzione che si propaga in ogni parte, alimentata da scritti empi, infami, osceni”

Le solenni denunce del Sommo Pontefice, era il 10 Agosto 1863, quando i potentati massonici di tutto il mondo, coordinati in segreti consessi diabolici, depredavano affannosamente la Chiesa di Dio di anime e di beni, oggi sono più attuali che mai. Abbiamo sopportato l’oltraggio nel nome di Gesù Cristo, con «dolore nel quale versiamo a … Leggi tutto “Viviamo l’infelice epoca della corruzione che si propaga in ogni parte, alimentata da scritti empi, infami, osceni”

La più antica icona di san Paolo, tra dipinti della fine del IV secolo

È la più antica icona di san Paolo. Tra i dipinti della fine del IV secolo nelle ultime ore è emersa anche la figura di san Pietro, di Fabrizio Bisconti, da L’Osservatore Romano del 28/6/2009 Venerdì 19 giugno. Mentre si procede a un lento e accurato restauro della decorazione pittorica di un cubicolo delle catacombe … Leggi tutto La più antica icona di san Paolo, tra dipinti della fine del IV secolo

Papa San Leone Magno, sermone per i cristiani di oggi

Un premuroso sermone di San Leone Magno Papa, sulle verità di fede che potremmo definire profetico, vista l'attualità dei moniti contenuti per noi oggi. Una delle Antifone mariane tra le più avversate dal Protestantesimo, che dobbiamo tenere a mente quando parliamo anche di Corredentrice contro un crescente "minimalismo mariano" all'interno della Chiesa e, di conseguenza … Leggi tutto Papa San Leone Magno, sermone per i cristiani di oggi