La Notre charge apostolique. Quando San Pio X condannò in anticipo lo “spirito del Vaticano II”…

La concezione secolarizzata della democrazia. Impossibilità di un'azione sociale senza dottrina, quindi necessità della subordinazione all'insegnamento della Chiesa. La rappresentazione utopistica della democratizzazione dell'ordine politico, economico e morale. L'autorità politica non è delegata dal popolo. L'uguaglianza formale può far ammettere la democrazia solo come legittima forma di governo. Fraternità solo con rapporto all'amore cristiano. La … Leggi tutto La Notre charge apostolique. Quando San Pio X condannò in anticipo lo “spirito del Vaticano II”…

1985 quando Giovanni Paolo II raccomandava il magistero di san Pio X

Forse pochi ricordano il vero ed autentico magistero - soprattutto - di alcuni Pontefici, fermandosi troppo spesso alle immagini per esempio, che si ricordano di Giovanni Paolo II con i suoi gesti... ma pochi conoscono il suo magistero, il suo insegnamento, i consigli... E' il caso della sua visita a Riese, nel ripercorrere il pensiero … Leggi tutto 1985 quando Giovanni Paolo II raccomandava il magistero di san Pio X

PETIZIONE Cattolica per adempiere ad un compito e voto alla nostra amata Corredentrice, Avvocata e Mediatrice

Cari Amici, 🙏😇Vi chiediamo con tutto il cuore di aiutarci a far conoscere e girare questa:PETIZIONE Cattolica per adempiere ad un compito: "Tutte le generazioni mi chiameranno beata" (Lc.1,39-56)CLICCARE QUI PER ACCEDERE ALLA PETIZIONE.«Maria, pur concepita e nata senza macchia di peccato, ha partecipato in maniera mirabile alle sofferenze del suo divin Figlio, per essere … Leggi tutto PETIZIONE Cattolica per adempiere ad un compito e voto alla nostra amata Corredentrice, Avvocata e Mediatrice

Crocifisso del Perdono detto San Pio X

Cos’è il Crocifisso del Perdono? Si tratta di un Sacramentale, approvato dal Pontefice S. Pio X nel 1905. Questo Crocifisso venne presentato al Congresso Mariano di Roma nel 1904, con il supporto di S.E. Cardinal Coullié, Arcivescovo di Lione. Fu grazie al discorso fattogli da Fr. Léman che il Crocifisso ottene l’approvazione generale. Il progetto … Leggi tutto Crocifisso del Perdono detto San Pio X

Pio XII avviò la riforma Liturgica? Sì! Però dietro le quinte si faceva altro…

Da un articolo della FSSPX riportiamo alcune "curiosità" a riguardo della Riforma Liturgica sotto Pio XII, di cui molto e sul dopo abbiamo trattato qui in molti argomenti: CRISI LITURGICA. I 50 anni della nuova messa: le riforme di Pio XII La somma liturgica di Papa Pio XII, l'enciclica Mediator Dei, fu pubblicata il 20 novembre … Leggi tutto Pio XII avviò la riforma Liturgica? Sì! Però dietro le quinte si faceva altro…